Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Crollo al cimitero di Napoli, tecnici al lavoro: da sabato cancelli riaperti

di Paolo Barbuto
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 18 Ottobre 2022, 23:58 - Ultimo agg. : 19 Ottobre, 11:49
4 Minuti di Lettura

Il giorno dopo il crollo al cimitero monumentale è un giorno di rabbia e tensione. I parenti dei defunti della cappella dell’arciconfraternita della Resurrezione chiedono con forza che non si ripeta quel che è accaduto dopo il crollo del 5 gennaio con i resti mortali lasciati tra le macerie per mesi e non ancora recuperati.

APPROFONDIMENTI
Napoli, il cimitero di Poggioreale e si sbriciola: cede un altro edificio, scattano nuovi divieti
Napoli, blitz nel «cimitero» delle auto:
rimossi anche i paletti per la sosta
Napoli, crollo nel cimitero di Poggioreale: un'altra congrega si sbriciola 10 mesi dopo

Il cedimento si è verificato nel primo pomeriggio di lunedì: si è schiantato al suolo il muro perimetrale che confina con il “fondo Zevola” al di sotto dell’impianto comunale di cremazione. Non si sono registrate vittime né feriti perché in quel momento il cimitero era chiuso, ma la paura è stata immensa.

Ieri mattina è stata convocata d’urgenza una riunione in Prefettura: al tavolo il Comune, i vigili del Fuoco e la Procura che ha immediatamente aperto un’indagine. Si tratta di un fascicolo separato rispetto a quello dei crolli di inizio 2022, anche se è nelle mani della stessa procuratrice aggiunta, Simona Di Monte. Per adesso si indaga contro ignoti in attesa di chiarezza sui motivi del cedimento improvviso che, allo stato attuale, non appare collegato ai precedenti crolli, dovuti agli scavi per la realizzazione di un tunnel della Metropolitana. 

Il vertice ha consentito di predisporre un piano d’azione per intervenire con immediatezza. Saranno eseguiti, nelle prossime ore, rilievi in un’ampia area confinante con quella del crollo di lunedì pomeriggio; se necessario verrà ampliata la zona alla quale vietare l’accesso ai visitatori e, a meno di novità attualmente non previste, il cimitero potrebbe essere riaperto al culto già nella giornata di sabato. Insomma, la paura di non poter accedere per il giorno della memoria dei defunti, il 2 novembre, sembra cancellata.

 

Subito dopo la riunione in Prefettura, sul luogo del cedimento è tornato l’assessore ai cimiteri Santagada il quale ha immediatamente predisposto la pulizia del terreno che confina con la cappella crollata, per consentire l’accesso ai mezzi destinati al recupero delle bare rimaste in bilico sul vuoto dopo il crollo. Si tratta di un’operazione chiesta a gran voce dai parenti dei defunti e anche dall’arciconfraternita che gestisce la cappella della Resurrezione: «Chiediamo di specificare che si tratta della “Resurrezione 1”, quella del Monumentale, e non della “Resurrezione 2” che si trova al nuovissimo cimitero e, ovviamente, non ha subito nessun danno», spiegano dal governo dell’arciconfraternita. 

Subito i responsabili si sono messi a disposizione dell’autorità giudiziaria: hanno spiegato di non aver eseguito nessun intervento edile e nessun tipo di scavo; hanno chiarito di non aver avuto sentore del crollo e di non aver notato nulla di anomalo, nessuna crepa sui muri, nemmeno uno scricchiolìo: «Siamo parte lesa in questa vicenda - spiegano dal governo della Resurrezione - aspettiamo di conoscere i motivi del crollo per capire come muoverci e su chi rivalerci per il danno che ha subito questo storico edificio funebre».

Video

Nelle prossime ore l’intero perimetro che circonda l’area del crollo sarà sottoposto ad un’attenta analisi per capire se esistono altri punti di fragilità all’interno del cimitero.

Tra le ipotesi attualmente sul tavolo c’è quella, remota e considerata non percorribile, di un collegamento con i crolli di gennaio; si cerca di capire anche se al di sotto della porzione di edificio crollata ci fossero sottoservizi che hanno ceduto o se si è verificato un dilavamento del terreno per via di infiltrazioni d’acqua. Solo al termine dei rilievi si darà il via agli interventi di recupero delle salme finite tra le macerie e ai lavori di ripristino della struttura. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere lo scooter
dai rapinatori: è in condizioni critiche
CRISPANO
Estorsione e droga:
arrestato nipote boss
LA VIOLENZA
Incinta e perseguitata dal suo ex,
denuncia e lo fa arrestare
IL TURISMO
Pasqua, eventi per i turisti
ma il metrò è a rischio stop
POMIGLIANO
Schlein rilancia
il campo largo Pd-M5S
LA POLITICA
Pd, stallo sul commissario:
a Caserta arriva Camusso
L'INTERVISTA
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»
IL FOCUS
Evasione scolastica, in Campania
3.757 casi segnalati alla Procura
L'INCHIESTA
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
LA VIOLENZA
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
ISCHIA
Sigilli a 8 case abusive:
tre le persone denunciate
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Occupazioni, nuovo reato:
sgomberi e pena di 9 anni

SCELTE PER TE

Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
TORRE DEL GRECO
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie