Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Lucio Dalla, Sorrento rende omaggio al «suo» cantante e gli intitola il molo degli yacht

di Massimiliano D'Esposito
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 11 Dicembre 2021, 09:18 - Ultimo agg. : 12 Dicembre, 08:02
3 Minuti di Lettura

Sorrento si prepara a rendere omaggio a Lucio Dalla, suo cittadino onorario, a 10 anni dalla scomparsa. L'artista bolognese ha legato momenti importanti della sua vita alla Costiera: un connubio reso indissolubile dalla canzone «Caruso» scritta nel 1986 proprio qui e diventata hit mondiale anche grazie alle interpretazioni di alcune delle più belle e famose voci del pop e della lirica, da Pino Daniele a Mina, da Julio Iglesias a Céline Dion, da Luciano Pavarotti ad Andrea Bocelli. Già in questi giorni chi passeggia sul corso Italia ed alza gli occhi al cielo vede scorrere il testo di «Caruso» tra le luminarie natalizie. Versi diventati immortali insieme a quelli dell'altro inno, «Torna a Surriento», Ma l'obiettivo dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimo Coppola è di mantenere vivo il ricordo del cantautore innamorato del «golfo di Surriento» anche dopo che le luci per le feste si saranno spente. E così la giunta ha stabilito, «in vista della celebrazione dell'anniversario della scomparsa», di realizzare un'iniziativa «stabile e duratura nel tempo», che si concretizza «attraverso l'intitolazione al cantautore di un'area pubblica». Lo spazio scelto è il molo portuale interno antistante piazza Marinai d'Italia, «anche e soprattutto a fronte del valore simbolico connesso al porto turistico cittadino di Marina Piccola, che per Lucio Dalla ha costituito per anni la via di accesso alla città». L'artista bolognese, infatti, spesso arrivava a Sorrento al timone del suo yacht, il mitico «Brilla&Billy» dal nome dei suoi due labrador. Qui trascorreva una parte delle proprie vacanze organizzando qualche escursione a Capri o in Costiera Amalfitana con la sua barca e in compagnia degli amici sorrentini. Ed ora quella zona di attracco prenderà il nome di «Molo Lucio Dalla». 

APPROFONDIMENTI
Covid a Procida, stop alla quarantena ma 800 alunni vanno in Dad
Napoli, Palazzo Fuga, Maschio Angioino e Castel dell'Ovo si animano con la realtà aumentata
A Chiaia c'è «Natale per Tutti» tra gusto, arte e cultura

Video

Non basta. L'amministrazione ha deciso di dare seguito anche alla proposta dell'associazione Nemesi di realizzare, nell'ambito della manifestazione «I Colori di Lucio» in programma tra febbraio e marzo prossimi, un grande murales dedicato a Dalla, la cui realizzazione sarà affidata probabilmente allo street artist Jorit. Nelle scorse settimane è stato indetto anche un bando per raccogliere la disponibilità di proprietari di immobili del centro cittadino adatti allo scopo a far dipingere l'opera sulle proprie strutture. Alla fine la scelta è caduta su un palazzo che sorge in via Marziale, nei pressi della stazione della Circumvesuviana. Chi arriverà con il treno in città e quanti attraverseranno piazza De Curtis potranno ammirare l'opera destinata, come si legge nel provvedimento, ad «esaltare tutti gli aspetti dell'animo variopinto, appassionato, multiforme di Lucio Dalla» e che occuperà una superficie di circa 70 metri quadrati sulla facciata del palazzo che guarda verso la strada. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I PREPARATIVI
Festa scudetto, il piano anti-vandali:
luci azzurre sui monumenti
LA POLITICA
Pd Campania, Misiani commissario
e a Caserta è confermata Camusso
IL CASO
Scudetto Napoli, su TikTok
un Vesuvio in eruzione
I PREPARATIVI
Festa scudetto, striscione
dedicato a Pino Daniele
LA CURIOSITÀ
Il messaggio per i detenuti:
«Ce sta 'o Napule fore»
IL PROGETTO
Giostre, luci e fontane
per il parco De Filippo
TORRE ANNUNZIATA
Circum, ancora un guasto
sulla linea Napoli-Sorrento
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio,
sui social il video dell'agguato
LA CRIMINALITÀ
18enne aggredita e derubata
da 4 uomini nel quartiere Stella
LA SICUREZZA
Napoli, rapina un'anziana
e finisce ai domiciliari
LA CRIMINALITÀ
In due con bottiglia di vetro
e coltello rapinano uomo
CRISPANO
Scritta offensiva
nella villa comunale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
Corse folli sul Lungomare:
record di multe in un giorno
Pensioni, simulatore Inps su app
con calcolo età e contributi

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio,
sui social il video dell'agguato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie