Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Terra di Lavoro ultima per asili nido, Zorba assicura assistenza ai bambini

Tra i servizi offerti ci sono infatti percorsi di alfabetizzazione emotiva, babysitting, ambulatorio pediatrico e accoglienza

La presentazione dell'iniziativa
La presentazione dell'iniziativa
di Daniela Volpecina
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 4 Febbraio 2023, 09:08 - Ultimo agg. : 18:59
3 Minuti di Lettura

La provincia di Caserta ultima in Campania per numero di asili nido. Appena 5,7 posti per ogni cento bambini mentre solo il 32 per cento dei comuni in Terra di Lavoro dispone di servizi di prima infanzia. È uno dei dati di partenza che ha spinto una rete formata da associazioni, scuole, Asl e Comuni a mettere in campo il progetto Zorba (Zone operative riscatto bambini) presentato ieri nella biblioteca diocesana.

APPROFONDIMENTI
Autonomia, fondi per colmare il divario i
Autonomia, Carfagna contro Calderoli
Bonus Isee 2023 sotto 20.000 euro

Una iniziativa nata per implementare i servizi socio-sanitari destinati alle famiglie con bambini da zero a sei anni con l'obiettivo di contrastare la povertà educativa infantile e fornire un supporto concreto ai nuclei indigenti che vivono nei territori di Caserta, Casal di Principe e Castel Volturno. Tra i servizi offerti ci sono infatti percorsi di alfabetizzazione emotiva, babysitting, ambulatorio pediatrico, accoglienza abitativa d'emergenza per donne vittime di violenza con minori, incontri di formazione per la comunità educante, coinvolgimento delle famiglie nella gestione condivisa dei beni comuni.

Alla conferenza di ieri l'assessore con delega ai progetti di cooperazione e inclusione del Comune di Caserta, Enzo Battarra, il sindaco di San Nicola la Strada, Vito Marotta, l'assessore ai progetti educativi di Casagiove, Anna Altavilla, gli assessori alle politiche sociali e alle politiche giovanili di Castel Morrone, rispettivamente Valentina D'Errico e Pina Vallefuoco. Presenti poi la dirigente Asl, Antonella Guida, il direttore della Caritas, don Antimo Vigliotta e tutti i partner del progetto. Gli interventi, per i quali la rete delle associazioni ha ottenuto un finanziamento di circa 750mila euro, consentiranno innanzitutto di ampliare la platea dei bambini che potranno beneficiare del nido.

Sono ventitré i posti aggiuntivi, quindici dei quali sono stati assegnati a Casal di Principe dove non esiste un asilo pubblico per i bimbi fino a tre anni, mentre gli altri otto verranno assegnati a Caserta, il cui ambito attualmente dispone di 75 posti. Si stima che solo a Castel Volturno saranno invece più di cinquecento le famiglie, italiane e straniere, che potranno usufruire dei servizi offerti dal progetto Zorba. Un dato che fa il paio con quello fornito da Emergency presente sul litorale con un presidio medico-sanitario fin dal 2013. «Da luglio ad oggi spiega Sergio Serraino da quando cioè è partito il progetto, noi di Emergency abbiamo assistito 105 bambini tra zero e cinque anni, tra i quali anche bimbi autistici, disabili o affetti da patologie rare, trentacinque donne in gravidanza e undici neonati per i quali sono state predisposte visite a domicilio».

Spazio Donna, coop Zetesis e coop Eva si occuperanno invece degli incontri di sostegno alla genitorialità, creando spazi di confronto per affrontare e risolvere insieme le difficoltà comuni. In particolare la coop Zetesis gestirà anche l'accoglienza dei bambini difficili per favorirne l'integrazione mentre la coop Eva, che da settembre accoglie ben otto bambini in un asilo realizzato in un bene confiscato a Casal di Principe, ha annunciato anche una serie di attività per prevenire e contrastare gli stereotipi di genere. Capofila del progetto Zorba, il centro sociale ex Canapificio che è già attivo sia su Caserta che su Castel Volturno con i Pass, Porte di accesso ai servizi sociosanitari, ossia sportelli ai quali i genitori possono rivolgersi per ricevere informazioni ed essere aiutati ad accedere ai servizi e alle forme di sostegno al reddito. «All'ex Canapificio spiega Virginia Crovella - anche i compiti di coordinamento e rendicontazione. Tutte le attività saranno infatti oggetto di verifica ad opera di una società veneta, la Synergia srl». Partner del progetto anche i Comuni di Lusciano e Mondragone, in quanto enti capofila rispettivamente dell'Ambito C07 e C10, il comitato Città Viva, gli istituti comprensivi Garibaldi' di Castel Volturno e Don Lorenzo Milani' di Caserta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi:
ultime multe 4 anni fa
MARCIANISE
Ritrovati i fucili rubati durante
un raid in una villa a San Prisco
TEVEROLA
Difese la fidanzata e il clan lo uccise:
il monumento abbandonato all'incuria
PIEDIMONTE MATESE
Raid nella gioielleria di notte
caccia alla banda dell'oro
MADDALONI
La rete idrica collassa
ancora cedimenti sul Corso
CASAL DI PRINCIPE
«Beni confiscati, ora insistere
sul modello Casal di Principe»
GRAZZANISE
Lavori pubblici, operaio a nero:
multa di 11mila euro all'impresa
MONDRAGONE
Festa per lo scudetto del Napoli:
galleria azzurra in Domiziana
TRENTOLA DUCENTA
Campania fortunata,
vincite al Lotto e 10Lotto
CASAL DI PRINCIPE
Don Diana, accolti anche gli studenti
dell'Itc Rosmini di Roma
CASAL DI PRINCIPE
Studenti e prof del Carli:
«Noi la voce del riscatto»
RECALE
Fermato con 800 chili di rifiuti:
denunciato conducente Apecar

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi

SCELTE PER TE

«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie