Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Ucraina, lo spettro dell'atomica: Putin vuole annettere i territori occupati

Referendum dal 23 al 27 settembre in quattro aree. Bruxelles: una farsa

Ucraina, l incubo nucleare: Putin vuole annettere i territori occupati
Ucraina, l’incubo nucleare: Putin vuole annettere i territori occupati
di Marco Ventura
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 21 Settembre 2022, 00:23 - Ultimo agg. : 08:17
4 Minuti di Lettura

La parola d’ordine di Putin è “referendum”, ed è la risposta al contrattacco ucraino. Ma è giallo sul discorso che avrebbe dovuto annunciarlo, prima fissato per le 19 ora italiana, poi rinviato a oggi.

Registrato e “congelato”. Il mondo intero e tutti i giornalisti inutilmente in attesa, finché il megafono dello Zar e caporedattrice di Russia Today, Margarita Simonyan, ha scritto su Telegram: «Andate a dormire».

APPROFONDIMENTI
Putin, il discorso: «Mobilitazione parziale in Russia, operazione militare in Ucraina inevitabile»
Ucraina, aumenta il rischio di incidente nucleare? L'attacco alla centrale e i momenti di tensione tra Biden e Putin: cosa sappiamo
Foto 
Energia, via al piano Ue 
Kiev: «Missili russi su centrale nucleare Mykolaiv» 
Putin e le armi nucleari: cosa prevede la dottrina russa  
Guerra nucleare, Biden avverte Putin: «Non farlo, la risposta sarebbe consequenziale».  

Uno dopo l’altro, i leader fantoccio filo-russi di 4 regioni nell’Est e Sud dell’Ucraina si erano appellati al Cremlino per avviare le procedure referendarie e chiedere l’annessione alla Russia. La decisione è cruciale perché porterebbe non solo a un’escalation verticale del conflitto, ma attraverso l’annessione anche a una legittimazione per Putin del ricorso all’arma nucleare per difendere i territori “formalmente russi”.

Prima di compiere il passo lo Zar ha bisogno di allineare tutti i tasselli, e magari tentare una trattativa sotterranea in extremis, come ventilato anche dal turco Erdogan. Forse, lo Zar sta cercando una via di fuga dignitosa dopo la controffensiva di Kiev. I referendum sarebbero di fatto la prova di una debolezza o fragilità di Putin, in quanto scudi per territori che presto potrebbero tornare sotto la giurisdizione ucraina, a forza di contrattacchi.

Il voto riguarderebbe il Luhansk e Kherson, occupati dall’esercito di Putin, ma anche Zaporizhzhia e il Donetsk, dove i russi stanno subendo i successi della controffensiva e stanno perdendo un controllo che già non era totale. In più, anche nella Crimea annessa da Mosca nel 2014 si prepara il voto. Tutto come base per la successiva unificazione alla Federazione russa, che consentirebbe a Putin di proclamare la vittoria e rivendicare la parte di Ucraina annessa come Russia, da difendere con ogni mezzo. I referendum si dovrebbero tenere da venerdì a martedì prossimo, e a Zaporizhzhia il 23 settembre.

Una svolta respinta da Usa e Ue come «inaccettabile». La Casa Bianca dichiara che nessuna «annessione illegale da parte della Russia sarà mai riconosciuta». 
A dar fuoco alle polveri sono proprio i governatori filo-russi che dalle zone occupate (o da Mosca) si rivolgono a Putin, secondo una palese regia centrale, e trovano subito risonanza nelle parole del ministro degli Esteri, Lavrov, per il quale coi referendum per l’unificazione alla Russia la popolazione «potrà decidere del suo futuro». Spiega il braccio destro dello Zar che «questo abbiamo continuato a dire dall’inizio dell’operazione militare speciale, e anche prima. La situazione attuale conferma che vogliono prendere in mano il loro destino». 


AUTO-DETERMINAZIONE
Quasi che i referendum fossero davvero la celebrazione di un processo di auto-determinazione. E ignorando le centinaia di migliaia di ucraini profughi di guerra. Putin risponde alle pressioni dell’ala oltranzista russa, nazionalista, rappresentata dai blogger militari. Nella stessa direzione va l’approvazione alla Duma, la Camera Bassa russa, degli emendamenti al codice penale che introducono concetti come “mobilitazione”, “tempo di guerra” e “legge marziale”.

Un giro di vite, che di fatto anticipa una mobilitazione parziale o generale a supporto delle forze russe impegnate in Ucraina, attualmente composte da militari demotivati e da volontari (guerriglieri di Repubbliche periferiche come la Cecenia, addirittura ex detenuti reclutati e scaraventati al fronte dall’organizzazione mercenaria Wagner). Sono previste severe punizioni per la mancata esecuzione degli ordini, la diserzione o la resa al nemico.

Appena ieri l’Institute for the Study of War di Washington aveva scritto, basandosi su report dei media bielorussi, che una delle unità di punta dell’armata russa del 1° Reggimento fucilieri motorizzati, è fuggita in massa dagli ucraini a Izyum. A provarlo le intercettazioni di comandanti che parlano di una ormai cronica «fatica fisica e morale». Non è un mistero che anche in altre occasioni le defezioni, le diserzioni e l’abbandono dei mezzi abbiano minato la capacità offensiva e difensiva dei russi, lavorati ai fianchi anche dalle azioni partigiane.

Corale è il rifiuto dei referendum da parte di Kiev e dell’Occidente. «Né dei falsi referendum, né mobilitazioni ibride cambieranno nulla», avverte il ministro degli Esteri ucraino, Kuleba. Stesso rifiuto da Macron, Scholz, dal ministro degli Esteri Di Maio, dalla Nato e dalla britannica Liz Truss. «Provateci, sarà interessante», incalza i russi il consigliere di Zelensky, Podolyak. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie