Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • MoltoDonna

Claudia Gusmano interpreta la ragazza stuprata che si oppone al matrimonio riparatore: «Racconto il nostro diritto a dire no»

L'attrice porta sul grande schermo il film "Primadonna" che si ispira alla storia di Franca Viola

L attrice Claudia Gusmano, 37 anni, in sala con Primadonna
L’attrice Claudia Gusmano, 37 anni, in sala con “Primadonna”
di Eva Carducci
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 22 Febbraio 2023, 12:51 - Ultimo agg. : 23 Febbraio, 08:12
4 Minuti di Lettura

Unisce la dolcezza e la disillusione dei suoi trentasette anni alla caparbietà.

Ascolta: Pilar Fogliati e le sue 4 Romantiche: «Noi trentenni viviamo le emozioni fino in fondo ma facciamo anche i conti con la precarietà»

Dalla serie La mafia uccide solo d’estate a Guida astrologica per cuori infranti, passando anche per L’Allieva, Claudia Gusmano approccia con naturalezza tematiche contemporanee, con un’ingenuità apparente che trasforma sempre in consapevolezza e maturazione. E per il film Primadonna, in programmazione dall’8 marzo, data certamente assai significativa, non è stato diverso: «Ci sono stati dei momenti in cui non è stato facile. Dovevo tornare a casa e dire ok, Claudia, stai facendo solo il tuo lavoro e devi uscire dal personaggio. Davvero per nulla facile».

APPROFONDIMENTI
"Parola di donna", lo sguardo al femminile della società moderna
Donne e lotta alla mafia. In uscita il film "Primadonna" coprodotto da Tenderstories

LA SVOLTA

 Primadonna non è infatti un film che lascia indifferenti e per questo è stata scelta come data di uscita nelle sale una data simbolo: per ricordare i diritti conquistati. Si racconta infatti di Lia, una ventunenne che nella Sicilia degli anni ’60 viene stuprata, le si propone il matrimonio riparatore per rimediare all’onta. Ma lei non solo si rifiuta ma contro tutto e tutti porta il suo stupratore in tribunale. Insieme alla regista, Marta Savina, avevano già trattato questa tematica nel cortometraggio Viola, Franca, raccontando la storia della prima donna italiana ad aver rifiutato il matrimonio riparatore nel 1965, diventando simbolo della lotta per i diritti civili e l’emancipazione femminile. Grazie al suo no la legge è stata cambiata, davvero tardi in verità, nel 1981, ma è stata cambiata.

LA PREPARAZIONE

 «Non sono andata indietro nel tempo, ho raccontato Lia come una donna moderna. Ho dovuto pulire i miei occhi per tornare a stupirmi di alcune cose, ma l’ho raccontata come una di noi, e non necessariamente - sottolinea l’attrice - come una donna coraggiosa, più come una ragazza incosciente. Ha subito un’ingiustizia enorme, ma era mortificante per lei doverne parlare in tribunale. Ha comunque trovato il coraggio di farlo. Volevamo raccontare una storia universale. Ed è un film che forse è più per gli uomini che per le donne, perché noi conosciamo già tutto quello che la protagonista prova». Un messaggio importante per l’8 marzo anche perché la paura di essere donne non ci abbandona. «Già da ragazzina, avevo molto timore a rientrare tardi la sera. Viene l’ansia a pensare di trovarsi in certe situazioni, dove possiamo fare poco contro la loro forza fisica. È terrificante, come quello che ha affrontato Lia». Un film che ragiona molto sul senso di colpa, in tutte le sue sfaccettature: «Lei e il suo stupratore sono entrambi vittime, in modo diverso, della società in cui vivono, perché se non sei abbastanza uomo vieni comunque giudicato».

IL MOVENTE

 Il matrimonio riparatore oggi non esiste più, ma la matrice alla base della violenza è il movente di molti femminicidi: «Anche se sono una donna che vive nel 2023 ho trovato molto materiale su cui lavorare in questo senso alla costruzione di questo personaggio. A fine proiezione diverse ragazze mi hanno abbracciato, raccontandomi di aver vissuto esperienze simili, soprattutto di essere state fraintese. Se dici no è solo perché sei una brava ragazza, ma se dici di si, sei una poca seria, ed è folle questa cosa, come venir giudicate per come ci si veste». I problemi sono anche nella vita di coppia: «Se tu non fai sesso con tuo marito è giusto che lui ti tradisca, perché una donna deve appagare l’uomo. È il 2023. Ma di che cosa stiamo parlando?».

LA COSCIENZA

La coscienza che cresce. «Come attrice questo film significa aver dato senso ai miei sacrifici. Accettare che il telefono non squilli, sentire il rumore assordante di quel silenzio, o il casino sui social, dove tutti sembrano stiano facendo qualcosa, perché mi rendo conto che questa è una storia che può cambiare il pubblico una volta uscito dal cinema». L’insegnamento più grande che Lia le ha lasciato è per tutti: «Comprendere che possiamo dire no, su tutto. Viviamo in una società in cui devi essere perfetto anche nella tua imperfezione, l’importante è che continui a correre. Anche nel mio lavoro è così, e invece no, anche nel 2023 ti puoi fermare e dire di no, senza essere giudicato per questo, perché il giudizio, come il senso di colpa, è solo una grande catena d’oro, se la tiri scopri di essere incatenato e basta». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
Ilenia Pastorelli e il sogno di diventare regista: «Voglio mettermi alla prova»
IL FOCUS
Parità di stipendio tra uomini e donne, arriva la direttiva dell'Unione europea: ecco le sanzioni
EMPOWERMENT FEMMINILE
Maneskin e Jennifer Lopez, Monica Riccioni, ceo di Think Cattleya: «Tanti successi e ho ancora pudore»
L'INTERVISTA
2 Giugno, Paola Del Din: «Io patriota nei giorni della Costituzione. Votai monarchia»
NELL'ARMADIO DI
L'attrice Carlotta Gamba: «Jeans vintage e il maglione blu di papà. Il mio stile è essenziale»
TENDENZE
Moda: passi da granchio o da schiava, decidono i sandali. Ecco i più cool della stagione
LA TESTMONIANZA
2 Giugno, la giovane Claudia Caporusso e la Costituzione: «Studio e lavoro non sono scontati»
MOLTODONNA
Basket, la denucia di Bestagno e Keys: «La parità non va a canestro, lottiamo per il professionismo »
LE TENDENZE
Design, la natura entra in casa con animali, alberi e piante. Metti un coniglio al centro del salone
MODA
Moda, 5 look per 5 mete: dall'isola cool del Mediterraneo ai monti del Perù ecco come vestirsi
L'OROSCOPO/GIUGNO
L'OROSCOPO DI LUCA PER GIUGNO: Venere è favorevole a Pesci e Leone, mese alla grande per il Sagittario e Capricorno
L'OROSCOPO DI LUCA
Mina, Ariete con ascendente Leone, un fuoco scoppiettante di armonia: i pianeti la spingono a nuove sfide

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»
Napoli-Sampdoria, biglietti esauriti:
«Troppe richieste, sistema in tilt»
«Per la Champions League
ci vuole Sergio Conceicao»
De Luca, nuova stoccata a Schlein:
«Sulle elezioni c’è molto da dire»

SCELTE PER TE

Chi sarà il nuovo allenatore?
In salita ​Sergio Conceicao
Tasse e multe non pagate,
buco da 80 milioni di euro
Torna il metrò del mare:
collegamenti veloci col Cilento

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
IL GIALLO
Giulia scomparsa incinta a Milano,
nell'ultimo sms la lite col fidanzato
I REGALI DEL MATTINO
«Ricomincio da te», in edicola
col Mattino la maglietta celebrativa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie