Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Nicola Tanturli, non emergono responsabilità penali per i genitori. La Procura ascolta nuovi testimoni

Nicola Tanturli, non emergono responsabilità penali per i genitori. La Procura ascolta nuovi testimoni
Nicola Tanturli, non emergono responsabilità penali per i genitori. La Procura ascolta nuovi testimoni
di Michela Allegri
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 25 Giugno 2021, 16:37 - Ultimo agg. : 16:58
3 Minuti di Lettura

In Procura a Firenze si attende l’arrivo dell’informativa conclusiva dei carabinieri, ma per il momento, in base agli elementi raccolti, non sarebbero emerse responsabilità penali a carico dei genitori del piccolo Nicola Tanturli, il bimbo di 21 mesi ritrovato nei boschi di Palazzuolo sul Senio, nell’alto Mugello, dopo essere scomparso per quasi due giorni. Gli accertamenti, però, vanno avanti, così come l’audizione dei testimoni, per capire se ci siano profili per ipotizzare reati, come l’abbandono di minori, per il periodo in cui il bimbo, non sorvegliato, è riuscito a lasciare il suo lettino, aprire la porta e addentrarsi nel bosco che circonda la casa colonica dove vive insieme alla madre, al padre e a un fratello più grande.

APPROFONDIMENTI
Foto
Nicola, i nodi irrisolti. «Il bimbo era pulitissimo, perché l'allarme solo dopo 9 ore?»
Video
Cosa è successo

Le 36 ore tra dirupi e animali: «I boschi casa sua»

Il papà Leonardo: «Pensiamo di cambiare vita»
Quelle grida dal fondo della scarpata: «Mamma»
Nicola ritrovato sul Mugello, dal mistero dei sandali alle 9 ore senza dare l'allarme: tutti i punti da chiarire
Nicola ritrovato nel Mugello, l'incredibile viaggio: ha percorso 4-5 km a piedi, ma non ha dormito nel burrone
Giuseppe Di Tommaso, chi è il giornalista de "La Vita in Diretta" che ha salvato il piccolo Nicola
Giuseppe Di Tommaso, Matano: «Se un inviato salva una vita, giornalismo si fa sul campo»
Foto
Giuseppe Di Tommaso, il giornalista che ha ritrovato il piccolo Nicola Tanturli

Toscana, 15enne ferrarese scompare e viene ritrovato a Pistoia: aveva attraversato l'intera regione in bicicletta

Nicola, come sta il bambino

Nicola sta bene, ma è ancora scosso. Ha trascorso trentasei ore da solo, vagando per le valli e i boschi dell’appennino toscano, trascorrendo la notte lontano da casa. Per cercarlo, si è mobilitato un intero paese, oltre alle forze dell’ordine, con cani molecolari, sommozzatori, termoscanner, elicotteri. A trovare il bimbo, un giornalista Rai. Il piccolo ha trascorso un giorno e una notte insieme alla mamma all’ospedale pediatrico Meyer, poi è stato rimandato a casa con i genitori, visto che le sue condizioni erano buone: solo qualche graffio e qualche piccolo livido, nonostante sia stato trovato in fondo a una scarpata. Il bambino, comunque, è ancora spaventato. Non gradisce estranei intorno mentre gioca nei suoi campi, e la famiglia ha fatto sapere che desidera essere lasciata in pace e dimenticare le ore terribili tra la sera del 21 giugno e la mattina del 23.

 

Nicola Tanturli, verifiche sui genitori: il fratello era sparito come lui

L'allontanamento è stato volontario

Per le autorità, Procura e carabinieri, l’allontanamento dalla casa è stato volontario, in linea con la vita all’aria aperta e libera che la famiglia conduce. Nicola ha meno di due anni, quindi è praticamente impossibile che riesca a raccontare i fatti. Sui suoi tragitti e sui suoi spostamenti, ma soprattutto su come abbia fatto a uscire indenne da questa incredibile avventura, ci sono solo ipotesi. Anche il fratello più grande, che adesso ha 4 anni, circa un anno fa si era allontanato da solo da casa. Lo aveva recuperato, a 2 km di distanza, il proprietario di un’altra tenuta. Nicola e il fratello sono abituati a seguire i genitori anche nella conduzione delle capre lungo più sentieri che si allontanano dalla sterrata principale e si incrociano per centinaia di ettari. Il bimbo, sfruttando anche la visibilità data dalla luna piena, potrebbe avere seguito le vie da pastori prima di perdersi. In tutto ha fatto più di tre km, una distanza enorme per la sua età.

Nicola Tanturli, indagini su 5 punti: il giallo dei sandali, se li è messi da solo?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, una legge per Pozzuoli:
sul tavolo i fondi per la vulnerabilità
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
Evacuazione, il piano Napoli
«Ma l'emergenza non c'è»
​Tentato abuso
su una donna
finisce a botte e coltellate
Sedicenne circondata
e picchiata dal branco

SCELTE PER TE

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis

PIU' LETTE

IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
IL REPORTAGE
La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
IL CASO
Una messa per Messina Denaro,
l'anatema della diocesi di Acerra
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie