Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Chiaia, a Napoli la rivolta anti-aumenti: in vetrina le bollette record

di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Settembre 2022, 08:47 - Ultimo agg. : 2 Settembre, 17:29
4 Minuti di Lettura

La bolletta in vetrina. È la nuova forma di protesta lanciata ieri da Confcommercio Napoli. Negozi al dettaglio, ristoranti o bar, non fa differenza: gli imprenditori messi in ginocchio dal caro energia appartengono a tutte le categorie. La protesta dell'imposta affissa sulla soglia dei negozi è partita ieri mattina da Chiaia, e si è estesa anche al lungomare e al centro storico. A lanciarla è stata Carla Della Corte, presidente di Confcommercio Napoli: «Ci auguriamo - spiega - che nelle prossime ore possano aderire all'iniziativa un gran numero di attività. Servono interventi veloci, oppure la situazione degenererà».

Tasse in bella mostra, in modo tale che passanti e clienti vedano con i propri occhi le cifre della crisi da caro bollette. Questa l'idea arrivata ieri, nel corso del consiglio direttivo di Confcommercio Napoli (in mattinata, invece, Confcommercio nazionale aveva simbolicamente fatto spegnere le luci delle attività dalle 12 alle 12.15). «Chiediamo da tempo al governo di dare ristori anche alle aziende non energivore - aggiunge Della Corte, dell'omonima gioielleria in via Poerio - La mia bolletta bimestrale, per esempio, è passata da 190 a 550 euro rispetto all'anno scorso. E si prevedono aumenti ulteriori del 20% ogni mese. Le prossime fatture risulteranno quasi quadruplicate. Il credito di imposta va alzato al 50% ed esteso a tutte le categorie commerciali. Ecco perché abbiamo progettato la campagna di sensibilizzazione della bolletta in vetrina». Carovita, caro energia, boom dei prezzi delle materie prime. Le tensioni sociali sono dietro l'angolo, come il fallimento di migliaia di imprese a Napoli e la scomparsa di altrettanti posti di lavoro: «Tanti panettieri - conclude Della Corte - Visto anche l'aumento del costo della farina, stanno minacciando la chiusura per due o quattro giorni la settimana prossima in Campania. Se non arrivano contromisure efficaci e repentine, arriveranno le proteste di piazza. L'iniziativa della bolletta in vetrina vuole essere una forma di sensibilizzazione per condividere con i clienti le nostre enormi criticità. Chiediamo anche a Regione e Camera di Commercio di mettere in campo le risorse a disposizione per fronteggiare un'emergenza drammatica di questo livello».

APPROFONDIMENTI
Salerno, non bastava il caro bollette
al rientro la stangata delle multe
Il carrello della spesa costa il 10,2% in più (564 euro l'anno): dal cibo alle bevande, ecco gli alimenti con gli aumenti maggiori
Inflazione, l'Istat: «Nuovo balzo, ad agosto +8,5% record negativo dal 1985». Il grido di dolore delle imprese: in 120mila a rischio
Luce e gas, aumenti del 500%: il panificio veneto taglia il personale e chiude le sedi



Roberta Mango, titolare della boutique di gioielli in argento Giovanni Raspini in via Filangieri, a luglio ha pagato «297 euro, ma ad agosto 641 euro - racconta - Parliamo solo delle spese di elettricità in un negozio di piccole dimensioni. I consumi dell'attività sono rimasti identici». Bolletta esposta anche per Annarita Miale, sempre in via Poerio. Passando alla ristorazione, le cose non migliorano di certo: «La bolletta di luglio è salita da 899 a 1300 euro - racconta Paolo Surace, titolare di Mattozzi in piazza Carità - I miei consumi, però, sono calati. In tanti fra i miei colleghi sono caduti nel tranello dei contratti. Io mi ritengo tra i meno sfortunati, in questo momento, anche se 400 euro di spese vive in più al mese, aggiunte al caro prezzi delle materie prime, mi mette davanti a una scelta: aumentare i prezzi per i clienti oppure rinunciare a un dipendente. L'aumento riguarda anche farina e pomodoro: solo per queste materie prime spendo 200 euro in più al mese». Lo scontrino della margherita con le tasse (ideato da Gorizia al Vomero nei giorni scorsi); l'allarme chiusura che ha colpito in città anche la grande distribuzione (con due market sul punto di cedere, come riportato ieri su queste pagine): il peggio, al momento, non è affatto alle spalle: tanti negozianti che finora hanno avuto contratti a tariffa bloccata riceveranno presto la prima stangata.

C'è anche chi si dissocia e punta sul dialogo. «Non è il momento delle proteste a effetto - commenta Antonino Della Notte, presidente nazionale di Aicast - Siamo preoccupati che la rabbia dei commercianti consapevoli di non poter sostenere queste spese possa sfociare in iniziative violente. I rincari dei costi dell'energia, che in alcuni casi arrivano al 400%, hanno reso insostenibili le spese per le attività. Sono fondamentali gli interventi che il governo sta immaginando di mettere in atto, con un sostegno reale e poderoso alle imprese. Abbiamo scritto a Draghi chiedendogli di fare presto. Non c'è più tempo, tutto deve avvenire entro settembre, o sarà una macelleria sociale. Puntiamo a un'interlocuzione con le istituzioni e plaudiamo all'iniziativa della Camera di Commercio di realizzare bandi per dare un contributo alle spese e abbattere i tassi di interesse sui prestiti da richiedere alle banche. Continueremo a essere vicini ai nostri dipendenti, non faremo licenziamenti, ma sappiamo che l'ondata di rincari è ormai insostenibile».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL GRANDE EVENTO
Napoli invade Parigi: incontri
e performance coi protagonisti
LA FESTA
Napoli, un milione in strada nella notte
dei campioni e nessun incidente
IL RAID
Poligono piazza Mercato,
sfregiata installazione artistica
LA STORIA
Giulia Tramontano, decisa e combattiva:
«Una donna che voleva voltare pagina»
IL PERSONAGGIO
Angela campione d'Italia:
«Ho vinto il mio scudetto»
GLI INTERVENTI
Mezzi Asia al lavoro per ripulire
la città dopo la festa scudetto
LA CULTURA
Blu doll sfila in perizoma:
«Ho ballato per i tifosi»
POMPEI
Rissa a Pompei,
denunciati tre giovani
POMPEI
Arma, il 209° anniversario
al Teatro Grande di Pompei
L'OPERAZIONE
Napoli, blitz anti-bagarinaggio:
sequestrati 250 biglietti
L'ARRESTO
Aggredisce la compagna
e si scaglia contro i poliziotti
LA SICUREZZA
Controlli durante Napoli-Samp,
15 denunce e 9 sanzioni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei ragazzi»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»
Festa scudetto Napoli, piazze piene di gioia:
500 mila in strada dal Plebiscito a Scampia
Bus precipita nella scarpata sull'A16,
amputata una gamba all'autista
Ferlaino sulla tomba di Diego
nella domenica del trionfo

SCELTE PER TE

«Davvero è morto Baldoni?»,
l'ultima recita dell'assassina
De Laurentiis e il nuovo tecnico:
«Dovrà amare Napoli»
Meloni: «Corte dei Conti?
Facciamo come Draghi»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
IL FOCUS
L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
L'UDIENZA
Casamonica, l'ex moglie pentita:
«Io, vessata dai clan sinti»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie