Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Maradona, il sosia ai Quartieri spagnoli: «Accolto qui come un eroe, potrei farne un business»

«Questa è la quarta volta che vengo al murale. Arrivo da Milano e siamo diretti a Palermo. Ho voluto rivisitare il santuario per apprezzare le nuove opere»

di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 9 Dicembre 2022, 11:00 - Ultimo agg. : 13:00
4 Minuti di Lettura

La voce si rincorre già da qualche settimana, come in una buona novella tutta partenopea: D10s è stato avvistato tra i Quartieri Spagnoli, via Toledo o dalle parti di San Gregorio Armeno e San Biagio dei Librai. Una notizia sussurrata piano, come succede quando si ha a che fare con l'impossibile che prova a irrompere nella realtà. Eppure, col passare degli avvistamenti, qualcuno ha iniziato a crederci, al ritorno del patrono laico nella sua città. Altri che lo hanno visto passare, invece, si guardano attorno increduli come davanti a uno spettro, a un messia, a una visione, a un lampo, ma soprattutto a un corpo in carne e ossa del tutto identico a quello del Pibe de Oro (in particolare, identico a come appariva nel 2008, ai tempi del film di Kusturica). «Lo avete visto pure voi? grida il cameriere di una pizzeria in via De Deo, dove sorge l'ormai storico murale del secondo scudetto, meta di decine di migliaia di turisti in questo boom natalizio - Quello proprio è Maradona. Adesso mi faccio un selfie». Dopo lo scatto, il miracolo viene sciolto in ogni dettaglio. D10s è un tiktoker, si chiama Salvo Bivacqua, ha 58 anni, è originario di Termini Imerese (provincia di Palermo). «Sono io - sorride alzando indice e medio della mano destra - Sono il sosia di Maradona». 

APPROFONDIMENTI
Napoli, ecco le luminarie Maradona 
I ricordi di Diego in una chiesa 
Jorit, la nuova opera ispirata dai disegni dei bambini 

 

Quando è nata questa sua nuova identità?
«Da poco. L'ho scoperto proprio qui al santuario di via De Deo, nel mese di luglio, che assomigliavo tantissimo a Maradona. Lì per lì lo ipotizzavo, ma non ci facevo molto caso e non avevo mai pensato di far diventare reale questa mia somiglianza con il più grande calciatore della storia. Eppure, adesso che è scoppiato il fenomeno tutti mi fermano per la strada. Non sono stato io a iniziare, ci tengo a precisarlo. Sono stati proprio i tifosi di Maradona dei Quartieri Spagnoli a farmi notare che sono identico a lui».

Il turismo maradoniano è in grande spolvero. Da questo, dunque, derivano le sue visite al santuario di via Emanuele De Deo.
«Questa è la quarta volta che vengo al murale. Arrivo da Milano e siamo diretti a Palermo. Ho voluto rivisitare il santuario per apprezzare le nuove opere».

Cosa le chiedono i passanti, vedendola in giro?
«Mi fermano ovunque io sia e mi chiedono selfie e saluti. Qualsiasi via io percorra, da San Gregorio Armeno a piazza Garibaldi. Mi chiedono anche di cantare qualcosa. Il mio pezzo forte, per ora, è La Mano de Dios in argentino. Studierò presto anche La Vida Es una Tombola di Manu Chao. Sono un buon cantante e mi farà piacere aggiungere questo aspetto dell'intrattenimento vocale al mio lavoro di sosia».

Questa somiglianza con D10s sta diventando anche un modo per guadagnare qualcosa?
«Onestamente, non so se potrei farlo diventare davvero un business: ci potrei provare, come le dicevo, unendo alla somiglianza fisica anche qualche esibizione canora in argentino o spagnolo. Comunque sia, fare il sosia di Maradona è diventato un po' il mio mestiere. Anche se siedo su una sedia a rotelle, attualmente. Sono anche pittore, restauratore, e in passato lavoravo nelle chiese».

Si trasferirebbe a Napoli, a questo punto, con l'intento di investire nel suo nuovo «mestiere»?
«Se ce ne saranno le condizioni lo farò. Ci sto pensando, ma devo ancora parlarne con mia moglie e i miei figli».

Per lei cosa rappresenta Maradona?
«Maradona è tutto: è un ragazzo che ha iniziato dal nulla ma è riuscito a far gioire e ad aiutare tante persone. È stato un grande, a prescindere dalla sua qualità calcistica. È stato un uomo da lodare, e un punto di riferimento per tutti».

Il sosia di Maradona tifa Napoli?
«Sì, lo dico sempre anche nelle mie dirette su TikTok, dove ho quasi 10mila follower. Tifo Napoli da sempre, ma specialmente adesso che sono il sosia di Diego. Un po', naturalmente, tengo anche per il Palermo». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PROCESSO
Antonio Landieri, vittima innocente di camorra:
cancellato l'ergastolo al killer dei clan
L'INCIDENTE
Napoli, motociclista 19enne
contro un'auto: morto
L'INIZIATIVA
Studenti occupano l'Orientale
in sostegno di Cospito
L'INIZIATIVA
Ponticelli, al via i lavori
per gli uffici comunali
IL POST
Manfredi con Paolo Sorrentino
a Palazzo San Giacomo
L'ACCORDO
Federico II e Finanza, intesa
anti-frodi sui fondi Pnrr
IL BOLLETTINO
Covid in Campania: 299 positivi,
cala a 3,9% il tasso d'incidenza
IL VERDE
Vomero, riapre domani l'area
giochi del parco Mascagni
IL PROGETTO
«Edenlandia, nuovi capitali
per il recupero del Cinodromo»
L'ELEZIONE
Conservatorio, Panariello
è il nuovo direttore
IL DOSSIER
Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
LA STORIA
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»
Cartelle esattoriali, la giunta
dà l'ok alla «rottamazione»
Alatri, il post choc (con foto)
dello zio di Thomas Bricca
Assalti nelle ville
di Baia Domizia

SCELTE PER TE

Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Bonus cultura, librai-truffatori
e 6mila ragazzi “complici”

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL CASO
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie