Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

«Porto ancora inagibile così il turismo muore»

Approdo ancora fermo dopo l'alluvione, l'appello di albergatori e imprenditori

Il porto di Casamicciola
Il porto di Casamicciola
di Massimo Zivelli
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 6 Maggio 2023, 08:31
3 Minuti di Lettura

Calo marcato delle presenze turistiche, problemi nella rete degli approvvigionamenti e una stagione estiva che si presenta assai incerta. A Casamicciola, dopo i disastri causati dalla frana anche lungo la fascia costiera, il porto è ancora di là dal riprendere la sua funzionalità di un tempo: collegamenti con navi traghetto ancora interdetti per le colate di fango che hanno invaso lo specchio d'acqua interno, e da qualche giorni anche i lavori che la Regione ha fatto avviare sulla banchina di attracco degli aliscafi, gli unici mezzi ancora fruibili per il trasporto passeggeri da Napoli al secondo scalo - per grandezza e per capacità - dell'isola d'Ischia.

APPROFONDIMENTI
Ischia, rifiuti e sversamenti in mare: maxi operazione della Guardia costiera
Pomigliano, agguato al candidato sindaco Cioffi: picchiato a sangue
Campi Flegrei, scossa di terremoto con epicentro nel golfo di Pozzuoli

Da qui il disagio e la protesta delle associazioni imprenditoriali e dei comitati civici che temono forti ripercussioni sulla imminente stagione estiva e chiedono un incontro alla Regione.
 

«La buona notizia - ha fatto sapere nella giornata di ieri il commissario alla gestione post sisma e post frana, Giovanni Legnini - è che ci sono stati consegnati i risultati delle analisi dei materiali che hanno sedimentato il fondale del porto e queste analisi ci dicono che, in vista del dragaggio del porto e quindi dello spostamento di queste tonnellate di materiale in una area sottomarina a oltre due miglia dalla costa, non solo fanghi e detriti non costituiscono alcun problema per l'ambiente marino ma sono addirittura compatibili con l'habitat stesso in cui verranno ricollocati».

La notizia è di quelle buone perchè stando alle anticipazioni di Giovanni Legnini, non solo si eviteranno costi aggiuntivi per lo stoccaggio in terraferma di questa grossa quantità di materiale derivante dalla frana, ma anche i tempi di intervento e di ultimazione delle operazioni di dragaggio, saranno assai più contenuti. «Prevediamo un impegno di spesa che al momento è stato quantificato in due milioni di euro. Ma anche nel caso che - precisa Legnini - il costo dei lavori dovesse risultare superiore, sarò io stesso, quale commissario di governo, a reperire quanto serve dai fondi finora messi a disposizione dallo Stato». E sui tempi Legnini fa capire che a partire da oggi, grazie al via libera dell'Arpac, già «entro mercoledì i tecnici dovranno presentare i progetti e dopo altri due giorni la conferenza dei servizi avrà approvato il progetto che diventerà quindi cantierabile previo affidamento alle ditte presenti nell'elenco della struttura commissariale».

Video

La corsa contro il tempo quindi non si arresta e Legnini nota come si sia in ritardo solo di pochi giorni rispetto al all'agenda temporale che lo stesso commissario si era data per risolvere questo che resta il più impellente dei problemi. Perchè con il porto inagibile a risentirne è non solo Casamicciola, ma l'intera isola. L'ennesima miccia di una situazione che sta per giungere al suo limite ultimo, è stata innescata dai lavori che la Regione ha fatto iniziare al pontile degli aliscafi della Snav. Un intervento che si prevede durerà a lungo ma che potrebbe mettere definitivamente in ginocchio l'ultima risorsa di collegamento con la terraferma. E l'estate è oramai vicinissima.
Sul piede di guerra sono dunque scesi i vari comitati civici post sisma e post frana, la Federalberghi, i trasportatori, ed anche la politica, in una campagna elettorale per il rinnovo a breve del consiglio comunale che vive di molte scintille. Ed accuse, soprattutto nei confronti della Regione, che il pool di realtà civiche ed associative ed imprenditoriali, invita a rimandare a dopo l'estate questo intervento, proprio per evitare il tracollo ulteriore dell'economia locale ed isolana.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA FRODE
Gasolio a prezzi bassi senza l'Iva:
sequestro da 7,5 milioni a Napoli
IL FENOMENO
Alba rosso fuoco a Napoli,
le foto spettacolari sul web
L'INTERVISTA
«Libri, convegni e drink:
Port'Alba riparta da qui»
IL TURISMO
Sprint per le luminarie:
strade vestite a festa
​L’INCHIESTA
Piazze monumentali di Napoli,
patto tra Comune e Procura
IL CASO
​Giogiò, insulti dei parenti del killer:
«Chi chiede giustizia verrà punito»
LA CAMORRA
Scarcerato il nipote del boss Bosti:
va agli arresti domiciliari a Torino
LA VIOLENZA
Movida a Napoli, nuovo raid:
«Rene spappolato a calci e pugni»
GIUGLIANO
Picchia la compagna:
arrestato 39enne
TORRE DEL GRECO
Truffa dello specchietto
ai danni di un anziano
NAPOLI
«Riapriamo il Collana»:
mercoledì presidio al Vomero
L'INIZIATIVA
«Basta incidenti stradali»,
l'impegno del Rotary nelle scuole

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scarcerato il nipote del boss Bosti:
va agli arresti domiciliari a Torino
Tajani verso le elezioni regionali:
«Niente terzo mandato»
Napoli-Braga ultima chiamata:
Mazzarri vuole aprire un ciclo
Difende la padrona dal pitbull
cagnolina viene sbranata
67 milioni di buoni motivi
per gli ottavi di Champions
Maxi truffa criptovalute:
«Ho perso tutto»

SCELTE PER TE

Nel «deserto Sannio» porte
sempre chiuse per una casa su tre
Autovelox della discordia:
«Non evitano gli incidenti»
​Giogiò, insulti dei parenti del killer:
«Chi chiede giustizia verrà punito»

PIU' LETTE

BALLANDO
Ventura e Terzi sposi,
la reazione dell'ex Bettarini
L'INTERVISTA
Alex Britti: «Sono stato fermo
6 anni per mio figlio»
LA GUERRA
«Il dominio dell’Occidente
durato 500 anni sta per finire»
LE INDAGINI
Uccisa da marito a La Spezia,
l'ipotesi dei riti satanici
L'INCIDENTE
Scontro tra due treni a Faenza:
17 feriti lievi, stop alla circolazione
L'EVENTO
Prima al San Carlo, «Turandot»
divide ma Puccini unisce
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie