Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

GIORGIA MELONI

Flat tax, per gli autonomi risparmi oltre i 4 mila euro. Con la tassa piatta incrementale altri sconti per i professionisti

L’innalzamento da 65 a 85 mila euro della soglia riduce l’importo dei tributi

Flat tax, per gli autonomi risparmi oltre i 4 mila euro. Con la tassa piatta incrementale altri sconti per i professionisti
Flat tax, per gli autonomi risparmi oltre i 4 mila euro. Con la tassa piatta incrementale altri sconti per i professionisti
di Michele Di Branco
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 27 Dicembre 2022, 22:16 - Ultimo agg. : 29 Dicembre, 10:10
4 Minuti di Lettura

Un’autostrada a doppia corsia per correre più veloce del fisco e risparmiare così un bel po’ di tasse. Con la legge di Bilancio il governo ha messo a punto un meccanismo duale (finanziato con 1,2 miliardi) che consente ai lavoratori autonomi di respirare in un bel po’ sul fronte delle imposte. Da un lato l’esecutivo ha alzato da 65mila a 85mila euro la soglia massima per poter accedere alla cosiddetta flat tax (“tassa piatta”) al 15%, in modo da consentire una riduzione significativa della progressività del tributo su gran parte dei redditi. Il secondo braccio dell’operazione consiste invece nell’applicazione di una flat tax “incrementale” agevolata (sempre del 15 per cento) per ridurre l’impatto delle tasse sul surplus di reddito prodotto nei tre anni precedenti. Una sorta di premio di produzione. In questo secondo caso, ovviamente, occorre un aumento del reddito per poter godere dei benefici fiscali, mentre nel primo caso è sufficiente trovarsi già tra i 65 e gli 85 mila euro di reddito per vedersi applicare lo sconto impositivo migliorativo in confronto al regime attuale. 

APPROFONDIMENTI
Flat tax vs regime ordinario
Bonus psicologo 2023
Flat tax, per un elettricista risparmi fino a 8mila euro l'anno. Cosa cambia per le partite Iva
Meloni illustra la manovra dopo l'approvazione della legge di bilancio
Pensioni, come si lascia il lavoro nel 2023? Ecco Quota 103. Rivalutazione al 100% per gli assegni fino a 2.100 euro

I CASI

Ad esempio, proprio a quota 85 mila euro, un lavoratore autonomo con un coefficienti di redditività del 78% pagherà (senza però tenere conto di addizionali comunali e regionali) 4.368 euro di tasse in meno rispetto a quanto versa oggi. E questo in quanto sui 20 mila euro di reddito più alti (fino a 85 mila) non si applicherà più l’aliquota marginale del 43 per cento ma, appunto, la più generosa flat tax del 15 per cento. Di tutto rispetto il vantaggio anche per un lavoratore autonomo che guadagna 75 mila euro. Nel suo caso, la flat tax che sale a quota 85 mila euro vuol dire un taglio secco delle imposte da 2.184 euro. 

Se si sposta l’obiettivo sulla flat tax “incrementale” si può osservare che i benefici tributari possono essere potenzialmente anche maggiori. La norma, come ricordato, consente di applicare il 15 per cento di prelievo sugli incrementi di reddito riferiti agli ultimi tre anni. Con tre vincoli: l’incremento non deve essere superiore a 40 mila euro, c’è un forfait del 5 per cento sulla base imponibile e tra i tre anni precedenti (rispetto a quello ultimo in cui il re reddito è stato il più alto) bisogna prendere come riferimento quello collegato al reddito maggiore. Ad esempio, ipotizziamo un professionista con un reddito del 2023 pari a 100 mila euro e redditi registrati nel triennio precedente pari a 65 mila euro nel 2020, 70 mila nel 2021 e 75 mila nel 2022. La quota incrementale di reddito è pari a 25 mila euro (100 mila - 75 mila). A questo punto si applica la franchigia del 5% e la base imponibile scende così a 21 mila e 250 euro, sulla quale deve essere applicata la flat tax del 15%. Sulla restante quota di reddito (78 mila e 750 euro) resterebbe ferma l’imposizione progressiva (con Irpef pari a 26 mila e 763 euro, oltre addizionali). La tassazione complessiva, in questo caso, è pari a 29 mila e 950 euro. Nel caso in cui venisse applicata la tassazione ordinaria Irpef l’imposta sarebbe pari a 35 mila e 900 euro. Il vantaggio derivante dall’applicazione della flat tax incrementale è così pari a 5 mila 950 euro. 

LA SCELTA

Viene da sé osservare che la scelta della flat tax incrementale è tanto più conveniente quanto più una partita Iva si avvicina al tetto massimo consentito di 40mila euro. La convenienza è tanto maggiore quanto si supera lo scaglione più elevato del 43% di Irpef (sopra i 50mila euro), anche in relazione al fatto che la flat tax esonera dal versamento delle addizionali Irpef. Nelle intenzioni del governo, è evidente, la flat tax incrementale dovrebbe generare un meccanismo incentivante a favore di chi crea ricchezza. Questo anche in ottica di favorire la spinta a fatturare ed evitare meccanismi fraudolenti. 
Ancora in tema fiscale, il governo ha deciso di cancellare le cartelle esattoriali di importo inferiore a mille euro ma solo per i debiti affidati agli agenti della riscossione tra l’1 gennaio 2000 e il 31 dicembre 2015. Il debito non deve superare i mille euro complessivi, ossia comprensivi di capitale, interessi e sanzioni. E la rottamazione non riguarderà il capitale, ma soltanto gli interessi per ritardata iscrizione a ruolo, le relative sanzioni e i corrispondenti interessi di mora. Non solo. Gli enti locali, ed è questa la novità più rilevante delle ultime ore, avranno la possibilità di non applicare la norma. In pratica i Comuni avranno liberta di scelta e dovranno provvedere in questa direzione, se lo vorranno, entro il 31 gennaio 2023.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL SERVIZIO
Pensioni, simulatore Inps su app
con calcolo età e contributi
L'AIUTO
Bonus trasporti da 60 euro
per studenti e lavoratori
IL LAVORO
Lavoro, Sud in recupero:
+ 147mila posti nel 2022
IL FISCO
Bonus box auto prorogato:
50% spese in detrazione
IL FOCUS
Spid, l'addio ora è più vicino:
cambia la carta d'identità
LA PROTESTA
Sciopero aerei del 2 aprile,
forti disservizi per i viaggiatori
L'INIZIATIVA
Enit e Confcommercio,
ecco i weekend gastronomici
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'AMBIENTE
Energie rinnovabili, al 42,5%
quota di elettricità sostenibile
I SERVIZI
Bollette luce e gas,
ribassi dal 1° aprile?
LA MISURA
Bollette luce giù del 55,3,
ecco a chi spetta il bonus
IL FOCUS
Ita, approvato il piano industriale
condiviso con Lufthansa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Corse folli sul Lungomare
la segnaletica è ignorata
record di multe in un giorno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie