Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Pozzuoli, caos al porto: banchine rialzate, problemi all'imbarco delle auto

Nuovo incidente, per auto e bus è dovuto intervenire un bobcat

Per i mezzi provenienti da Ischia e Procida sempre più difficili le operazioni di sbarco a Pozzuoli per effetto del bradisismo
Per i mezzi provenienti da Ischia e Procida sempre più difficili le operazioni di sbarco a Pozzuoli per effetto del bradisismo
di Gaetano Ferrandino
Articolo riservato agli abbonati premium
martedì 10 settembre 2024, 07:27
3 Minuti di Lettura

Sono diversi i problemi che il bradisismo sta causando all’area flegrea, uno dei quali è fin qui rimasto lontano dai riflettori ma rischia di creare problemi seri all’isola d’Ischia e alla vicina Procida. L’attività ha infatti negli ultimi tempi registrato un lento ma costante innalzamento delle banchine che rende sempre più difficile lo sbarco e l’imbarco dei veicoli e soprattutto dei mezzi pesanti dalle motonavi.

APPROFONDIMENTI
Pozzuoli, disagi allo sbarco: fondali bassi
Pozzuoli, rimosse
barche abbandonate 
Pozzuoli, la resistenza
dei ristoranti

Tutta colpa, si fa per dire, dei portelloni delle navi che ovviamente non sono attrezzati rispetto a quanto accaduto negli ultimi tempi a seguito di questi fenomeni naturali. L’ultimo episodio verificatosi qualche giorno fa sullo scalo flegreo la dice lunga sulla piega che stanno prendendo gli eventi.

Il traghetto in partenza per Ischia alle 16.30 ha levato gli ormeggi con circa un’ora di ritardo a causa dell’impossibilità di imbarcare alcuni autobus.

Per ovviare all’inconveniente si è reso necessario l’utilizzo di alcuni bobcat tra lo sguardo incuriosito ed incredulo dei passeggeri, molti dei quali diretti sull’isola verde per un periodo di vacanza. Analoga disavventura ha riguardato anche alcuni bus pollicino diretti sempre a Ischia: sono rimasti sul porto in attesa dell’intervento di una pala meccanica. Scene che verosimilmente rappresentano la punta dell’iceberg e una “spia rossa” ormai perennemente accesa.

Ma i segnali che non promettono nulla di buono sono diversi: proprio qualche tempo fa, l’ufficio circondariale marittimo di Pozzuoli ha emesso un’ordinanza con la quale vieta l’ormeggio alle navi con un pescaggio superiore ai 2 metri e mezzo su determinati tratti di banchina. Per fortuna si tratta di un’area non destinata alle navi traghetto ma c’è preoccupazione perché se il bradisismo continuerà a fare il suo corso si potrebbe arrivare ad una limitazione pesante o a uno stop dei collegamenti marittimi da e per Pozzuoli. Con danni per l’economia turistica, ma anche e soprattutto per quanto attiene l’approvvigionamento merci.

I numeri parlano di un porto nel quale transitano annualmente 1 milione di passeggeri e 300 mila veicoli, numeri che in caso di necessità difficilmente potrebbero essere “assorbiti” dallo scalo napoletano di Calata di Massa. È stato realizzato un progetto voluto dalla Regione Campania che prevede l’installazione di pontili galleggianti, allo stato unica soluzione praticabile per tamponare il problema in tempi ragionevoli: per adesso, però, l’idea è rimasta allo stato progettuale e questo non è un buon viatico visto che la situazione peggiora di giorno in giorno. 

E all’orizzonte non ci sono altre strade percorribili, come spiega Giovanni Lombardi, rappresentante degli autotrasportatori isolani: «Il quadro è chiaro. Baia di fatto non ha più un porto commerciale, a Torregaveta il porto non esiste ed è un peccato visto che la distanza da Ischia è inferiore ai 20 minuti di navigazione. Non resterebbe che Napoli, con tutte le criticità e le incognite del caso».

Telegrafico il commento di Gianluca Trani, presidente del consiglio comunale di Ischia: «Sappiamo che si lavora alla soluzione pontili, come amministrazione cercheremo di sollecitare Prefettura e Regione sottolineando la necessità di accelerare i tempi per evitare quello che potrebbe ben presto trasformarsi da problema logistico in emergenza sociale per l’isola».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I DATI
Tassa di soggiorno, Napoli cresce nel 2024: anche Sorrento nella top 10
IL BLITZ
Napoli, scoperti 45kg di alimenti non a norma nei ristoranti: i dettagli dell'operazione
LE INDAGINI
Operai morti al Rione Alto, strade chiuse per accertamenti irripetibili della procura
PENISOLA SORRENTINA
La prossima settimana disinfestazioni contro il virus West Nile in penisola sorrentina
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
L'INCHIESTA
Clan Moccia, scarcerati 9 imputati: «Processo al ralenti»
IL PERSONAGGIO
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
LE TRATTATIVE
Tavolo di programma e congresso del Pd per sigillare l’intesa
L’INCHIESTA
Dj morto a Ibiza, la svolta il pm sequestra la salma: scatta l’accusa di omicidio
LO SCENARIO
Sondaggi e manovre, nel centrodestra è caccia al candidato
IL TURISMO
Musei, ok al ticket unico per il turismo di qualità: «Qui la capitale dell’arte»
ISCHIA
Truffa da 10.000 euro ad anziana, 16enne arrestato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie