Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Galleria Vittoria di Napoli, l'ora della verità: chiuse quattro stazioni della metropolitana

di Elena Romanazzi
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 2 Agosto 2021, 08:30 - Ultimo agg. : 19:14
3 Minuti di Lettura

Galleria Vittoria, partono i lavori. Almeno si spera che l'appuntamento fissato per questa mattina venga rispettato senza ulteriori rinvii. Davanti la Galleria a controllare l'avvio dei ponteggi il consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli, ha chiamato a raccolta i cittadini, chi in questo periodo hanno firmato la petizione per accelerare i tempi e sbloccare una situazione che si trascina ormai da ben dieci mesi e che ha messo in ginocchio la viabilità della città. Ore in coda, traffico in tilt soprattutto durante i fine settimana. Strade al collasso per il passaggio di troppe vetture (come via Chiatamone e Santa Lucia) in zone dove prima ne transitavano la metà.

APPROFONDIMENTI
Napoli, al via i lavori nella Galleria Vittoria: presidio di Europa Verde e comitati civici
Galleria Vittoria di Napoli, subito via i pannelli: ecco il nuovo progetto dell'Anas
Napoli, l'urlo di Sal Da Vinci: «Galleria, perché resta chiusa?
Liberateci da questo scempio»
Galleria Vittoria, è ufficiale:
partono i lavori dell'Anas
dureranno 4 mesi

I tempi non saranno brevi. Ci vogliono quattro mesi per completare i lavori. Non sarà possibile la riapertura di una delle due corsie, ipotesi caldeggiata più volte dall'assessore Alessandra Clemente. Si parte con l'allestimento del cantiere, lo spostamento dei cavi Anm e degli impianti interferenti. E si procederà dunque, poi, con l'eliminazione dell'attuale copertura e dopo si passerà agli impianti. E la prima fase. Nella seconda invece sono previsti i fissaggi dei pannelli i fissaggi dei pannelli delle costolature e il doppio telaio per il confinamento della rete intorno all'illuminazione; poi il posizionamento dei cavi in direzione trasversale, per il sostegno delle zone di fondo e l'installazione della rete metallica. Infine il fissaggio dei pannelli in lamiera di acciaio inox. I lavori verranno effettuati su incarico dell'Anas dall'impresa Giga Project srl, con sede a Casoria. Il costo è pari a due milioni di euro. Se tutto va bene, a dicembre la galleria sarà riaperta. Vale la pena ricordare che è dal 23 settembre del 2020 quando un pannello di rivestimento secondario si è staccato dalla struttura che è iniziato l'incubo. Culminato con la chiusura totale 24 settembre.

Video

Da oggi e fino al 5 agosto le corse della metropolitana saranno limitate da Piscinola a Dante e viceversa. Il motivo della chiusura di ben quattro stazioni? l'apertura fissata per il prossimo sei agosto della stazione Duomo (come anticipato da Il Mattino) dopo ben venti anni di lavori. Prima di aprire la stazione in piazza Nicola Amore, l'ultima delle stazioni dell'Arte progettata da Fukas sono necessari alcuni lavori. Per consentire comunque la mobilità verrà potenziata a copertura del percorso da Garibaldi a Toledo la linea bus sostitutiva 602. L'entrata in funzione della stazione Duomo preoccupa i sindacati che hanno chiesto al Prefetto una riunione con Anm (fissata per il 4 agosto) per il prolungamento dei tempi di attesa sulle banchine che tra guasti dei treni arrivano anche fino a 30 minuti. I nuovi treni, si sa, sono fermi in un deposito a Piscinola, dopo l'incendio durante la prova finale per la messa in esercizio. 

Sarà questa che inizia oggi una settimana difficile sul fronte della viabilità. Oltre alla metro chiude da questa sera e fino al 5 compreso dalle 22 alle 6 il tratto compreso tra la Doganella e Capodimonte verso Pozzuoli. In pratica resteranno chiusi gli svincoli di Capodichino, viale della Maddalena e corso Malta in entrata verso Pozzuoli. «In alternativa - si legge in una nota - dopo l'uscita obbligatoria allo svincolo di Doganella, percorrere la viabilità ordinaria e rientrare alla stazione di Capodimonte». Contestualmente, saranno chiuse le aree di servizio Doganella ovest e Scudillo ovest. Chiusure necessarie per consentire alcuni lavori. Sempre oggi altro stop alle auto: dalle 8 alle 17 c'è il divieto di transito veicolare sul raccordo di ingresso della Tangenziale denominato «Bretella Italia 90, a Bagnoli che durerà fino a domani. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE INTERVISTE DEL MATTINO
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
CRONACA
Movida a Napoli, i controlli
tra i baretti di Chiaia e il Vomero
PORTICI
Lite per la viabilità,
18enne accoltellato
CRONACA
Consegna droga ad automobilisti,
28enne arrestato dai poliziotti
CRONACA
Evade dai domiciliari,
bloccata in strada e arrestata
IL CASO
La tiktoker Rita De Crescenzo
con il Messina Denaro style
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Cento migranti sbarcano a Napoli
De Luca: «Pronti ad accoglierli»
IL BILANCIO
Bcc di Napoli, approvato
il bilancio con utile record
LA POLITICA
Pd, il caso tessere gonfiate:
già cancellate mille iscrizioni
IL SINDACATO
Cgil, De Luca dà forfait:
è gelo con il sindacato
CRONACA
Alto impatto, doppia operazione
tra il rione Traiano e Sorrento
IL PERSONAGGIO
Stati Generali Ppe a Napoli:
tra i relatori anche Bill Gates

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto
Porta Est, nessuna intesa:
è stallo tra Fs e Regione

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori non pagano il biglietto
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie