730 precompilato disponibile da domani: dai rimborsi per il “bonus vista” al sostituto d'imposta, cosa cambia. La guida

Lunedì 29 Aprile 2024, 12:49 - Ultimo aggiornamento: 17:48 | 1 Minuto di Lettura

Il nuovo 730

Con il nuovo 730 semplificato il cittadino non dovrà più conoscere quadri, righi e codici ma sarà guidato fino all’invio della dichiarazione con una interfaccia più intuitiva e parole semplici. I dati relativi all’abitazione (rendita, eventuali contratti di locazione, interessi sul mutuo ecc.) saranno ad esempio raccolti nella nuova sezione “casa”, gli oneri nella sezione “spese sostenute”, le informazioni su coniuge e figli nella sezione “famiglia”. Dopo aver accettato o modificato i dati - operazioni che si potranno compiere dal prossimo 20 maggio - sarà il sistema a inserire automaticamente i dati all’interno del modello.

© RIPRODUZIONE RISERVATA