Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

GIORGIA MELONI

Bollette, il nuovo piano del governo: ​si studia lo stop ai distacchi per 6 mesi

Bollette, il nuovo piano del governo: si studia lo stop ai distacchi per 6 mesi
Bollette, il nuovo piano del governo: ​si studia lo stop ai distacchi per 6 mesi
di Andrea Bassi e Alberto Gentili
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 25 Ottobre 2022, 00:04 - Ultimo agg. : 26 Ottobre, 08:36
4 Minuti di Lettura

Giorgia Meloni, mentre Matteo Salvini tenta di condizionare l’agenda economica rilanciando flat tax e quota 41 per le pensioni, già questa settimana vorrebbe affrontare il nodo del caro-bollette. Perché, come dice Lucio Malan di FdI, «è urgente sostenere famiglie e imprese». E non è escluso che il governo utilizzi il “veicolo” del decreto Aiuti ter, con maxi-emendamento, per varare le nuove misure. Tra queste è allo studio un aumento del bonus da 150 euro con l’estensione della platea di beneficiari e una moratoria di sei mesi - per scongiurare i distacchi delle utenze - del pagamento delle bollette.

APPROFONDIMENTI
Bollette verso la riduzione, il gas torna sotto i 100 euro. Ma la stangata sui prezzi è solo rinviata all'inverno
Termosifoni, come risparmiare in bolletta? I consigli: dall'umidità all'aria nei tubi. Orari e periodi di accensione

Salvini: «Ipotesi Quota 41, in pensione a 61 anni. Confini? Torneremo a farli rispettare»

Le risorse per intervenire ci sono. Il neo ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha a disposizione una decina di miliardi di euro per quest’anno e altrettanti per il prossimo. Il nuovo titolare del Tesoro, però, dovrà cercare un equilibrio tra le misure contro il caro energia e la prossima manovra di Bilancio, quest’ultima chiamata ad affrontare anche altre emergenze come la necessità di rivalutare le pensioni e l’aumento degli interessi sul debito pubblico.

 

In più, Matteo Salvini già si fa sentire: «Nella Finanziaria ci dovranno essere l’estensione della flat tax» al 15% per gli autonomi fino a 100mila euro, «quota 41 per le pensioni con 61-62 anni senza penalizzazioni, la rottamazione delle cartelle esattoriali». E chiede, il leader leghista che ha riunito lo stato maggiore del Carroccio assieme a Giorgetti, di utilizzare le risorse «ricavate dalla pace fiscale» per «finanziare una moratoria dei distacchi a sostegno di famiglie e aziende che non riescono a pagare le bollette». Ipotesi, quella della moratoria (di sei mesi), valutata anche dagli economisti vicini a Meloni. Ma la sortita di Salvini, letta come il tentativo di dettare l’agenda di governo, lascia perplessi in molti dentro Fratelli d’Italia.

Comunque sia, tensioni e Finanziaria a parte, sul caro-bollette famiglie e imprese riceveranno risposte immediate. Per le aziende sarà confermato anche per dicembre lo sconto fiscale fino al 40% sulla luce. Uno sconto che resterà nella sua versione “allargata”: valido per tutte le imprese con consumi oltre i 4 chilowattora, dunque anche i piccoli esercizi commerciali come bar, alberghi e ristoranti. La misura, va detto, fino ad oggi ha funzionato solo fino ad un certo punto. Da qui l’idea della moratoria e di una nuova rateizzazione.

IL NODO DEL BONUS

Per quanto riguarda le famiglie, il governo dovrà decidere il destino del bonus da 150 euro. Nello schema di provvedimento lasciato in eredità dall’ex ministro del Tesoro Daniele Franco, era stata prevista una riconferma con le stesse caratteristiche: 150 euro una tantum per chi dichiara un reddito fino a 20mila euro l’anno. Proprio su questo fronte, però, il governo Meloni potrebbe provare a segnare una discontinuità. La prima ipotesi è che la cifra venga aumentata (fino dove è presto per dirlo), magari allargando anche la platea dei beneficiari. La seconda ipotesi sarebbe quella di agire sul bonus sociale, ossia lo sconto sulle bollette oggi applicato a chi ha un Isee fino a 12 mila euro portandolo a 15mila. Una misura che permetterebbe di sterilizzare gli aumenti per almeno un altro mezzo milione di famiglie.

C’è poi da decidere il destino dello sconto sulle accise di benzina e diesel. Nell’ultimo consiglio dei ministri, il governo Draghi ha allungato fino al 17 novembre la riduzione di 30,5 centesimi del prezzo alla pompa sia del gasolio che della verde. In realtà almeno il prezzo della benzina in questo periodo è sceso fin sotto gli 1,7 euro al litro. Quello del diesel è invece ancora alto a causa dell’avvicinarsi della dead line per l’embargo sul petrolio russo. Probabile insomma, che lo sconto sulle accise venga prolungato. O almeno quello sul diesel. 
Il governo nei prossimi giorni dovrà decidere se varare un nuovo decreto Aiuti (sarebbe il quarto). Oppure se presentare entro venerdì un maxi-emendamento al provvedimento ora all’esame della Commissione speciale. Questa seconda opzione, con un esecutivo ancora tutto da costruire sul fronte dei sottosegretari e dei tecnici, al momento appare la più probabile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ECONOMIA
Bonomi, la recessione non c'è:
«il 2023 sarà un anno positivo»
L'ECONOMIA
Rinnovabili, olandesi e danesi
pronti a investire nelle Zes
IL FOCUS
Benzina, rischio nuovi rincari:
scatta l'embargo alla Russia
LA GUIDA
Dalla casa all'auto, cosa cambia
dopo aumento tassi d'interesse
L'INCENTIVO
Bonus università,
quali sono i requisiti
LA BUROCRAZIA
Bonus, scadenze e promemoria:
come consultare l'Inps via sms
IL CASO
Bancomat bloccati per ore:
problemi (rientrati) in tutta Italia
IL FOCUS
Diesel e benzina più cari
dal 5 febbraio (per l'embargo russo)
I NUMERI
Gas, a gennaio
calo bollette del 34,2%
L'INCLUSIONE
Reddito di cittadinanza, ecco
il documento da presentare
LAVORATRICI
Opzione Donna, via a domande:
come inviare la richiesta
IL BILANCIO
Bcc di Napoli, approvato
il bilancio con utile record

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lusso Villa Franca
guerra tra eredi
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test
Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie