Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Reggia, degrado dei campetti: «Ora una global service del verde»

Le Fattorie Garofalo hanno sistemato l'area ma non funziona il sistema di irrigazione

di Lidia Luberto
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 20 Marzo 2023, 08:58
3 Minuti di Lettura

Le Fattorie Garofalo (storica società di Terra di Lavoro, specializzata nella produzione di mozzarella di bufala campana e carne bufalina) hanno mantenuto la promessa: il verde a piazza Carlo di Borbone è stato rimesso a posto e risagomato. Un mese fa, era il 21 febbraio, il titolare dell'azienda, Raffaele Garofalo, che, a seguito di una convenzione siglata nel 2021 con il sindaco Carlo Marino, ha in carico la piazza e la sua manutenzione, si impegnò ad intervenire tempestivamente. Detto, fatto. Ciò nonostante, il problema dell'aspetto trascurato dell'enorme slargo rimane. Perché se le aiuole e il prato sono stati tagliati e sistemati, tutto il verde è ancora secco, ingiallito, sofferente in quanto manca un sistema di irrigazione efficace.

APPROFONDIMENTI
Don Diana, i carabinieri incontrano il gruppo scout dell’Agesci
Don Diana, giornata della memoria con la messa «mai celebrata»
Azienda agricola in fiamme a Pastorano vicino all'A1

Questo compito spetta al Comune (la piazza è di sua competenza sebbene sia di proprietà demaniale) che, però, non riesce a far fronte ai bisogni né ad attivare valido modo per innaffiare. La situazione è, così, costantemente ai limiti della tolleranza. Inutile, ribadire (è stato fatto fino alla nausea) che siamo davanti alla Reggia, fra le più belle e apprezzate al mondo, e che quello spazio grandioso costituisce il biglietto da visita per chiunque (e sono sempre di più) arrivi a visitarla, tanto nulla cambia. Eppure, da anni si succedono nella manutenzione della piazza, imprenditori illuminati, volontari e persino, Confindustria Caserta prima di Fattorie Garofalo. Ma ogni volta, la mancanza di un sistema di irrigazione, ha inficiato l'impegno di coloro che si sono alternati volontaristicamente nella cura del bene. E il problema non sembra possa essere risolto in tempi brevi. Si dovrà aspettare, forse, qualche mese, ad essere ottimisti.

«Da anni la manutenzione del verde rappresenta la maggiore difficoltà che si avverte in città ammette, infatti, anche l'assessore ai Lavori pubblici e al Verde pubblico, Massimiliano Marzo - . Per questo motivo l'obiettivo che mi sono imposto, fin dal primo giorno di insediamento, è di provare ad apportare una svolta che ci consenta di migliorare la qualità della vita dei cittadini e, al contempo, di valorizzare il paesaggio e i siti di interesse storico-artistico. Stiamo, infatti, lavorando ad un Global Service del verde che, a differenza della gestione tradizionale fatta di interventi sporadici, avrà come vantaggio la garanzia di continuità operativa e un maggiore monitoraggio dello stato del verde e dell'arredo urbano ivi presente. Naturalmente in questa gestione del verde pubblico in Global Service, rientrano altresì gli interventi di manutenzione degli impianti di irrigazione».

Video

La modalità di intervento ipotizzata dall'assessore e che prevede l'esternalizzazione delle attività necessarie ad un unico soggetto, potrebbe essere una soluzione. Ma per renderla operativa, bisogna prima approvare il bilancio comunale, come spiegano dall'interno dello staff dell'assessore. Cosa che potrebbe avvenire fra maggio e giugno. E prima di trasformare in pratica il progetto passeranno ancora mesi. Nel frattempo, con il caldo e la mancanza di piogge, il verde e il prato saranno definitivamente danneggiati. Con tutto ciò che segue: dall'immagine mortificante per un luogo di storia e magnificenza, ai costi per rimettere in sesto prati e aiuole rovinati. Anche le luci che illuminano con i fari posizionati sui due edifici ad emiciclo, non rendono giustizia alla Reggia.

Il sistema di illuminazione (anche questo di competenza comunale) funziona, infatti, solo in parte, così mentre un lato del Palazzo reale è illuminato, l'altro è completamente oscurato. Piccole cose che danno, però, il segno e il senso della attenzione, quantomeno approssimativa, che viene riservata al patrimonio inestimabile di arte e bellezza.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CURIOSITÀ
Leonardo DiCaprio a Caserta:
visita alla Reggia e poi pizza
CASERTA
Elettra Lamborghini presenta
Elettraton al Campania
CASERTA
Rifiuti nello stesso bustone:
multe ai commercianti
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Ricercato da ottobre 2022,
arrestato dopo inseguimento
MONDRAGONE
Task force sul litorale domizio
arrestate due persone
CASERTA
Barriere architettoniche, l'allarme:
«Ancora troppi ostacoli»
MADDALONI
L'avvocato Caradonna alla guida
del Villaggio dei ragazzi
CANCELLO E ARNONE
Formaggi misteriosi venduti
con etichetta azienda chiusa
CASTEL VOLTURNO
Trovato l'arsenale dei Casalesi,
tre persone arrestate
CASERTA
Caserta, arrestato 41enne
in macchina aveva una pistola
I CONTROLLI
Ricercato romeno chiede i soldi
agli automobilisti: finisce in carcere
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Ladri nel centro commerciale:
scarpe e vestiti nel passeggino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Le “amnesie”
del suocero assassino
Vomero, è bolgia movida:
all'alba arrivano i carabinieri
La resa dei migranti a bordo:
erano armati di spranghe e coltelli
Colpita da pallonata al bar:
cavese finisce in ospedale
«Salviamo alberi di Posillipo»,
tronchi diventano opere d'arte
Statali, il caro-buonuscita:
un salasso l'anticipo del Tfs

SCELTE PER TE

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager, l'urlo:
«Mammina aiutami»
Giulia, cosa rischia al processo
la mamma di Impagnatiello

PIU' LETTE

LA STORIA
Il tenero segreto del bambino
conquista i social
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie