Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Reggia, 9mila visitatori nella due giorni europea

Giornata del Patrimonio, turisti arrivati dagli Stati Uniti e dal Canada

Turisti alla scoperta dell'Acquedotto
Turisti alla scoperta dell'Acquedotto
di Lidia Luberto
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 25 Settembre 2023, 08:30
3 Minuti di Lettura

Le incerte condizioni meteo non hanno fermato i visitatori "del patrimonio", quelli cioè che hanno scelto di approfondire la conoscenza di siti e luoghi monumentali in occasione delle Giornate europee del patrimonio. Ieri e sabato, i due giorni individuati dal Consiglio d'Europa per l'iniziativa, sono stati numerosi i turisti che, anche in provincia di Caserta, hanno approfittato per avvicinarsi, con uno sguardo e un'ottica diversi, ai beni culturali. Il tema scelto per l'edizione di quest'anno è stato "Patrimonio InVita", il leit motive delle proposte, molto apprezzate dai fruitori, elaborate dai responsabili della Reggia e del circuito archeologico dell'antica Capua.

APPROFONDIMENTI
Marcianise, Angela Marello in coma trascinata a terra da un rapinatore dopo la messa
Minaccia di tagliarsi la gola, pericolo scongiurato con l'uso del taser
Caserta, alberi a rischio caduta: scatta l'sos monitoraggio

Al complesso vanvitelliano si sono contati, tra sabato e domenica, 9.000 accessi (fra questi numerosissimi gli stranieri, soprattutto francesi, americani e persino un gruppo di 50 persone provenienti dal Quebec) e 330 all'Acquedotto Carolino, fra le mete più sorprendenti per quanti non lo conoscevano. Così come molto apprezzati sono stati i focus di approfondimento dal teatro alla musica, dalla letteratura all'esoterismo. Una chicca per i più inattesa e stupefacente, è stato il Teatro di Corte, aperto eccezionalmente grazie anche alla collaborazione dei volontari del Touring club. Peraltro non si è verificato alcun problema nella gestione dei flussi né la pioggia ha provocato disagi in quanto i turisti hanno potuto, assecondando le condizioni meteo, alternarsi fra appartamenti e parco. Molta curiosità ha riscosso l'edizione padovana del 1784 dell'Encyclopédie di Diderot e d'Alembert e la Dichiarazione dei Disegni del Real Palazzo di Caserta di Luigi Vanvitelli, esposte nella Biblioteca, presentate dagli esperti del Museo.

Video

Al Museo archeologico dell'Antica Capua, la risposta è stata soddisfacente. Sono stati 360 i visitatori nelle due giornate europee. «Le condizioni meteo della prima giornata delle Gep non hanno consentito un grande afflusso di persone che, di norma, partecipa alle nostre iniziative», dice la direttrice del Museo, Ida Gennarelli. «Eppure - continua - anche se non tantissimi, i visitatori hanno potuto apprezzare lo spettacolo "I miti e il viaggio" a cura de "il Demiurgo" e il concerto "Just two of us" a cura dell'associazione "Pergolesi" al Museo. La bella giornata di domenica, invece, ha riportato un grande afflusso di pubblico nel Circuito archeologico dell'antica Capua, che si sta già preparando ad accogliere le iniziative previste lungo il tratto campano della via Appia in occasione dell'Appia Day 2023 di domenica prossima». Particolarmente apprezzato, poi, il laboratorio dedicato ai bambini "Terre e colori" diretto dal maestro Gianni Pontillo, a cura dell'associazione "Lions Club" di Santa Maria Capua Vetere e dal "Leo Club Santa Maria Capua Altera Roma".

La Reggia di Carditello, interessata dai lavori, è rimasta aperta all'esterno.
Terminato l'impegno del fine settimana appena trascorso, ci si prepara, dunque, già per il prossimo con la "Domenica al museo", la prima del mese ad ingresso gratuito. La Reggia accoglierà i visitatori nelle sale del Palazzo reale e nel "Museo verde" (chiuse, invece, le Sale Vanvitelli, il Giardino Inglese e il Teatro di Corte). Per la visita al Parco sarà possibile scegliere di usufruire dei servizi di trasporto del Museo. Saranno anche aperti i servizi di ristorazione. I biglietti sono disponibili su TicketOne, mentre, in sede, alla biglietteria in piazza Carlo di Borbone, a partire dalle 8.30 dell'1 ottobre fino a termine della disponibilità. I biglietti saranno contingentati per numero e fascia oraria e per migliorare la gestione dei flussi, verranno create due file distinte: l'una per i possessori del biglietto "Solo Parco", l'altra per quelli del biglietto "Parco e Appartamenti".
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MONDRAGONE
Trovata morta
in un baule
figlia indagata
CAPUA
Lagnese vescovo di Capua,
arcidiocesi unita a Caserta
CASERTA
Provinciali, a Zannini il 50%:
Caporaso boom di preferenze
CASERTA
«Resto al Sud», 1.379 progetti
per 5.310 posti di lavoro
CASTEL VOLTURNO
Neonato muore in culla,
inutile corsa in ospedale
CASERTA
Movida, l'ora degli esposti:
«Stop ai locali fuorilegge»
CASERTA
Caserta invasa dai turisti,
nuovo boom alla Reggia
IL GIALLO
Anziana morta da un mese,
il corpo nascosto in un baule
SAN FELICE A CANCELLO
Dà fuoco al portone della ex moglie
65enne arrestato
CAPODRISE
Bomba contro il bancomat,
ladri in fuga senza bottino
CASTEL VOLTURNO
Da chiesa a discarica, muore
l'ex gioiello dei vacanzieri
CASERTA
Bus, via alla rivoluzione:
paline smart e linee ad hoc

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scarcerato il nipote del boss Bosti:
va agli arresti domiciliari a Torino
Tajani verso le elezioni regionali:
«Niente terzo mandato»
Napoli-Braga ultima chiamata:
Mazzarri vuole aprire un ciclo
Difende la padrona dal pitbull
cagnolina viene sbranata
67 milioni di buoni motivi
per gli ottavi di Champions
Maxi truffa criptovalute:
«Ho perso tutto»

SCELTE PER TE

Nel «deserto Sannio» porte
sempre chiuse per una casa su tre
​Giogiò, insulti dei parenti del killer:
«Chi chiede giustizia verrà punito»
Autovelox della discordia:
«Non evitano gli incidenti»

PIU' LETTE

BALLANDO
Ventura e Terzi sposi,
la reazione dell'ex Bettarini
LA GUERRA
«Il dominio dell’Occidente
durato 500 anni sta per finire»
LE INDAGINI
Uccisa da marito a La Spezia,
l'ipotesi dei riti satanici
L'INCIDENTE
Scontro tra due treni a Faenza:
17 feriti lievi, stop alla circolazione
RAI UNO
Ballando con le Stelle,
Wanda Nara lecca Pasquale
L'EVENTO
Prima al San Carlo, «Turandot»
divide ma Puccini unisce
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie