Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Via l'autovelox dalla strada provinciale: vincono gli automobilisti multati

La Provincia perde in tribunale: "Il guard rail non è sicuro"

Via l'autovelox dalla strada provinciale
Via l'autovelox dalla strada provinciale
di Nicola Rosselli
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 31 Maggio 2023, 07:57 - Ultimo agg. : 15:55
3 Minuti di Lettura

Una buona notizia per gli automobilisti delle province di Napoli e Caserta che, quotidianamente, percorrono l'asse mediano. L'amministrazione provinciale di Caserta ha sospeso l'autovelox posizionato della polizia provinciale sulla Sp335 ex Ponti della Valle nei pressi dell'uscita di Aversa Nord. Un provvedimento che era stato richiesto da più parti perché si riteneva assurdo e ingiustificato porre un limite di velocità di appena 60 chilometri orari su una strada rettilinea, dove la media è superiore ai 100 chilometri orari.

L'autovelox era già stato installato nel luglio del 2017, per poi essere tolto dopo numerose polemiche. Nell'autunno scorso, l'amministrazione provinciale collocò di nuovo l'apparecchiatura che ha prodotto trecentomila verbali di contravvenzione al codice della strada in pochi mesi, fino a oggi, ma anche diversi incidenti, tamponamenti a catena dovuti alle improvvise frenate degli automobilisti per cercare di moderare la velocità.

Diversi gli avvocati che hanno fatto della lotta all'autovelox di Aversa Nord una missione. Tra questi, l'aversano Nico Nobis, già assessore comunale nella città normanna, il quale ha dichiarato: «Ci sono stati automobilisti che hanno ricevuto anche 50 multe e mi sono capitati verbali di 1.200 euro l'uno con sospensione di patente fino a un anno e dai sei ai dieci punti sottratti. Le sanzioni a volte sono più elevate perché se si percorre quel tratto a 120 chilometri all'ora, si raddoppia la velocità di percorrenza rispetto all'obbligo di 60 chilometri l'ora». Lo stesso Nobis ha più volte dichiarato che l'amministrazione provinciale è stata quasi sempre soccombente in giudizio. Perché, allora la scelta dell'ente presieduto da Giorgio Magliocca di reinstallare per la seconda volta l'autovelox? A quanto pare, i guard-rail in quel tratto non resisterebbero agli urti con autovetture con velocità superiore ai 60 chilometri orari.
Video
Da qui la decisione di imporre un limite e un controllo. A confermarlo è la vicepresidente dell'amministrazione provinciale di Caserta, Olga Diana. Notizie più tecniche giungono dal responsabile tecnico della Provincia, il dirigente Gerardo Palmieri che spiega come la sospensione, perché di questo si tratta, sia dovuta a una sentenza del Consiglio di Stato su un adempimento burocratico non effettuato in sede di gara e da un altro giudizio pendente davanti al Tar Campania. L'ingegnere Palmieri spiega che quella strada, di competenza dell'Anas prima e della Regione Campania poi, è stata ereditata dall'amministrazione provinciale e quelle barriere sul viadotto, a norma nel passato, attualmente non lo sono più. Al momento giace negli uffici della Regione Campania un vecchio progetto per l'adeguamento strutturale delle barriere per un costo di quattro milioni che, se realizzato, potrebbe far innalzare il limite sul viadotto dagli attuali 60 a 90 chilometri orari.
 

APPROFONDIMENTI
L'ospedale si rilancia: arriva una nuova Tac e riapre la Stroke Unit
"Ritorna" la voragine in via Ruggiero quattro sprofondamenti in 165 giorni
Tra la Reggia e il cielo, operai acrobati per sostituire travi e tegole

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Scontro a Tuoro
con una volante della polizia
muore giovane giornalista
CASERTA
Trasporta rifiuti con motocarro
senza revisione e patente: denunciato
SANTA MARIA
Agente assolto per l'accusa
di violenze in carcere
PIEDIMONTE MATESE
Scambia amico per cinghiale
e spara, cacciatore denunciato
CASERTA
Asl: per info, avvisi, aggiornamenti
da oggi c'è pure il canale Telegram
CANCELLO ED ARNONE
Nuovo ponte dell'Agnena
al via la ricostruzione
I CONTROLLI
Cocaina nel negozio di abbigliamento
arrestato commerciante
CASERTA
“Festival Laudato si'”, nove giorni
per vivere la pace nell'ex Macrico
AVERSA
Aversa: rapine a minori
nel centro storico
L'INTERVENTO
Aggredita dal marito chiede aiuto
ai carabinieri: arrestato l'uomo
CASERTA
Pubblicazioni scientifiche
«Vanvitelli» nella top 100
CASERTA
Parking, residenti in rivolta
dopo l'ok: «Cambiare il progetto»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nocciole record 300 euro
al quintale: annata di qualità
I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»
«È come se mia sorella
fosse morta un'altra volta»
Pensioni, proposta dell'Inps:
cifre ridotte a chi vive di più
Pubblicazioni scientifiche
«Vanvitelli» nella top 100
Sagra dei funghi: braccio di ferro
tra Prefettura e Comune

SCELTE PER TE

Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
Variante Eris, boom di casi
nei bambini a settembre
Orrore a Battipaglia: porta i figli
dai nonni e uccide la moglie

PIU' LETTE

LA CULTURA
Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
IL BOLLETTINO
Napolitano, la situazione è critica:
«Staccate anche le macchine»
LA VIOLENZA
Napoli choc, 15enne accoltellato
da un compagno di classe
IL DRAMMA
Mangia i noodles al pollo avanzati
e a 19 anni perde braccia e gambe
L'AMORE
Addio Belen, De Martino
ritrova il sorriso con Martina
CUSANO MUTRI
Salta la Sagra dei funghi:
«Piano sicurezza insufficiente»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie