Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Imu sulla casa del coniuge, strada aperta per i rimborsi. Confedilizia: restituzione possibile per gli ultimi 5 anni

Imu sulla casa del coniuge, strada aperta per i rimborsi. Confedilizia: restituzione possibile per gli ultimi 5 anni
Imu sulla casa del coniuge, strada aperta per i rimborsi. Confedilizia: restituzione possibile per gli ultimi 5 anni
di Luca Cifoni
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 15 Ottobre 2022, 08:00
3 Minuti di Lettura

Si apre la strada dei rimborsi Imu per le seconde case che la sentenza della Corte costituzionale ha equiparato alle prime. I giudici hanno stabilito che quando due componenti di un nucleo familiare (tipicamente marito e moglie) risiedono in abitazioni diverse di cui sono rispettivamente proprietari, si potrà godere per entrambe dell’esenzione riservata all’abitazione principale. E questa possibilità vale anche all’interno dello stesso Comune, sempre naturalmente che il criterio della residenza e della dimora abituale degli interessati sia verificato e non fittizio. Il pronunciamento della Consulta è di carattere piuttosto generale: sono abrogate le norme che fino ad oggi hanno limitato la fruizione dell’agevolazione ad un solo immobile. 

APPROFONDIMENTI
Assegno di divorzio anche se la ex lavora in nero: la sentenza dei giudici
Bonus 200 euro in busta paga a ottobre, nuovi beneficiari: chi ne ha diritto secondo le istruzioni Inps
Cartelle esattoriali spedite da pec non valide: adesso l’Agenzia si mette in regola (ma resta il nodo ricorsi)

Né è prevista - come avvenuto in altri casi - una salvaguardia delle precedenti situazioni. Ne consegue che il principio potrebbe essere applicato a ritroso, anche se modalità ed eventuali limiti sono ancora da verificare. Confedilizia, l’associazione dei proprietari , ha comunque avviato la predisposizione di appositi sportelli con l’obiettivo di «fornire consulenza e assistenza ai proprietari interessati, anche per la verifica della sussistenza dei requisiti (residenza anagrafica e dimora abituale) necessari per avere diritto all’esenzione». Diritto che si potrà far valere «relativamente alle somme pagate nell’ultimo quinquennio». Confedilizia avverte anche che «le attività da svolgere saranno diverse in funzione della situazione concreta in cui si trova il contribuente, considerato - ad esempio - che in alcune città i Comuni avevano avviato attività di accertamento». 

La vicenda è infatti particolarmente complessa e intricata sul piano storico, come ricordato nella stessa sentenza di cui è stato relatore il giudice Luca Antonini. Tutto nasce dal riferimento al “nucleo familiare” contenuto nella legge istitutiva dell’Imu, che la Corte ha giudicato incostituzionale. In una prima fase, anche grazie ad un’interpretazione ministeriale, la possibilità di fruire di una doppia agevolazione per l’abitazione principale era stata riconosciuta solo per immobili situati in Comuni diversi, nell’ipotesi che la diversa residenza fosse giustificata ad esempio da motivi di lavoro. Successivamente, a seguito di un intervento della Corte di cassazione e di un ulteriore aggiustamento legislativo, era stata esclusa anche in quel caso. La Consulta ha valutato che questa impostazione fosse penalizzante per le famiglie rispetto ai singoli all’interno di relazioni di fatto; i quali in situazioni del tutto simili, per il solo fatto di non essere vincolati da matrimonio o da unione civile, potevano invece sfruttare il vantaggio fiscale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ENERGIA
Bollette, gas verso un nuovo calo
del prezzo dell'11%: in risparmi
IL FOOD
Nutella, due etichette speciali
per celebrare i pani campani
I CONSUMI
Campania, nel 2022 sale il reddito
prima regione del Mezzogiorno
IL LAVORO
Istat, il tasso di disoccupazione
ad aprile cala al 7,8%
IL FISCO
Rottamazione ​«quater»,
domande entro il 30 giugno
L'ENERGIA
Bollette del gas, scende il prezzo:
come sono le fatture di maggio?
I CONTI PUBBLICI
Mezzogiorno, la priorità resta il lavoro:
decisive le misure per giovani e donne
L'ATTACCO ALLE FAMIGLIE
Il prezzo del gas scende del 23%
ma la bolletta rincara del 22%
IL REPORT
Il Pil italiano corre:
meglio di Francia e Germania
I CONTI PUBBLICI
Visco (Bankitalia), appello per il Pnrr:
«Il salario minimo per legge può servire»
IL FISCO
Redditi bassi, tutti gli aiuti
allo studio del governo
IL TURISMO
Intesa Enit-Aism, passi in avanti
sul turismo inclusivo e sostenibile

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Poliziotta uccisa a Roma
è choc in paese
«Angelo con gli occhi blu»
Bomba ai Quartieri Spagnoli:
«Donne contro moglie boss»
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato in Cilento
Napoli, Kvaratskhelia rinnova
ma è certo l'addio di Kim
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

SCELTE PER TE

Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita

PIU' LETTE

L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie