Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Napoli: medici in crociera gratis, lo scandalo dei “ricoveri facili”

Perquisita la sede di Msc in via Depretis, i legali dell'armatore Aponte: «Estraneo alla vicenda»

Benefit ai medici, fascicolo aperto a Napoli
Benefit ai medici, fascicolo aperto a Napoli
Leandro Del Gaudiodi Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 27 Marzo 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 28 Marzo, 07:30
4 Minuti di Lettura

Accordi sospetti tra un ex dipendente della Msc crociere e alcuni dirigenti Asl, medici e responsabili di dipartimento all’interno di tre ospedali cittadini. Accordi fondati sulla promessa di crociere gratis da assicurare ai manager e ai medici, in cambio di trattamenti di favore. In quale ambito? In almeno due settori: in cambio dell’interessamento di una Asl per garantire l’accreditamento sanitario alla clinica San Michele di Meta (acquistata da un gruppo riconducibile alla Msc); ma anche per favorire ricoveri immediati in ospedali cittadini, bypassando le liste di attesa.

APPROFONDIMENTI
Napoli, lo scandalo dei finti incidenti al Vomero: ecco tutti i nomi della banda
Un bug segreto per truffare l'Asl: tre impiegati nel mirino del pm
Morte della piccola Elena a Napoli, indagati 15 medici

Sono queste le accuse che hanno spinto la Procura, a firmare alcuni decreti di perquisizione a carico di medici e imprenditori. Siamo a metà marzo, quando la polizia giudiziaria va a perquisire casa e uffici di Giovanni Massa, ex dipendente della Msc crociere, indicato come ex collaboratore dell’armatore Gianluigi Aponte, a capo della Msc crociere, colosso e vanto dell’imprenditoria nazionale; ma anche del medico Giuseppe Russo, manager della Asl Napoli 3; Grazia Formisano, direttrice del distretto Asl 59; ma anche gli uffici della Msc crociere di via Depretis.

Inchiesta per corruzione, nella quale figura come indagato anche lo stesso imprenditore Gianluigi Aponte, in uno scenario che fa leva su alcune intercettazioni e, ovviamente, su quanto emergerà dall’analisi del materiale sequestrato. Inchiesta condotta dal pm napoletano Henry John Woodcock, sotto il coordinamento del procuratore aggiunto Sergio Ferrigno, doverosa una premessa: indagini e perquisizioni vanno considerati come uno strumento di verifica di una ipotesi investigativa e non come una sentenza di condanna, in un procedimento nel quale tutti i soggetti coinvolti avranno modo di dimostrare la correttezza della propria condotta. Due filoni di indagine, dunque, che trovano un punto di contatto nel presunto ruolo che sarebbe stato svolto da Giovanni Massa, ex dipendente della Msc. A leggere il decreto di perquisizione, si sarebbe industriato a garantire un accreditamento sanitario alla clinica San Michele di Meta; oltre a garantire corsie privilegiate a medici, «in cambio di ricoveri facili, bypassando le liste di attesa».

Ma leggiamo cosa scrive la Procura di Napoli. Sotto accusa finiscono Giuseppe Russo e Grazia Formisano (rispettivamente manager Asl tre sud e direttrice di distretto 59), che si sarebbero impegnati «ad assicurare alla ex clinica San Michele il futuro accreditamento della suddetta struttura sanitaria da parte del servizio sanitario nazionale». In cambio di cosa? Crociere in omaggio o pagate a un prezzo più vantaggioso su una delle navi della flotta della Msc crociere. Possibile? Un affare da sette milioni e mezzo in cambio di alcune crociere? Non si esclude che qualcuno abbia giocato di sponda, «evocando» il ruolo dei manager coinvolti, magari a loro insaputa. Scrive il pm: «Il Massa evoca i favori della dottoressa Formisano, in cambio di una crociera promessa dal Massa» a un parente della stessa Formisano.  

Video

Poi c’è il capitolo ricoveri facili. Sotto inchiesta finiscono un dirigente medico presso l’Ospedale del mare, in concorso con un collega del Loreto mare, che avrebbero assicurato interventi chirurgici al Massa, in cambio di sconti e favori sulla tratta Civitavecchia-Olbia (accusa mossa al Santini) al primo medico; ma anche in cambio di quattro cabine al secondo medico e alle rispettive famiglie. In questi casi - scrive il pm - sarebbe stato utilizzato l’espediente del “secondo medico di bordo” per consentire ai professionisti di viaggiare gratis (all’insaputa dei vertici della Msc). Più o meno le stesse accuse che vedono coinvolto un medico del Pellegrini, che avrebbe assicurato «immediato ricovero» alla madre di un dipinendente della Msc, «bypassando la lunga lista di attesa», in cambio della promessa di crociere. Ipotesi al vaglio dei pm, tutti i professionisti coinvolti avranno modo di dimostrare la propria estraneità alle accuse. Gli ospedali citati, va ricordato, sono estranei alle accuse. Spiegano gli avvocati Annalisa Stile e Giro Sepe, difensori storici di Gianluigi Aponte (per altro uscito sempre indenne da altri fascicoli giudiziari): «Gianluigi Aponte si dichiara completamente estraneo alla vicenda per fatti che nemmeno conosce. È assolutamente fiducioso che, anche questa volta, le indagini lo confermeranno». Stessa convinzione degli altri indagati, difesi, tra gli altri, dall’avvocato Alessio Guadagno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PERSONAGGIO
Alberto Angela campione d'Italia:
«Ho vinto anche io il mio scudetto»
GLI INTERVENTI
Mezzi Asia al lavoro per ripulire
la città dopo la festa scudetto
LA CULTURA
Blu doll sfila in perizoma:
«Ho ballato per i tifosi»
POMPEI
Rissa a Pompei,
denunciati tre giovani
POMPEI
Arma, il 209° anniversario
al Teatro Grande di Pompei
L'OPERAZIONE
Napoli, blitz anti-bagarinaggio:
sequestrati 250 biglietti
L'ARRESTO
Aggredisce la compagna
e si scaglia contro i poliziotti
LA SICUREZZA
Controlli durante Napoli-Samp,
15 denunce e 9 sanzioni
L'AMBIENTE
Riapre il parco di Barra
chiuso da dieci anni
CAPRI
Borrelli contro l'influencer
​«Si tuffa in Grotta Azzurra»
NAPOLI NORD
Accusato di atti persecutori
contro la ex, il Gip archivia
MELITO
Furto in una scuola:
rubati 15 computer

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei ragazzi»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»
Festa scudetto Napoli, piazze piene di gioia:
500 mila in strada dal Plebiscito a Scampia
Bus precipita nella scarpata sull'A16,
amputata una gamba all'autista
Ferlaino sulla tomba di Diego
nella domenica del trionfo

SCELTE PER TE

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
L'amante di Impagnatiello rivela:
«Voleva entrare, avevo paura»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
IL FOCUS
L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
L'UDIENZA
Casamonica, l'ex moglie pentita:
«Io, vessata dai clan sinti»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie