Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Maddaloni: rifiuti speciali tombati, si fermano di nuovo i lavori al casello A30

Servono 400mila euro per bonificare l'area dalle batterie sepolte

Nuovo stop per l'intervento sulla provinciale 335
Nuovo stop per l'intervento sulla provinciale 335
di Giuseppe Miretto
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Dicembre 2022, 10:03
3 Minuti di Lettura

Fermato l'ammodernamento della provinciale 335: l'area di retro casello è zeppa di rifiuti speciali sepolti. Oltre alla ex- cava Monti, sito sequestrato che ha inghiottito oltre 300 mila tonnellate di rifiuti speciali, batterie esauste, scarti di carrozzerie e solventi fermano anche l'apertura della rotonda sull'ex statale 265 che funzionerà da ingresso al casello autostradale sull'A30.

APPROFONDIMENTI
L'Interporto di Maddaloni non decolla, i sindacati: sciopero contro Mercitalia Rail
Terra dei Fuochi: telecamere in tilt,
nuove discariche nel Casertano
LM sospende le attività I sindacati: «Si trascinano i lavoratori nel baratro»

Sembra una maledizione: ogni opera pubblica porta luce rifiuti sepolti. Questa volta, per arrivare in tempo all'apertura dello svicolo «Maddaloni-Interporto» sulla Caserta-Salerno c'è bisogno di almeno 400 mila euro. Le prescrizione dei Carabinieri forestali e dell'Asl non ammettono scorciatoie: non si possono tombare, semplicemente ricoprire o non rimuovere il contenuto del «cimitero dei veleni». Le infiltrazioni dei solventi hanno contaminato non solo i treni superficiali ma anche quelli di copertura della prima falda. Lo sviluppo commerciale, infrastrutturale e anche industriale, programmati e collegato allo svincolo, può attendere.

L'area, già sottoposta a sequestro dai Carabinieri forestale, deve essere avviata bonifica integrale: riesumazione delle batterie esauste o meglio delle scorie che restano degli occultamenti e risanamento dei terreni. Procedura che ha fatto impennare i costi. Iter complicato anche dalla crisi finanziaria dell'Interporto Sud Europa (Ise). Spetta al comune (ente attuatore) gestire gli espropri e gli avanzamenti, ad Autostrada per l'Italia la realizzazione del casello (investimento di oltre 16 milioni di euro) e ad Ise la bonifica. «Ma per effetto della richiesta di concordato preventivo alla sezione fallimentare del Tribunale spiega il vicesindaco Gigi Bove, responsabile delle finanze - non sono stati bloccati i versamento dell'Imu al Comune ma anche gli investimenti programmati». Cercasi mezzo milione di euro per salvare il cronoprogramma di realizzazione di un'opera considerata strategica anche dalla Regione Campania. Altrimenti, non sarà possibile procedere al completamento della rotatoria: pavimentazione, illuminazione e apertura al transito veicolare. In precedenza, nella medesima area, sono stati rimossi ancora altri rifiuti sepolti. E prima ancora, nella vicina area dell'Interporto Sud Europa, sono stati rimossi altri rifiuti sepolti che hanno bloccato i lavori sul potenziamento delle bretelle ferroviarie e il collegamento con il Porto di Napoli.

Altro che Pnrr e avvio delle Zone economiche speciali (Zes): lo sviluppo infrastrutturale del territorio è minacciato e bloccato dalle discariche storiche quelle sepolte. nell'opera di rimozione delle discariche. Nella medesima area, in località Santafede, dove sorgerà il casello per il pedaggio e le corsie di accelerazione e decelerazioni all'A30, sono state eseguite quattro bonifiche, rimosse tre discariche per complessive 10 tonnellate di rifiuti, anch'essi sottoposti a sequestro dai Carabinieri e dalla Guardia di Finanza. «E' un assedio commenta sconsolato Giuseppe Riccio, agricoltore della Cicc agricoltori - perché non c'è area, in superficie e nel sottosuolo, che non sia libera dai rifiuti. Lungo lo scavo del tracciato della nuova linea ferroviaria Bari-Napoli è stata rimossa una discarica di amianto sepolta; lungo il metanodotto Strettola-Maddaloni sono affiorati rifiuti ordinari da mobilio dismesso a plastica, igienici dismessi, scarti di lavorazioni tessili. Una emergenza così forte che è intervenuta la magistratura per coordinare l'asporto di tutto quanto è stato rinvenuto a meno di due metri di profondità».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Tesseramento Pd, sconcerto
tra i sostenitori di Schlein
CASERTA
Terra di Lavoro ultima
per asili nido: Zorba
dà assistenza ai bimbi
MARCIANISE
Aumenta la produzione
Barilla assume 10 operai
SESSA AURUNCA
Pd, tesseramento a rischio:
Oliviero finisce nel mirino
CASAPESENNA
Zagaria, demolire villa-bunker:
al suo posto un parco pubblico
MONDRAGONE
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
CASERTA
A lezione di umanità
con il mitico «Tato» Lopez
PIETRAVAIRANO
Il branco invade la strada
cinque cinghiali uccisi
AVERSA
Smontano un intero campo
di calcetto e vanno via
indisturbati: 3 denunce
IL PROCESSO
Biagio Izzo, stop al processo:
il reato va in prescrizione
CASERTA
L'ex presidente della Provincia
passa dal carcere ai domiciliari
MARCIANISE
Soldi per preparare il falso concorso
nella Finanza: avvocato denunciato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
DALL'INGHILTERRA
Osimhen via? Il Manchester United
ha scelto Victor (e detto no a Kane)
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie