Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News
Il Mattino

Inflazione, quanto erode i risparmi e come si può investire per cercare di attenuare le perdite

Inflazione, quanto erode i risparmi e come si può investire per cercare di attenuare le perdite
Inflazione, quanto erode i risparmi e come si può investire per cercare di attenuare le perdite
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 29 Agosto 2022, 16:41 - Ultimo agg. : 18:33
3 Minuti di Lettura

Oltre il 10%. Con l'inflazione alle stelle di questi mesi, spinta soprattutto dal caro energia, è quanto si può stimare che abbiano perso in due anni in termini di potere di acquisto i capitali lasciati immobilizzati sui conti correnti. Il carovita è una tassa occulta che pesa sui redditi delle famiglie e sui risparmi. A luglio i prezzi sono cresciuti del 7,8% e si può stimare che in media nel 2022 la variazione si attesti intorno all'8%. Se a questo incremento si aggiunge il 2,6% registrato nel 2021, ecco che si arriva a una crescita superiore al 10%.

APPROFONDIMENTI
Bollette, rincari da 3.000 euro l’anno
Bitcoin torna sotto 20mila dollari,
Beni di rifugio contro la crisi, dall'oro al mattone: ecco come tutelare gli investimenti

Pensioni, la sfida sui conti: fra 4 mesi scatta la legge Fornero, Salvini vuole eliminarla. Pd e Centro la difendono

La liquidità

Un aumento che dovrebbe scoraggiare il parcheggio della liquidità sui conti correnti. Ma gli italiani invece non sembrano curarsene troppo visto che il denaro depositato sui conti correnti, e addirittura il contante conservato a casa, continuano a crescere. Secondo l'ultimo rapporto pubblicato a luglio dall'Abi (l'associazione che riunisce le banche italiane), i depositi da clientela residente hanno registrato, a giugno 2022, una crescita su base annua del 3,3%, con un aumento in valore assoluto di 58,6 miliardi di euro, portando l’ammontare totale a 1.840,7 miliardi. Secondo uno studio del sindacato dei bancari Fabi inoltre in 10 anni il contate posseduto dalle famiglie ha fatto segnare un progresso di 509 miliardi (+45%) superando quota 1.600 miliardi.

Le opzioni

Ecco che per tutelare almeno in parte i soldi dall'erosione dell'inflazione potrebbe essere ragionevole spostare una parte della liquidità investita sul conto corrente su qualche prodotto di risparmio alternativo. Con l'inflazione così alta (7,8% la crescita annua a luglio) non è facile trovare alternative, soprattutto se non si vuole rischiare. Ma qualche possibilità per contenere l'erosione si può trovare. Si va dai conti di deposito (ce ne sono diversi sul mercaro e possono rendere fino a oltre il 2%) ai buoni fruttiferi postali (i cui rendimenti sono stati appena aumentati proprio per le mutate condizioni di mercato).

I titoli di Stato

Si può puntare anche sui titoli di Stato italiani con durata lunga per strappare rendimenti un po' più alti (il tasso sul decennale ora è salito oltre il 3,5%), anche se le turbolenze sui mercati potrebbero far oscillare anche ampiamente le quotazioni. Ma se si è disponibili ad aspettare la scadenza la restituzione del capitale è garantita dallo Stato.

Le azioni

Se la propensione al rischio è alta, se cioè si è disposti a rischiare di perdere il capitale, si può pensare anche all'investimento azionario, sia con il fai da te, cioè scegliendo i titoli su cui investire, oppure affidandosi a un fondo comune di investimento. C'è anche l'opzione di un Etf, un prodotto di risparmio che ricalca passivamente l'andamento di un indice (per esempio quello della borsa italiana o delle borse mondiali) che ha costi ridotti e spesso fa meglio dei fondi gestiti invece attivamente.

Le criptovalute

Per chi ama le scommesse ci sono anche le criptovalute come il Bitcoin ma le oscillazioni negli ultimi tempi sono state molto vaste e a volte anche violente. Non sono adatte per chi non ama il rischio. Basta considerare che oggi il Bitcoin è tornato sotto la soglia dei 20.000 dollari, un calo di oltre il 60% rispetto al record segnato nel novembre 2021. Considerando solo quest'anno la criptovaluta ha perso metà del proprio valore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PROGETTO
Enea e TeaTek unite per fare pannelli
fotovoltaici per strade e autostrade
DOPO LA NADEF
Statali, nodo arretrati:
aumenti ma senza pregressi
IL FOCUS
Pensioni, pagamenti
di ottobre in arrivo
LA MISURA
Fisco, dalla sanatoria sull’Imu
tesoretto di 2 miliardi
LA GUIDA
Btp valore, nuova emissione
dal 2 al 6 ottobre
IL REPORT
Popolazione, giù le stime:
«Al Sud crisi irreversibile»
IL CASO
Fisco, i comuni potranno
fare sanatorie “locali”
I SERVIZI
Sale ancora la bolletta elettrica:
+18,6% nell'ultimo trimestre
IL FOCUS
Bonus trasporti, a ottobre
nuovo click day in arrivo
IL FOOD
McDonald’s apre a Nola:
aperte le selezioni online
LA RASSEGNA
Futuro Centri Commerciali,
si va verso gli hub trasversali
MANOVRA
Assistente materna,
l'aiuto del governo nel 2024

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'addio a dj Frank Carpentieri,
dance nella camera ardente
Supplica e ingresso
gratis agli Scavi
Fisco, dalla sanatoria sull’Imu
tesoretto di 2 miliardi
Migranti, von der Leyen e Macron
con l’Italia: «Altolà alla Germania»
Ladri d'acqua in condominio
scoperti e denunciati
Dagli States a Baronissi
alla ricerca delle origini

SCELTE PER TE

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»

PIU' LETTE

IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LA DEDICA
Elodie struccata in macchina:
la felpa dedicata a Napoli
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie