Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Tifosi violenti, alleanze e rivalità in Europa. Tedeschi mine vaganti per l'Italia, allerta per nuovi scontri a Torino

Molti ultrà non sono tornati in Germania: pericolo di agguati ai napoletani, di nuovo in trasferta dopo gli scontri sulla A1

Tifosi violenti, alleanze e rivalità in Europa. Tedeschi mine vaganti per l'Italia, allerta per nuovi scontri a Torino
Tifosi violenti, alleanze e rivalità in Europa. Tedeschi mine vaganti per l'Italia, allerta per nuovi scontri a Torino
di Cristiana Mangani
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 18 Marzo 2023, 00:25 - Ultimo agg. : 21 Marzo, 11:48
4 Minuti di Lettura

Sono stati tutti identificati “i devastatori” dell’Eintracht che hanno messo a ferro e a fuoco il centro di Napoli. Molti di loro hanno ripreso l’aereo per tornare a Francoforte, ma non tutti: una parte si trova ancora in Italia. E questo non può che preoccupare le Digos e le forze dell’ordine, anche perché ieri si è giocata a Bergamo la partita contro l’Empoli, i supporter della squadra tedesca sono gemellati con l’Atalanta e quindi - sospettano gli investigatori - qualcuno potrebbe essere rimasto nel nostro Paese per andare allo stadio. Un elemento che ha destato ulteriore allarme, visto come sono andate le cose a Napoli mercoledì scorso.

APPROFONDIMENTI
Gualtieri: «Roma-Feyenoord, vietare trasferta a olandesi»
Viminale in allerta
Lo striscione dei Fedayn rubato
Real Sociedad-Roma, scontri fra tifoserie e polizia: assalto ai bus giallorossi, almeno un ferito lieve. Diversi i fermati
Scontri tra tifosi della Real Sociedad e la Roma: il video
Real Sociedad-Roma, bus dei tifosi giallorossi assaltati dagli ultrà spagnoli

Subito dopo la violenza che ha tenuto in ostaggio il cuore della città partenopea, tre ultrà dell’Eintracht sono stati arrestati, altri identificati ma poi tornati in libertà. E alcuni di questi, arrivati con treni da Bologna, Roma, Firenze, Salerno, Bari, avrebbero deciso di prolungare “la loro vacanza”, visto che avevano comprato un pacchetto che comprendeva il viaggio e lo stadio già da novembre. 

POSSIBILI VENDETTE
Poche ore dopo i disordini a Napoli, lo sguardo del Viminale è andato alle prossime partite con squadre europee che si giocheranno in Italia, alla luce dei rischi di vendette trasversali nella guerra tra ultrà gemellati. E, infatti, domani la tifoseria partenopea sarà sotto i riflettori dalle forze di sicurezza in vista del match di Serie A, Torino-Napoli. Gli ultrà azzurri si sposteranno per la prima volta dopo il divieto di due mesi imposto dal ministero dell’Interno a seguito degli scontri dell’8 gennaio in A1 nei pressi dell’autogrill Badia al Pino con gli ultrà romanisti, ai quali è stato poi imposto lo stesso divieto.

È in allerta l’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, con particolare attenzione verso i movimenti delle tifoserie veronesi e romaniste, anche se i supporter giallorossi non dovrebbero comunque incrociare i partenopei in quanto giocheranno il derby con la Lazio. Sempre domani gli ultrà del Verona non dovrebbero venire a contatto con quelli napoletani: Sampdoria-Hellas si giocherà alle 12,30 mentre a Torino la partita è prevista alle 15. Restano i timori per le prossime partite di Champions che il Viminale potrebbe valutare a rischio, in attesa dei sorteggi previsti per i quarti di finale del torneo. Una delle tifoserie straniere su cui ci sarà particolare attenzione è quella tedesca del Bayern di Monaco, nel caso in cui dovesse sfidare una squadra italiana tra Napoli, Milan e Inter. Il Napoli, in particolare, potrebbe finire nelle mire dei tifosi bavaresi a causa del gemellaggio dei partenopei con Borussia Dortmund ed Hertha Berlino.

In generale, insomma, la riflessione che viene fatta tra gli addetti ai lavori è che aumentano sempre di più i casi di vendette trasversali tra ultrà gemellati in Europa, con una geografia di intese tra supporter variegata. I tifosi dell’Eintracht di Francoforte sono legati a quelli dell’Atalanta, che da sempre si considerano nemici dei napoletani e che potrebbero averli anche aiutati nell’assalto alla città. Inoltre i partenopei scontano la loro stretta amicizia con i tedeschi dell’Hertha Berlino e del Borussia Dortmund. 

LE ALLEANZE
Gli ultrà della Stella Rossa di Belgrado - gli stessi che un mese fa rubarono uno striscione allo storico gruppo romanista dei Fedayn per poi bruciarlo nel proprio stadio - sono gemellati con quelli del Napoli, mentre tra i giallorossi il patto di alleanza è stretto con i Bad Blue Boys della Dinamo Zagabria e i supporter del Panathinaikos di Atene, dell’Atletico Madrid e del Southampton. Allo stesso modo i laziali lo sono con i tifosi del Real Madrid. I supporter del Nizza e del Valencia sono invece gemellati con gli interisti mentre i milanisti lo sono con quelli del Siviglia e Partizan Belgrado. Gli ultrà juventini hanno invece stretto alleanza con quelli del Legia Varsavia. E tutto questo è considerata dagli investigatori una vera bomba a orologeria.



 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Poliziotta uccisa a Roma
è choc in paese
«Angelo con gli occhi blu»
Bomba ai Quartieri Spagnoli:
«Donne contro moglie boss»
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato in Cilento
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»
Napoli, Kvaratskhelia rinnova
ma è certo l'addio di Kim

SCELTE PER TE

Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita

PIU' LETTE

L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
L'INCIDENTE
Incidente d'auto alla Torretta,
coinvolta la moglie di Kim Min-Jae
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie