Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

​13enne morto a Gragnano, l’ex fidanzatina capo-banda dei cyberbulli: sei indagati

di Dario Sautto
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 5 Settembre 2022, 22:57 - Ultimo agg. : 6 Settembre, 19:00
4 Minuti di Lettura

Due ragazze avrebbero guidato la gang dei bulli contro Alessandro. Una ex inviperita per un rifiuto avrebbe ordito la terribile vendetta nei confronti di un adolescente tra aggressioni, minacce, insulti e intimazioni a togliersi la vita. Tanto da spingere Alessandro a scrivere alla fidanzatina: «Tra poco toglierò il disturbo». Uno scenario agghiacciante, quello che arriva da Gragnano, dove giovedì mattina ha perso la vita il 13enne, volato dalla finestra di casa sua al quarto piano dopo mesi di attacchi social da parte dei cyber-bulli del quartiere, che di lì a qualche giorno si sarebbero presentati all’esterno della scuola per dargli una lezione. Due maggiorenni e quattro minorenni (tra cui una ragazza di appena 14 anni) sono indagati a piede libero per istigazione al suicidio. Un ragazzo e una ragazza sono maggiorenni e in particolare il 18enne, insieme al fratello 16enne, hanno già una denuncia a piede libero per un violento pestaggio consumato ai danni di un altro adolescente avvenuto nei mesi scorsi, sempre a Gragnano, sempre in branco contro un ragazzo solo, sempre per motivi davvero futili.  

APPROFONDIMENTI
Alessandro giù dalla finestra a 13 anni a Gragnano
Il monito del parroco: «Ora parliamo con i ragazzi»
«I bulli? Sei un coniglio», la frase choc di un carabiniere 

Oggi alle 15 sarà conferito l’incarico al medico legale Giovanni Zotti per l’autopsia sulla salma del 13enne. Un primo atto, una prima svolta nell’inchiesta coordinata dalle Procure di Torre Annunziata (procuratore Nunzio Fragliasso, sostituto Giuliana Moccia) e dei Minorenni di Napoli (procuratrice Maria de Luzenberger) e condotta dai carabinieri della stazione di Gragnano e della sezione operativa della compagnia di Castellammare di Stabia. Gli indagati, ovviamente, avranno modo di nominare periti di parte, come hanno fatto i familiari di Alessandro, che saranno rappresentati dagli avvocati Mario D’Apuzzo e Giulio Pepe ed hanno scelto il medico legale Sergio Infante come perito di parte. «Alessandro – sottolinea l’avvocato Pepe – era, come è stato più volte ripetuto e scritto in questi giorni, un ragazzo solare, che andava bene a scuola e aveva tanti amici. Adesso i suoi genitori attendono solo il ritorno a casa della salma, per potere riabbracciare il figlio un’ultima volta prima di procedere ad una giusta sepoltura». 

Quello che inizialmente sembrava un tragico incidente legato alla sistemazione di un cavo dell’antenna tv nasconderebbe uno scenario molto più complesso, tra virtuale e reale, tra violenze e minacce, tra insulti e palesi istigazioni al gesto estremo. Una tesi, quella dell’incidente, che secondo la famiglia non è ancora da escludere, poiché Alessandro avrebbe dei segni e delle ferite sul corpo che secondo loro non sono compatibili con il gesto volontario. Alessandro era un ragazzo brillante ed educato, bravo a scuola e con tanti amici, apprezzato dagli insegnanti e amato dai familiari, fidanzato con una ragazzina di un anno più grande di lui. Proprio questa nuova relazione – è l’ipotesi agghiacciante finora emersa dalle indagini – avrebbe scatenato l’invidia e la gelosia di un’ex fidanzatina di Alessandro, che avrebbe organizzato una vera e propria persecuzione ai suoi danni. Un massacro fatto di parole che hanno avuto un peso enorme sulla sensibilità di un ragazzino che ormai viveva col terrore di poter incontrare quei bulli se solo usciva in strada. Parole che spesso fanno più male di una vera e propria aggressione fisica, che in realtà forse c’era già stata nei mesi scorsi, quando Alessandro e la fidanzatina avrebbero incrociato quella gang e sarebbero stati costretti a fuggire per evitare il peggio. Neanche le vacanze trascorse in famiglia gli avevano tolto quella paura: con l’inizio della scuola avrebbe rischiato di trovarsi solo contro il branco di ragazzini. Tutti più grandi di lui, tutti pronti ad usare la violenza, una parola per Alessandro e la sua famiglia praticamente sconosciuta. 

Video

In attesa dell’esame autoptico e dei funerali, che probabilmente saranno celebrati domani, il sindaco di Gragnano Nello D’Auria ha incontrato la mamma e il papà di Alessandro, anche per discutere della proposta di una fiaccolata per il 13enne: «La mobilitazione social e il cordone di affetto di queste ore fanno sentire meno sole le persone che amavano e amano Alessandro. Ciononostante, chiediamo a tutti di attendere il giorno dei funerali per partecipare al dolore che ha sconvolto tutti noi e dimostrare che questa città è vicina alla famiglia. Ogni attività intrapresa dall’Amministrazione è condivisa con la famiglia a cui tutti noi stiamo facendo sentire la nostra vicinanza». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DEGRADO
Piazza dei Martiri, spunta
il dormitorio dei clochard
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina, fiaccolata a Pianura
per Francesco Pio: «Mai più vite spezzate»
IL RICORDO
Francesco Pio ucciso a Mergellina,
centinaia di ragazzi alla fiaccolata
LA TRAGEDIA
Iolanda morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
IL PROCESSO
«Senza gambe e senza giustizia,
se non sono stati loro chi è stato?»
IL CAOS TRASPORTI
Circum, il M5S attacca:
«Va commissariata»
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
LA POLITICA
Scontri disoccupati-polizia
nel cuore di Napoli
LA POLITICA
De Luca: legge sui social
per il bullismo e le baby gang
LA SANITÀ
Salvo grazie al bypass gastrico:
era arrivato a pesare 280 chili
LA CLASSIFICA
Napoli tra le mete preferite
per le vacanze di Pasqua

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Iolanda morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
«Senza gambe e senza giustizia,
se non sono stati loro chi è stato?»
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»
Omicidio a Mergellina, fiaccolata a Pianura
per Francesco Pio: «Mai più vite spezzate»
Piazza dei Martiri, spunta
il dormitorio dei clochard
Luci d'artista, il Comune
rilancia il progetto Ondesign

SCELTE PER TE

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Scudetto Napoli, gli ultras Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie