Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Italia

Stato d'emergenza prorogato a causa della risalita dei contagi? Ecco cosa cambierebbe (ma Speranza per ora nega)

Stato d'emergenza prorogato a causa della risalita dei contagi? Ecco cosa cambierebbe (ma Speranza per ora nega)
Stato d'emergenza prorogato a causa della risalita dei contagi? Ecco cosa cambierebbe (ma Speranza per ora nega)
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 12 Marzo 2022, 10:29 - Ultimo agg. : 14 Marzo, 09:39
2 Minuti di Lettura

La crescita dei casi Covid ormai costante e evidente costringerà il governo a rinunciare all'abolizione dello stato d'emergenza il prossimo 31 marzo? Al momento la voce circola solo nei corridoi ministeriali. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha ribadito che lo stato d'emergenza cesserà alla fine di questo mese. D'altra parte nonostante l'alto numero di contagi gli ospedali italiani non sono sotto pressione visto che a ieri 11 marzo erano poco più di 500 e i ricoverati nei reparti Covid "solo" 8.000. Tuttavia nei vari staff governativi che lavorano intorno al "dossier Covid" l'ipotesi di una proroga anche limitata non viene scartata a priori. Sul piano operativo non cambierebbe moltissimo se non nella cessazione della figura del commissario Francesco Figliuolo. Il commissariato comunque lascerebbe il campo dopo aver procurato e distribuito la bellezza di oltre 135 milioni di vaccini e con i frigoriferi delle Regioni pieni.

APPROFONDIMENTI
Giorgetti: «Scostamento per aiutare imprese e famiglie»
Smart working, anche dopo la fine dello stato di emergenza
Smart working, da aprile si cambia: dall'assicurazione per gli infortuni in casa al diritto alla disconnessione. Ecco le novità
Omicron, contagi in aumento. I virologi: «Così estate a rischio». Il Lazio è al centro dei focolai regionali più importanti
Viaggi e Green pass, in Europa funzionerà così

Smart working, anche dopo la fine dello stato di emergenza procedure semplificate: cosa cambia, 7 milioni interessati

Stato d'emergenza prorogato a causa della risalita dei contagi? Ecco cosa cambierebbe

Le altre conseguenze di una proroga dello stato d'emergenza riguarderebbero lo smart working che ne sarebbe facilitato e il ritorno ad un regime normale, e dunque con gare, degli acquisti del materiale necessario a fronteggiarela pandemia.

Intanto con una ordinanza firmata dal ministro Speranza, dalla prossima settimana, precisamente da lunedì 14 marzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana e Valle d'Aosta passano dalla zona gialla a quella bianca. Perciò la cartina dell'Italia sarà divisa ancora una volta tra Regioni bianche e Regioni gialle. Le prime, oltre alle nuove, sono: Basilicata, Campania, Lombardia, Piemonte, Bolzano, Trento, Umbria e Veneto. Rimangono gialle invece: Calabria, Lazio, Marche e Sardegna. Va ricordato che la differenza fra zona bianca e zona gialla è quasi inesistente, nella seconda si dovrebbe portare la mascherina all'aperto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night

SCELTE PER TE

Il Papa pronto a nominare
don Georg nunzio in Costa Rica
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
IL DOLORE
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie