Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Forio d'Ischia, il costone si sbriciola: hotel sul ciglio del burrone

Una valanga di massi e fango è venuta giù con l'ultima ondata di maltempo

Il dissesto sulla spiaggia di Cava dell'Isola
Il dissesto sulla spiaggia di Cava dell'Isola
di Massimo Zivelli
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 28 Gennaio 2023, 23:59 - Ultimo agg. : 31 Gennaio, 07:59
3 Minuti di Lettura

Non bastavano le due frane che dal promontorio di Punta Imperatore sono arrivate fino al mare nella baia di Citara, e la strada litoranea di Forio che per un tratto di oltre un chilometro rischia di finire a sua volta giù sugli scogli. L’ultima ondata di maltempo ha provocato un’ennesima, enorme valanga di massi, fango e terriccio che si è abbattuta dal costone sovrastante sulla spiaggia più bella e iconica dell’isola d’Ischia, mettendo a serio rischio la stabilità strutturale dell’albergo costruito una decina di anni fa su quest’area assai instabile sotto il profilo idrogeologico.

APPROFONDIMENTI
«Controtempo», la canzone di Valerio Sgarra dedicata alla tragedia di Casamicciola
Casamicciola, porto ancora devastato e sos turismo: «Sarà il caos»
«Casamicciola, in allestimento sala di Protezione civile»

Pericoli segnalati e anche denunciati negli anni scorsi, interventi più volte prescritti e mai eseguiti e tragedie che continuano a incombere e che potrebbero causare altri eventi luttuosi. Non ha destato grande sorpresa quanto è accaduto alla spiaggia di Cava dell’Isola, dove l’opera di risanamento del costone pericolante si attendeva inutilmente da otto anni, con grave danno per l’economia turistica locale privata quasi del tutto di questa importantissima risorsa, una spiaggia ampia, l’unica completamente pubblica, abbandonata al degrado e a condizioni di grave pericolo, dal momento che non sono mai bastati i cartelli di divieto di accesso e transito per impedire a centinaia di bagnanti di trascorrervi intere giornate.

Icona della vacanza “giovane” già dagli anni ’60, la spiaggia di Cava è rimasta vittima del degrado che ha colpito l’intera area della baia di Citara con l’urbanizzazione selvaggia ed incontrollata. Il risultato finale è quello documentato dalle immagini del drone di uno dei piloti che collabora con la Protezione Civile. Si vedono chiaramente villette e un albergo, il Baia delle Sirene, realizzati a poca distanza dal ciglio del costone: in particolare l’hotel, dopo il crollo, appare pericolosamente sospeso nel vuoto. Secondo la valutazione degli esperti le falde acquifere, che da secoli scorrono nel sottosuolo in quella zona ricca anche di piccoli geyser, hanno causato l’ennesimo cedimento nella parete, in quanto da tempo, proprio a causa della cementificazione, non esiste più il naturale deflusso delle acque. La pioggia e il vento, in situazioni come questa danno solo l’ultima spallata.

«Quello che sta succedendo a Cava dell’isola, e che noi stiamo denunciando oramai da anni, è vergognoso oltre che pericoloso - tuona il deputato Francesco Emilio Borrelli – perché non solo il disastro ambientale è stato accelerato dalla presenza di strutture in gran parte ricettive e quindi responsabili dirette del dissesto, ma perché nessuna autorità preposta, dal prefetto al sindaco, ha ordinato in questi anni lo sgombero delle ville e la chiusura dell’albergo che anche l’estate scorsa, nonostante i crolli sottostanti, ha continuato ad accogliere centinaia di turisti come se niente fosse». 

Video

Borrelli ha discusso nei giorni scorsi con il Commissario all’Emergenza idrogeologica di Ischia, Giovanni Legnini, la problematica dei dissesti causati dai privati su aree di interesse pubblico, dove «in assenza di interventi riparatori - spiega - si deve trovare la strada per agire in danno». Le diffide finora emesse dal Comune di Forio nei confronti dei proprietari di villette e albergo, qui a Cava dell’isola, sono state infatti puntuamente ignorate. Come accade per il costone della strada statale 270 a Casamicciola e per quello sul promontorio di Sant’Angelo. Tutte situazioni di pericolo pubblico, per le quali i privati vengono da anni inutilmente richiamati a sistemare quanto di loro competenza. Fino alla prossima tragedia con morti, ovviamente. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL SISMA
Terremoto a Napoli, epicentro Vesuvio:
due scosse in 30 minuti, la più forte 2.3
I PREPARATIVI
Festa scudetto, il piano anti-vandali:
luci azzurre sui monumenti
IL CASO
Napoli, la beffa del concorsone:
test difficili, 176 posti scoperti
LA POLITICA
Pd Campania, Misiani commissario
e a Caserta è confermata Camusso
LA SCOMPARSA
Addio Ulianich, portò Dio
nella cultura di sinistra
IL CASO
Scudetto Napoli, su TikTok
un Vesuvio in eruzione
I PREPARATIVI
Festa scudetto, striscione
dedicato a Pino Daniele
LA CURIOSITÀ
Il messaggio per i detenuti:
«Ce sta 'o Napule fore»
IL PROGETTO
Giostre, luci e fontane
per il parco De Filippo
TORRE ANNUNZIATA
Circum, ancora un guasto
sulla linea Napoli-Sorrento
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio,
sui social il video dell'agguato
LA CRIMINALITÀ
18enne aggredita e derubata
da 4 uomini nel quartiere Stella

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
Corse folli sul Lungomare:
record di multe in un giorno
Pensioni, simulatore Inps su app
con calcolo età e contributi

SCELTE PER TE

De Vizia e la gestione dei rifiuti:
«C'è troppa improvvisazione»
Le curve annunciano il silenzio
nello stadio che ribolle di gioia
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio,
sui social il video dell'agguato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie