Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Napoli, la sfida di Capodanno: tornano gli show in piazza, tre giorni di festa

di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 23 Ottobre 2022, 00:00 - Ultimo agg. : 11:00
4 Minuti di Lettura

Il Capodanno durerà tre giorni e si inizia con il ricordo di Pino Daniele il 29 in Galleria Umberto. Questa la novità introdotta al primo vero Capodanno dell’era di Gaetano Manfredi sindaco. Un anno fa c’era il Covid e come tutti ricorderanno non si fece assolutamente nulla. Dunque si inizia il 29 con Pino Daniele nella location della Galleria Umberto poi il 30 - molto probabilmente dedicato ai bambini - per arrivare al clou con la notte di San Silvestro dove lo schema sarà quello classico. Festa di popolo al Plebiscito, e tutti gli indizi portano a una kermesse che vedrà protagonista il comico Peppe Iodice e una schiera di artisti napoletani tra cantanti e attori. E poi a seguire sul lungomare con una serie di punti musicali per tutti i gusti. In estrema sintesi questo è il programma del Capodanno napoletano. Perché la scelta dei tre giorni? A Palazzo San Giacomo vogliono capitalizzare al massimo la rinnovata centralità di Napoli nei flussi del turismo nazionale e internazionale. Nella sostanza fornire un pacchetto con il quale evitare il mordi e fuggi della notte del 31 e puntare su una permanenza più lunga dei visitatori. 

APPROFONDIMENTI
Natale a Napoli, al Vomero parte la petizione per avere «luci d'autore»
Gli Instagramers scelgono Napoli: Instameet tra catacombe di San Gennaro e Rione Sanità
Museo del Tesoro di San Gennaro, la gestione passa a una società di Firenze

Infatti il Comune presenterà la serie di eventi non canonicamente introno al 10 dicembre ma già a novembre nella seconda metà del mese proprio per dare modo alle agenzie di viaggio e agli albergatori di organizzarsi e offrire a chi arriva un pacchetto di eventi più sostanzioso. L’ouverture dedicata al grande Pino Daniele è un omaggio al cantautore affidato al figlio Alessandro che insegna la Conservatorio di Milano. Alla Galleria verrà assegnato il «Premio nazionale delle arti» sezione rock e pop. Il Premio è in capo al Miur ed è diretto a studentesse e studenti di Conservatori e Accademie di Belle Arti dove le sorprese non mancheranno, si suonerà la musica di Daniele e si canteranno i suoi classici sui quali il figlio sta lavorando. Un evento nel quadro di «Napoli città della musica» che è uno degli asset strategici che Manfredi ha messo in campo per la cultura - di cui detiene la delega - e che cura da vicino Ferdinando Tozzi entrato a far parte della squadra dell’ex rettore. In questa cornice il Comune ha approvato gli schemi di accordo per due protocolli d’intesa da sottoscrivere con Assomusica – l’associazione nazionale che riunisce organizzatori e produttori di spettacoli musicali dal vivo – e con la Rai. «Con questi accordi si legge in una nota del Comune - si intende promuovere la cultura della musica dal vivo, valorizzare il patrimonio musicale nonché le sue professionalità – in particolar modo napoletane – e realizzare interventi per la tutela e lo sviluppo del comparto locale della musica dal vivo, fare audience development e rafforzare il sistema dei live sul territorio». La scelta della Galleria come palcoscenico per il cantautore ha origine nella storicità del sito, li per decine di anni gli artisti si incontravano con i produttori e nascevano gli spettacoli. E per valorizzare un sito che spesso è associato a cose non belle che accadono nella nostra città. Una tre giorni che vedrà in scena tutte le arti e protagonisti tutti i territori della città, dalla periferia la centro dove si esibiranno tra gli altri gli artisti di strada. 

Video

Tappe di avvicinamento alla giornata clou che sarà quella del 31 con il grande palco in Piazza del Plebiscito. Dove a esibirsi non sarà solo Iodice ma tanti altri artisti napoletani. Mentre sul lungomare ci sarà spazio per soddisfare tutti i gusti musicali. Uno schema vincente quello di sdoppiare i festeggiamenti tra la piazza simbolo e il lungomare sperimentato anche negli scorsi anni, quelli prima dal Covid, all’epoca di de Magistris sindaco che ha dato sempre grandi risultati in termini di risposta del pubblico. Punti musicali di generi diversi per soddisfare tutti. Molto meno probabile lo spettacolo dei fuochi pirotecnici che al momento non è previsto nel programma dei festeggiamenti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Autonomia, Manfredi: «Divide l'Italia»;
De Luca: «Proposta inaccettabile»
LA STORIA
Il «portiere di quartiere» a Secondigliano
con i percettori di reddito di cittadinanza
LA SICUREZZA
Riassetto della polizia locale:
in primavera 250 nuovi agenti
IL CASO
Incendio nella Galleria Vittoria:
moto in fiamme e traffico in tilt
LA TRAGEDIA
Muore dopo intervento estetico:
disposta l'autopsia per la 49enne
L'UNIVERSITÀ
Studentessa suicida, da Napoli:
«Un voto non mi rappresenta»
I CONTROLLI
Rimossa una gru abbandonata:
chiusa via Nuova Brecce
IL CASO
Compravendita di droga:
arrestato pusher 30enne
LA DROGA
Mix droghe già impacchettate:
due arresti nella Vela gialla
IL CASO
Droga, smartphone e contanti:
deunciato 17enne di Ischia
LA VISITA
Dalla Nunziatella a Bruxelles:
gli allievi al Parlamento europeo
IL LUTTO
Addio all'ingegnere Occhionero
ristrutturò lo stadio San Paolo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
Racket delle occupazioni c'è la stretta:
«Presto nuovi sgomberi a Napoli»
De Luca, il terzo mandato
spacca anche il Consiglio

SCELTE PER TE

Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem

PIU' LETTE

LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
AVELLINO
Ha un infarto alla guida,
accosta prima di morire
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie