Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Boscoreale, operaio cade dal balcone e muore: cercava di entrare in casa dell'ex moglie

di Dario Sautto
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 5 Novembre 2022, 23:03 - Ultimo agg. : 7 Novembre, 07:21
4 Minuti di Lettura

Sottoposto al divieto di avvicinamento all’ex moglie e ai figli, venerdì sera si è arrampicato al secondo piano per fare irruzione in casa della donna, ma ha perso l’equilibrio ed è precipitato su una tettoia sottostante, morendo sul colpo. Nello stesso modo, nella mattinata era riuscito a entrare nell’abitazione per minacciarla e i carabinieri lo avevano arrestato ma, come prevede la legge, era stato rilasciato di pomeriggio, perché già sottoposto all’altra misura cautelare. Nel controsenso del «codice rosso», in meno di dodici ore il presunto marito violento aveva ottenuto una seconda opportunità per incontrare, spaventare e forse fare del male all’ex moglie, ma è stato lui a perdere la vita. Lei, temendo il suo ritorno, non era neanche in casa. Domenico Aiello, operaio 62enne di Boscoreale con piccoli precedenti alle spalle, è morto così, battendo violentemente la testa sulla piccola piattaforma d’asfalto che copre il portone di una palazzina bianca di via Guastafierro, nel centro storico della cittadina vesuviana che venerdì era sferzata dalla pioggia. Un volo di cinque metri che gli è stato fatale: inutili i soccorsi, con il personale medico giunto sul posto che ha potuto solo constatarne il decesso. 

APPROFONDIMENTI
Travolto da un treno mentre fugge dai carabinieri, morto 17enne
Javier ucciso da una freccia, le disperate richieste di aiuto
Mario Paciolla, i genitori a Forcella: «Falsa la pista del suicidio, chiediamo verità e giustizia»

Fosse riuscito a entrare in casa, Aiello non avrebbe trovato nessuno. Dopo l’irruzione di primo mattino, infatti, l’ex moglie, 61enne, aveva deciso di andare da alcuni familiari, perché temeva che lui ritornasse alla carica. Da poco meno di un anno – era il 28 novembre 2021 – Domenico Aiello non poteva più frequentare quell’abitazione, né incontrare la moglie e i due figli ormai adulti (hanno più di trent’anni) perché il giudice aveva disposto per lui il divieto di avvicinamento nei confronti di chi lo aveva denunciato per il reato di maltrattamenti in famiglia. La donna aveva raccontato alle forze dell’ordine una storia lunga dieci anni di violenze e soprusi tra le mura domestiche, con botte e umiliazioni continue, ma anche minacce con tanto di coltellaccio da cucina in mano. Accanto a lei c’erano i due figli maggiorenni, che avevano voluto accompagnare la madre alla stazione dei carabinieri di Boscoreale per denunciare e confermare quell’inferno. Aiello - raccontarono in sede di denuncia i familiari – faceva uso di alcol e, da ubriaco, sfogava la sua violenza contro i suoi familiari. La Procura di Torre Annunziata – procuratore Nunzio Fragliasso, sostituto Bianca Maria Colangelo – prese immediatamente in carico la denuncia e chiese l’applicazione di una misura cautelare, firmata nel giro di poche ore dal gip del tribunale oplontino. Da allora la situazione aveva preso una sua normalità, l’operaio sembrava aver accettato la decisione del giudice trasferendosi altrove e tenendosi lontano dalla zona di via Guastafierro. 

Video

Venerdì, a un anno dalla denuncia, il 62enne è tornato alla carica. Impossibile sapere cosa sia scattato nella sua mente, cosa volesse dimostrare con quell’irruzione. Fatto sta che in mattinata è riuscito ad arrampicarsi fino al secondo piano, entrando in casa attraverso una finestra aperta. L’ex moglie ha chiamato subito i carabinieri che lo hanno arrestato, portato in caserma e rilasciato. Il secondo tentativo si è trasformato in tragedia, probabilmente anche a causa della pioggia che ha reso scivolosa la presa. Sul posto sono subito giunti i carabinieri della stazione di Boscoreale e il pm di turno alla Procura di Torre Annunziata (coordina le indagini il sostituto procuratore Matteo De Micheli) che dopo il sopralluogo ha disposto il sequestro della salma, trasferita all’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia in attesa dell’autopsia. Testimoni sul posto hanno confermato che in casa in quel momento non c’era nessuno e che Domenico Aiello si sarebbe arrampicato e sarebbe caduto da solo. Gli esami tossicologici sulla salma del 62enne serviranno a capire se, come sospettano gli inquirenti, Aiello fosse ubriaco, una condizione che potrebbe aver contribuito a fargli perdere l’equilibrio ma che, se il blitz gli fosse riuscito, avrebbe potuto alimentare chissà quali manifestazioni di violenza nei confronti dei familiari. 

 

Una morte che forse poteva essere evitata, ma che è legata a un buco nella norma che applica il «codice rosso» e che permette l’immediato arresto di chi viola i divieti, ma obbliga in maniera altrettanto immediata il rilascio dell’arrestato. Un vero controsenso, quando si parla di violenza di genere e pericolo di reiterazione del reato. Solo successivamente, il magistrato può chiedere eventualmente un aggravamento della misura cautelare che passa attraverso il vaglio di un giudice. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SPARATORIA
Donna ferita a Portici, la pista gelosia:
Giuseppina era stata vittima di stalking
L'INCIDENTE
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
IL PROCESSO
Autorità portuale, tutti assolti:
nessun accordo con concessionari
IL BOLLETTINO
Covid in Campania, 361 positivi:
incidenza e ricoveri in salita
IL CASO
Khamenei «impiccato» al Vomero:
D'Agostino rimuove l'installazione
LA PROTESTA
Gli studenti tornano in piazza:
«Le scuole non sono sicure»
LA SANITÀ
Cardarelli, braccio di ferro
tra manager e sindacati
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA SCOMPARSA
Addio Pintore, ultimo artista
del neon multicolore
L'INTERVENTO
Terzo mandato, De Luca:
«Io mi ricandiderò in eterno»
IL VIAGGIO
Luoghi, nomi e storie
degli ebrei a Napoli
IL RECUPERO
Napoli, lotto 10 a Ponticelli:
progetto da un milione e mezzo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Litiga con moglie e sale sui binari:
noto ristoratore travolto e ucciso
Porto ancora devastato,
sos turismo a Casamicciola
Dybala e Napoli, il feeling
nel segno di Maradona

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie