Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

«Carceri, liberazione anticipata contro sovraffollamento e suicidi»

Una protesta silenziosa indetta dalla Conferenza Nazionale dei Garanti territoriali delle persone private della libertà

Una protesta silenziosa indetta dalla Conferenza Nazionale dei Garanti territoriali delle persone private della libertà
Una protesta silenziosa indetta dalla Conferenza Nazionale dei Garanti territoriali delle persone private della libertà
di Giuliana Covella
Articolo riservato agli abbonati premium
mercoledì 30 luglio 2025, 17:09
3 Minuti di Lettura

Per ridurre il sovraffollamento nelle carceri serve una liberazione anticipata speciale: è quanto emerso dalla mobilitazione nazionale che si è svolta questa mattina davanti all'ingresso del Tribunale di Napoli in piazzale Cenni di fronte al carcere di Poggioreale. Il presidio è stato organizzato dal garante regionale dei detenuti Samuele Ciambriello e dal garante comunale don Tonino Palmese, insieme alla Pastorale carceraria della Diocesi, la Camera Penale di Napoli, il Movimento Forense e l’Ordine degli avvocati di Napoli Nord. Tra i presenti il presidente del Consiglio regionale Gennaro Oliviero, padre Alex Zanotelli, il consigliere regionale Pasquale Di Fenza, associazioni, familiari dei detenuti.

APPROFONDIMENTI
Carceri, troppo caldo uccide: “Fondazione con il Sud” regala 1200 ventilatori
Detenuto tenta evasione dal carcere di Napoli Poggioreale, preso
Carceri, il piano contro il sovraffollamento: diecimila posti in più e misure per i tossicomani

Una protesta silenziosa indetta dalla Conferenza Nazionale dei Garanti territoriali delle persone private della libertà, a un mese esatto dall’appello del presidente della Repubblica, per sensibilizzare l’opinione pubblica e sollecitare la politica nel suo complesso, esortando il Governo a mettere in campo soluzioni immediate e concrete alle parole dure, inequivocabili del capo dello Stato che lo scorso 30 giugno, rivolgendosi al dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria aveva detto: «Il sovraffollamento e i suicidi sono un’emergenza sociale sulla quale occorre interrogarsi per porvi fine immediatamente. Le carceri sono sovraffollate anche per l’insufficiente ricorso all’applicazione di pene alternative e dell’eccessivo utilizzo della carcerazione preventiva».

«La speranza - o l’ambizione - è che una visione costituzionale e umanizzante della pena non si areni prima di diventare norma, decreto o provvedimento nuovo di liberazione anticipata - ha sottolineato Ciambriello - Il carcere è un luogo senza tempo, dignità, spazi, umanità e tante ingiustizie per i detenuti e i detenenti. Perché si toglie spesso, anche nel parlarne, la speranza che è un dettato costituzionale? Sono preoccupato perché un minimo sindacale per i detenuti  da tempo non è stato fatto. E allora il carcere è una discarica sociale? Penso che il carcere, nel suo insieme, se non avrà risposte, entro breve tempo rischierà di diventare una bomba a orologeria».

A sottolineare l’emergenza carcere sono ancora una volta i numeri: i detenuti presenti in Italia sono 62.723 mentre i posti disponibili sono 46.706. In Campania sono 7.571 a fronte di 5.497 posti e a Poggioreale 2.066 detenuti su una capienza di 1.300. «Tale criticità è dovuta anche all'attuale inagibilità di diverse camere di pernottamento e, in alcuni casi, di intere sezioni detentive». Altro dato significativo: in Italia i detenuti presenti con una pena inflitta e residua da 0-1 anni sono 9.261 (in Campania 904). «Chiediamo al Governo un provvedimento deflattivo come fece il Governo Berlusconi nel 2003 e nel 2010 e la liberazione anticipata speciale, ossia invece di dare ai detenuti 45 giorni ogni sei mesi portarli a 75 giorni». Un’altra criticità riguarda inoltre la mancanza di agenti di polizia penitenziaria, medici, pedagogisti, educatori.

A rimarcare la necessità di «un provvedimento urgente per ridurre la popolazione carceraria» è stato Oliviero, che ha aggiunto: «Pensiamo alle misure alternative al carcere, ad esempio. Inoltre da Papa Francesco abbiamo ricevuto un insegnamento: lui ha donato tutta la sua eredità ai detenuti, ma anche il grido di Gianni Alemanno ci redarguisce: noi da qui dobbiamo ripartire. Come Regione in accordo con il ministero della giustizia, nelle sue diverse articolazioni, con gli enti locali e con i soggetti interessati, promuoviamo iniziative a favore della popolazione adulta detenuta, internata e priva di libertà personale, tenendo conto della ripartizione delle competenze tra sanità, formazione e politiche sociali. Grazie ad accordi con altri enti sono possibili, ad esempio, esperienze lavorative esterne al carcere, ma dobbiamo concentrarci sulle misure alternative. Continueremo a farlo anche nella prossima legislatura», ha concluso il presidente del Consiglio regionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
TERREMOTO IN TRIBUNALE
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
LE INDAGINI
Dj Godzi morto ad Ibiza, il pm romano sequestra la salma: «Omicidio preterintenzionale»
L'INTERVENTO
Napoli, minorenne tenta di rubare un rolex da 35mila euro: arrestato
LA POLITICA
​De Luca: «Dal Pd no al terzo mandato ma candidature per il quinto»
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
LA POLITICA
West Nile, De Luca attacca il Ministero: «La dottoressa Campitiello, una prof che non capisce niente»
I RILIEVI
Incendio tra Castellammare e Pompei: parte il monitoraggio dell'Arpac
LA CHIUSURA
Napoli, chiusure notturne per la Tangenziale nei primi giorni di agosto: ecco le tratte, gli orari e le date
IL DEGRADO
Napoli, siringhe infette nella fontana della Marinella: ripulita dall'assessore municipale
L'ULTIMO SALUTO
Operai morti, i funerali di Vincenzo Del Grosso: malore per la figlia in chiesa
IL WEDDING
Tutto Sposi, Napoli si prepara all'evento dedicato ai matrimoni: già 20mila persone registrate
L'ARRESTO
Truffa anziani per 100mila euro: arrestata 36enne napoletana a Roma

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
Alessandro Venier ucciso e fatto a pezzi, la mamma: «Ho fatto una cosa mostruosa. Marylin la figlia che non ho mai avuto» Cosa è successo
Fabrizio morto carbonizzato: salma sotto sequestro
Suor Chiara Rosaria: «Da Posillipo alla clausura così è cambiata la mia vita»
Beffa sul lungomare: si torna a vendere nei chioschi abusivi

SCELTE PER TE

Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
L’appeal del Golfo conquista vip e sceicchi​

PIU' LETTE

GLI ASTRI
Oroscopo Paolo Fox di agosto 2025: le previsioni del mese segno per segno
IL CASO
Raoul Bova, le chat inedite: «Facciamo uscire tutto». Ma l'attore replica: «Io sono single da due anni»
LA DEA BENDATA
​Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi giovedì 31 luglio 2025: numeri vincenti e quote
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
TV
Temptation Island, le pagelle: Maria Concetta libera (8), Lucia e il tradimento (2), la "vendetta" di Alessio (3)
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie