Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Catasto, tasse non aumenteranno: caccia alle case fantasma e rendite aggiornate. Il testo dell'accordo

Catasto, tasse non aumenteranno: caccia alle case fantasma e rendite aggiornate. Il testo dell'accordo
Catasto, tasse non aumenteranno: caccia alle case fantasma e rendite aggiornate. Il testo dell'accordo
di Giusy Franzese
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 6 Maggio 2022, 16:13 - Ultimo agg. : 7 Maggio, 09:44
4 Minuti di Lettura

L'aggiornamento del catasto non comporterà il rischio di tasse più alte per i proprietari di immobili. Il premier Draghi lo aveva già promesso, con l'accordo raggiunto con le forze di centrodestra che sostengono la maggioranza il principio sarà meglio chiarito nell'articolato di legge. 

Bonus 200 euro anche a chi prende il Reddito. Nuovi sostegni a colf e autonomi: ecco cosa cambia

APPROFONDIMENTI
Bonus 200 euro anche a chi prende il reddito di cittadinanza: cosa cambia con i nuovi sostegni a colf e autonomi
Superbonus, via ai correttivi: cessione dei crediti più facile. Ecco come funziona

Catasto, le tasse non aumenteranno

«L'accordo proposto dal centrodestra di governo e accettato dall'esecutivo prevede l'eliminazione di qualsiasi riferimento al valore di mercato all'interno del catasto  Il catasto verrà quindi aggiornato secondo la normativa esistente, senza alcuna modifica» si legge in un documento messo a punto dalla Lega il giorno dopo  l'accordo con Draghi .  Scompare quindi  il riferimento ai valori patrimoniali dalla riforma del catasto e si salvaguardano le cedolari secche su affitti e Bot.

 

Caccia alle case fantasma 

L'articolo 6 del disegno di legge delega per la riforma del fisco viene dunque riscritto prevedendo che il catasto sarà progressivamente aggiornato, ma senza cambiamenti rispetto ai criteri attuali.

Il primo passo per il nuovo catasto resta la mappatura degli immobili e  la rilevazione dei beni non censiti. A tal fine i Comuni e l'Agenzia delle Entrate saranno dotati di strumenti più moderni di individuazione e di controllo delle consistenze dei terreni e dei fabbricati, così da poter effettuare il corretto classamento degli immobili attualmente non censiti o che non rispettano la reale consistenza di fatto, la relativa destinazione d’uso, ovvero la categoria catastale attribuita. L'operazione servirà anche a individuare  i terreni edificabili accatastati come agricoli;  gli immobili abusivi.

Per accelerare le operazioni si prevedono anche «specifici incentivi e forme di valorizzazione delle attività di accertamento svolte dai comuni in questo ambito». 

Due rendite

Per ogni unità immobiliare il nuovo catasto dovrà indicare oltre alla rendita catastale già esistente e nelle disponibilità dell’Agenzia delle Entrate, anche una rendita ulteriore che potrà essere aggiornata periodicamente secondo le attuali regole fissate dal Dpr 138 del ’98.

Per questa seconda rendita si potrà tenere conto:  dell' all’articolazione del territorio comunale in ambiti territoriali omogenei di riferimento; della rideterminazione delle destinazioni d'uso catastali, distinguendole in ordinarie e speciali; dell'adozione di unità di consistenza per gli immobili di tipo ordinario.

 Resta comunque sempre possibile, nella consultazione catastale, l’accesso alla banca dati Omi, che contiene i valori di mercato degli immobili.

I tributi

Al comma 2 -a dell'articolo 6 si dice esplicitamente che  «le informazioni rilevate secondo i principi di cui al presente comma non possano essere utilizzate per la determinazione della base imponibile dei tributi la cui applicazione si fonda sulle risultanze catastali e, conseguentemente, per la determinazione delle agevolazioni e dei benefici sociali».

Sarà invece possibile il contrario, ovvero diminuire le imposte sulla casa in seguito al maggior gettito derivante dalle "case fantasma" . Anche in questo caso il testo è chiarissimo: i decreti attuativi dovranno prevedere che «una quota dell’eventuale maggiore gettito derivante dalle attività di cui al presente comma sia destinato alla riduzione dell’imposizione tributaria sugli immobili,  e sia prevalentemente attribuito ai comuni ove si trovano gli immobili interessati dalle disposizioni cui al presente comma».

Immobili storici

Per gli immobili storici e di interesse artistico, le cue spese di mauntenzione in genere sono molto alte,  sono previste riduzioni di imposta.  I decreti attuativi, è scritto nel testo, dovranno «prevedere per le unità immobiliari riconosciute di interesse storico o artistico, come individuate ai sensi dell'articolo 10 del codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, adeguate riduzioni del reddito delle unità immobiliari urbane, che tengano conto dei particolari e più gravosi oneri di manutenzione e conservazione nonché del complesso dei vincoli legislativi alla destinazione, all'utilizzo, alla circolazione giuridica e al restauro di tali immobili».

Le  nuove informazioni derivanti dall'aggiornamento del Castato entreranno in vigore dal 1° gennaio 2026. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Tim down, giù la rete fissa:
«Problema di interconnessione»
L'ECONOMIA
Bonomi, la recessione non c'è:
«il 2023 sarà un anno positivo»
L'ECONOMIA
Rinnovabili, olandesi e danesi
pronti a investire nelle Zes
IL FOCUS
Benzina, rischio nuovi rincari:
scatta l'embargo alla Russia
LA GUIDA
Dalla casa all'auto, cosa cambia
dopo aumento tassi d'interesse
L'INCENTIVO
Bonus università,
quali sono i requisiti
LA BUROCRAZIA
Bonus, scadenze e promemoria:
come consultare l'Inps via sms
IL CASO
Bancomat bloccati per ore:
problemi (rientrati) in tutta Italia
IL FOCUS
Diesel e benzina più cari
dal 5 febbraio (per l'embargo russo)
I NUMERI
Gas, a gennaio
calo bollette del 34,2%
L'INCLUSIONE
Reddito di cittadinanza, ecco
il documento da presentare
LAVORATRICI
Opzione Donna, via a domande:
come inviare la richiesta

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scossa nel golfo di Pozzuoli,
è stata la più forte dal 2005
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
L'EDITORIALE
La pazza gioia (e le offese
che ci indignano)
L'EDITORIALE
Disastro-trasporti, dalla rabbia
alla frustrazione dei cittadini

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie