Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Maltempo a Napoli, il Vomero ora teme la gru abbandonata: «Si piega con il vento»

L'allerta meteo è stata prorogata fino a domattina e il sindaco ha mantenuto in vigore l'ordinanza con la quale impone la chiusura delle scuole

La gru abbandonata di via Aniello Falcone
La gru abbandonata di via Aniello Falcone
di Paolo Barbuto
Articolo riservato agli abbonati premium
mercoledì 18 gennaio 2023, 07:10 - Ultimo agg. : 19 gennaio, 09:12
4 Minuti di Lettura

Lo schianto di ieri mattina in via Aniello Falcone ha fatto tremare i residenti. A pochi metri di distanza dall'impalcatura che s'è abbattuta sulla strada, c'è un altro elemento di grande timore: una gigantesca gru, abbandonata da dieci anni, che si staglia ai margini della strada e soffre per la mancata manutenzione e le sferzate di anni di pioggia, vento e sole cocente. «Presto si schianterà al suolo anche quella - dice allargando le braccia Luisa che vive in un palazzo vicino - sono anni che chiediamo interventi. Nessuno ci ascolta, si aspetta solo che arrivi una tragedia».

APPROFONDIMENTI
Collo via Aniello Falcone: strada chiusa al traffico, oggi nuovo tentativo di messa in sicurezza
Tramonti, frana invade la strada Sp2: chiusa al traffico la Chiunzi-Maiori
E a Ischia torna la paura: in 400 trasferiti negli hotel 

La vicenda legata a quella gru affonda le radici nel passato. Laddove c'era una struttura dedicata al tennis, si decise di varare la costruzione di un garage interrate che avrebbe offerto posti auto a un'area che ha fame di parcheggi.

Subito dopo l'avvio del cantiere, però, arrivarono i problemi. «Quella gru fu installata quando nacque il progetto per la creazione di un parcheggio di quattro piani per 112 box auto, che doveva essere realizzato da una società privata, parcheggio che poi non fu realizzato per l'intervento della magistratura», spiega il presidente del comitato valori Collinari, Gennaro Capodanno, in una nota nella quale lancia un allarme sulla vicenda.

Il cantiere venne posto sotto sequestro con un'operazione che ebbe grande risalto sugli organi di stampa e in tv. L'iniziativa di costruzione venne messa da parte e il cantiere abbandonato, compresa la grossa gru che avrebbe dovuto spostare tonnellate di cemento e mattoni.

Sulle prime non ci furono segnali di malcontento, poi con il passare degli anni la protesta ha iniziato a prendere corpo. All'inizio si chiese una rapida rimozione per questioni puramente estetiche: quel gigante di ferro rovinava il meraviglioso panorama sul Golfo che si osserva dalle case che affacciano sulla strada. Poi la protesta s'è trasformata in allarme.

Con il passare degli anni la gru ha iniziato a diventare sempre meno sicura. Pian piano la vegetazione ha cominciato ad avvolgerla e a minarne la stabilità (di recente quella vegetazione è stata rimossa, per fortuna), la mancata manutenzione ha lasciato che la ruggine l'aggredisse in modo massiccio compromettendo, a detta dei residenti, le capacità di resistenza agli eventi climatici più intensi.

Pian piano hanno iniziato a susseguirsi gli allarmi, con foto e video del braccio della gru che riesce a ruotare quando incontra folate di vento estremamente forti: «Ci sono giorni in cui la vediamo ondeggiare paurosamente e sembra che possa crollare da un momento all'altro», spiegano i passanti preoccupati.

Video

La struttura è stata montata all'inizio del viale che conduce verso il ristorante Le Arcate, a pochi passi dall'asfalto di via Aniello Falcone. La torre, però, è talmente alta che un eventuale cedimento la farebbe schiantare sulla strada fino a raggiungere la salita del condominio che si trova dalla parte opposta di via Aniello Falcone. Insomma, se quella gru dimenticata da dieci anni dovesse essere abbattuta dal vento, potrebbe causare guai seri. «Se il cantiere è ancora sotto sequestro - spiega la signora Luisa - noi tutti chiediamo all'autorità giudiziaria di intervenire per consentire un intervento di rimozione di questo pericolo».

«Proprio per l'azione del vento - insiste Gennaro Capodanno - oltre che di altri agenti atmosferici, alcune parti della gru potrebbero staccarsi cadendo rovinosamente a terra, con conseguenze immaginabili. Chiediamo pertanto che, analogamente a quanto avvenuto per l'altra gru che si trovava nell'area di San Martino, sempre al Vomero, e che finalmente dopo anni di denunce e battaglie, fu rimossa nell'aprile dell'anno scorso, vengano attivate tutte le procedure necessarie per la rimozione anche di questa seconda gru».

 

Intanto il maltempo sembra non concedere tregua alla città. L'allerta meteo è stata prorogata fino a domattina e il sindaco ha mantenuto in vigore l'ordinanza con la quale impone la chiusura delle scuole oltre che di parchi e cimiteri della città. Anche per oggi si prevedono folate di grande intensità su Napoli e la previsione mette particolarmente in allarme gli addetti alla sicurezza: dopo le ore di vento forte di ieri, un'altra giornata con soffi vicini ai cento all'ora potrebbe avere conseguenze definitivamente allarmanti per questo territorio fragile. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
«Terra dei fuochi, così colpiremo chi inquina»
L'INCHIESTA
Operai morti, indagini tecniche sul montacarichi: spuntano saldature sull'impianto
IL RETROSCENA
Patto con Pd e M5s: De Luca serra le fila e chiama i fedelissimi
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
IL PROGETTO
Molo di San Vincenzo, il piano per la rinascita: «Qui show e convegni»
L’INTERVISTA
«Una terrazza sul mare: i primi eventi a giugno»
POZZUOLI
Ancora fiamme tra i monti Nuovo e Gauro: bruciati ettari di vegetazione
I TRASPORTI
Scioperi e disagi Circum: «Colpa dei malati sospetti»
MUGNANO
Mercato ittico comunale: dopo 10 anni ok alla gara
CASTELLAMMARE
Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno
CRONACA
Iscriviti al canale Whatsapp del Mattino, clicca qui per restare aggiornato
POMPEI
Si illumina il campanile del Santuario: «Faro di pace nel mondo»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Teresa Armato: «Basta file alle biglietterie agevoliamo il gran tour»

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie