Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Coronavirus in Campania, meno contagi ma ospedali sotto attacco: 128 infetti, due guariti

di Maria Pirro e Melina Chiapparino
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 10 Marzo 2020, 09:30
4 Minuti di Lettura

Altri due morti con il coronavirus, uno a Napoli e l'altro a Nola, quattro in totale; mentre salgono a due i guariti, 128 gli infettati in Campania, di cui tredici ieri (meno del giorno precedente), gli ultimi tra Aversa, Santa Maria Capua Vetere, Pompei, Mugnano, Pozzuoli e nel centro storico del capoluogo. Non bastasse, tutti i letti sono esauriti in terapia intensiva al Cotugno, il polo di riferimento regionale per le malattie infettive. Otto i ricoverati, 42 nell'ospedale che «chiama» il Monaldi per fronteggiare l'emergenza aprendo un nuovo reparto, ma non può bastare nemmeno questo: diversi presìdi come il Loreto mare vengono attrezzati, e si contano i posti nelle cliniche convenzionate. L'assistenza è in affanno anche perché sono sempre più numerosi i medici contagiati o in quarantena precauzionale. Due i «positivi» al tampone tra i professori universitari del Policlinico Federico II, nove i pazienti trasferiti temporaneamente dal reparto per la bonifica. Non solo: dopo il Cardarelli e lo stop di una notte del pronto soccorso, l'allarme scatta Fatebenefratelli di Posillipo che segnala un caso sospetto e, nell'attesa del risultato del test, blocca gli accessi.
 

 

La prima vittima a Napoli è una 47enne, già malata, morta tre giorni fa nella sua abitazione in piazza Carlo III. Anche in questo caso, come per due precedenti nel Casertano, l'esito del tampone è arrivato dopo il decesso, facendo scattare la quarantena per tutta la famiglia. «Siamo rimasti in casa con la salma senza avere indicazioni su cosa fare», ha spiegato il fratello della donna, Luca Franzese, in un video diventato virale sui social. Difficile inizialmente trovare anche una agenzia per il funerale. Sul posto, i carabinieri del Nucleo operativo della Compagnia Stella; in campo anche i vigili urbani. E operatori sanitari del 118 in quarantena dopo l'esito del test; mentre il direttore sanitario dell'Asl Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva, annuncia una indagine interna per individuare eventuali falle nel sistema di sorveglianza epidemiologica. L'altra vittima, di 84 anni, è morta, invece, al pronto soccorso di Nola e nell'ospedale diciotto, tra medici, infermieri e operatori socio-sanitari, sono finiti in isolamento, sottoposti agli accertamenti di rito. Altro caso, ma già conclamato, al Policlinico della Federico II: uno dei professori universitari ammalati è proprio il direttore del reparto di Malattie infettive della Federico II, Ivan Gentile, che si è auto-diagnosticato il Covid-19 ed esclude che il contagio sia avvenuto durante l'assistenza ai pazienti. «Nessuno tra loro risulta infetto. Come per l'influenza, ormai qualsiasi momento di contatto aggregazione può portare alla trasmissione del virus», avverte. «Per questo, è importante evitare di uscire e adottare le precauzioni, come lavarsi spesso le mani, alla comparsa di sintomi riconducibili all'infezione, occorre contattare il medico perché possa valutare se far eseguire il tampone e le altre misure» ribadisce il docente. Effettuati 126 test anche al personale del Rummo che è entrato in contatto con un paziente di Ariano Irpino visitato nei giorni scorsi (ma gli operatori al momento non sono in quarantena). Intanto, è scattata la sospensione del day surgery per i bimbi al Pausilipon, garantite ovviamente le prestazioni in emergenza e non rinviabili. Un provvedimento che potrebbe essere esteso ad altri interventi programmati per gli adulti anche a causa della carenza di scorte di sangue, per la difficoltà nel reclutare i donatori.
 

Torna, intanto, a casa la prima paziente affetta da Covid-19 in Campania. Si tratta della 26enne, tecnico di laboratorio, originaria del Cilento che aveva manifestato i sintomi della malattia al rientro da Cremona. Il 25 febbraio scorso, il ricovero d'urgenza: prima a Vallo della Lucania, poi al Cotugno. Ieri, le dimissioni. Nel polo dell'azienda dei Colli viene, intanto, estesa la cura «importata» dalla Cina e per la prima volta praticata in Italia. «Altri ue pazienti in terapia intensiva sono stati selezionati tra cinque: l'obiettivo è tracciare un identikit preciso dei casi più indicati e avviare già nelle prossime ore uno studio clinico con l'Aifa, l'agenzia italiana del farmaco», spiega il primario di Oncologia, Vincenzo Montesarchio, al lavoro con l'équipe del Pascale guidata dal collega Paolo Ascierto. 

APPROFONDIMENTI
Coronavirus, studio in Cina: il virus contagia fino a 4,5 metri e resta in aria per almeno 30 minuti
Coronavirus, emergenza ospedali: dalle Regioni solo 15 posti per i malati gravi lombardi
Coronavirus, cosa si può fare fino al 3 aprile: spostamenti, pub, sport, palestre: ecco la guida compelta

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
POZZUOLI
Nuova scossa
con epicentro in mare
LA FESTA SCUDETTO
Napoli campione, è qui la festa:
già migliaia di tifosi a Fuorigrotta
LA FESTA SCUDETTO
Notte di festa al Rione Traiano:
ecco il nuovo murale per Maradona
LA FESTA SCUDETTO
Il tweet scudetto di Saviano:
«Avrei voluto essere allegro»
IL DISSESTO
Giù calcinacci in via dell'Epomeo:
paura ma nessun ferito
LA POLITICA
Martusciello stoppa lo scouting
nel centrosinistra di De Luca
L'ABBANDONO
Le chiese abbandonate:
a San Giovanni regna il degrado
LE INDAGINI
Rapina nella sala giochi,
il bandito è dell'Arenella
LA MOVIDA
Controlli nella notte
da Chiaia al Vomero
LA MOVIDA
Controlli della polizia locale:
56 verbali al Vomero
LA VIOLENZA
Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
SANT'ANTONIO ABATE
Denunciato dalla moglie,
chiede un chiarimento

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca
Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
Il delirio per Very&Sasy
mette alla prova la movida
De Laurentiis, affari di famiglia:
pronta la cessione del Bari

SCELTE PER TE

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Casamonica, l'ex moglie pentita:
«Io, vessata dai clan sinti»

PIU' LETTE

IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
IL PERSONAGGIO
Le priorità di Simona Ventura:
«Altre, dopo dramma mio figlio»
LA DIRETTA
Napoli-Sampdoria 2-0: Osimhen
e Cholito, lo scudetto fa 90 (punti)
L'INCIDENTE
Autobus precipita nella scarpata:
un morto e 14 feriti, due sono gravi
L'EVENTO
Napoli, il secondo tempo con la Samp
trasmesso in chiaro sui maxischermi
L'EMOZIONE
Spalletti in lacrime al concerto di D'Alessio:
​«Non esiste cosa più bella dei napoletani»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie