Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

​Autobomba in strada, notte di paura: Scampia rivive l’incubo della faida

di Valentino Di Giacomo
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 23 Maggio 2019, 23:00 - Ultimo agg. : 24 Maggio, 07:03
3 Minuti di Lettura

Notte di paura a Scampia dove per qualche ora si è creduto di ritornare d’improvviso ai tempi delle guerre tra clan. Intorno alle due, nella notte tra mercoledì e giovedì, è stato piazzato un ordigno all’interno di una Smart in sosta. Un enorme scoppio, poi l’incendio. L’auto è di proprietà di un 55enne pregiudicato del posto. Un boato fortissimo, in via Striano, che ha mandato in frantumi i vetri delle finestre fino al quinto piano del palazzo contiguo al marciapiede dove era in sosta l’autovettura a due posti. Altri due veicoli parcheggiati nei pressi della Smart sono stati danneggiati, ma fortunatamente, anche con la complicità dell’ora tarda, non si è registrato nessun ferito perché in quei minuti non transitavano pedoni in zona.

L’INTERVENTO
Dopo il boato, gli abitanti del posto hanno inizialmente pensato al peggio e subito hanno allertato le forze dell’ordine. In via Striano sono immediatamente giunte le volanti della polizia del vicino commissariato di Scampia, poi si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco per placare le fiamme. Una volta sedato l’incendio, tanto è stata forte l’esplosione, i pompieri hanno chiesto anche agli inquilini del palazzo rimasti in casa di scendere in strada per effettuare le opportune verifiche e per testare la stabilità dell’edificio. Appurato che lo stabile non aveva riportato gravi danni strutturali hanno concesso agli abitanti di rientrare nelle proprie case per provare a riprendere sonno. Ma sono state ore di terrore per il quartiere, svegliato di soprassalto in piena notte con le fiamme divampate dall’auto, alte anche alcuni metri, che hanno illuminato a giorno per diversi minuti l’intera strada e gli appartamenti dei primi piani dei palazzi. Decine le persone in strada riunite in capannello intorno all’incendio con tanti bambini terrorizzati dal boato e dal fuoco.

 

L’INDAGINE
Non è ancora chiaro se l’auto sia stata incendiata e poi sia deflagrata con un fortissimo scoppio oppure se sia stato utilizzato un ordigno. Per appurare le dinamiche è intervenuta la squadra scientifica della polizia di Stato che ha effettuato i rilievi e che nei prossimi giorni comunicherà i risultati. L’autovettura è stata sequestrata ed è a disposizione delle autorità per ulteriori rilievi. Si propende, in prima battuta, per l’ipotesi dell’ordigno: troppo forte il boato che ha causato la distruzione dei vetri di un palazzo fino al quinto piano. Un’onda d’urto fortissima per essere provocata dal semplice incendio del piccolo serbatoio della Smart a due posti. Per fare chiarezza sull’accaduto sono intervenuti sia dal vicino commissariato di polizia di Scampia che gli agenti della Squadra mobile della questura di Napoli. Le inchieste in corso serviranno anche per comprendere il movente e, pure in questo caso, nessuna pista è stata preliminarmente esclusa dagli inquirenti. Tutte le ipotesi restano in campo: in primis il regolamento di conti per fatti personali dopo un qualche genere di «sgarro», così come rimane viva anche la pista dell’attentato di stampo camorristico. Gli agenti del posto hanno effettuato ieri alcuni interrogatori per definire meglio le dinamiche dell’accaduto. Solo dalle testimonianze e dai rilievi scientifici potrà emergere la verità. Per ora solo tanta paura e il timore che nel quartiere della periferia nord di Napoli possa di nuovo innescarsi un’altra guerra senza esclusione di colpi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SPARATORIA
Donna ferita a Portici, la pista gelosia:
Giuseppina era stata vittima di stalking
L'INCIDENTE
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
IL PROCESSO
Autorità portuale, tutti assolti:
nessun accordo con concessionari
IL BOLLETTINO
Covid in Campania, 361 positivi:
incidenza e ricoveri in salita
IL CASO
Khamenei «impiccato» al Vomero:
D'Agostino rimuove l'installazione
LA PROTESTA
Gli studenti tornano in piazza:
«Le scuole non sono sicure»
LA SANITÀ
Cardarelli, braccio di ferro
tra manager e sindacati
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA SCOMPARSA
Addio Pintore, ultimo artista
del neon multicolore
L'INTERVENTO
Terzo mandato, De Luca:
«Io mi ricandiderò in eterno»
IL VIAGGIO
Luoghi, nomi e storie
degli ebrei a Napoli
IL RECUPERO
Napoli, lotto 10 a Ponticelli:
progetto da un milione e mezzo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Litiga con moglie e sale sui binari:
noto ristoratore travolto e ucciso
Porto ancora devastato,
sos turismo a Casamicciola
Dybala e Napoli, il feeling
nel segno di Maradona

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie