Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Marcia per la pace, il monito del vescovo di Napoli: «Mai più conflitti se siamo insieme»

Dopo l'omelia Battaglia ha partecipato alla marcia silenziosa che da via Duomo si è conclusa nella chiesa dei Santi Severino e Sossio

Marcia per la pace, monito del vescovo
Marcia per la pace, monito del vescovo
di Giuliana Covella
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 2 Gennaio 2023, 08:00 - Ultimo agg. : 3 Gennaio, 07:21
3 Minuti di Lettura

«Riprendo il messaggio di Papa Francesco: la parola insieme intesa come l'unica per costruire la pace. A questo aggiungo la benedizione. Tutti abbiamo bisogno di illuminare il nostro cammino. Pace è avere il coraggio di abitare insieme le nostre strade e i nostri quartieri per dare un volto nuovo a questa società segnato da giustizia, pace e amore. Amate e sognate la pace ogni giorno». Sono le parole pronunciate dall'arcivescovo di Napoli don Domenico Battaglia sul sagrato del Duomo, a margine della celebrazione eucaristica di Capodanno per la cinquantaseiesima Giornata mondiale della pace. Dopo l'omelia Battaglia ha partecipato alla marcia silenziosa che da via Duomo si è conclusa nella chiesa dei Santi Severino e Sossio con l'ascolto dell'Angelus del Papa. Tra gli intervenuti i rappresentanti di Arcidiocesi di Napoli settore Carità e giustizia, comunità di Sant'Egidio, Azione Cattolica, Cammino neocatecumenale, Centro Sportivo Italiano, Comunità di Vita Cristiana, Cursillos di Cristianità, Movimento dei Focolari, Pax Christi e Rinnovamento nello spirito; l'attrice Marina Confalone ha letto la lettera Nessuno può salvarsi da solo, tratta dal messaggio che il Pontefice ha scritto in occasione della Giornata della pace; il direttore del carcere di Nisida Gianluca Guida; il referente della comunità di Sant'Egidio Antonio Mattone.

APPROFONDIMENTI
Capodanno a Napoli, cinquantamila al Plebiscito e Manfredi rilancia: «Idea vincente, nel 2023 allungheremo lo show»
San Domenico Maggiore, note per Roberto De Simone: «Un tributo alle opere del maestro»
Decumani e musei, folla record: a Capodanno i turisti premiano Napoli

Video

Congo, Nigeria, Mali, Yemen e ancora Afghanistan, Iran, Corea del Nord, Burkina Faso, Messico, Libia, Somalia, Colombia, Iraq, Ucraina e tanti altri Paesi hanno rappresentato il grido unanime di no alla guerra per la marcia silenziosa. «Quest'anno chiede un segno di pace al suo inizio - ha detto Marco Rossi, della comunità di Sant'Egidio - perché la guerra ormai è arrivata alle nostre porte, è compagna della vita dei popoli in ogni parte del mondo. Il Papa ci rimanda a questo continuamente e il nostro arcivescovo è molto sensibile al tema». Diverse le testimonianze di chi è fuggito dalla guerra, come Ahmad, 30 anni e sua moglie Warda, di 28, arrivati dalla Siria con le due figlie di 2 e 4 anni attraverso i corridoi umanitari. «Siamo qui dal 27 giugno - racconta lui - dopo essere scappati da Raqqa, la capitale dell'Isis e le nostre bimbe sono nate in un campo profughi in Libano». Una storia fatta di traumi, sacrifici e sofferenze quella dell'uomo, che nel suo Paese era studente universitario: «Non potevo più studiare perché le facoltà erano state chiuse. Mio padre era un impiegato governativo, poi ha perso il lavoro con il nuovo regime. Da lì ho avuto l'idea di aprire un internet point per mettere in contatto le famiglie, dato che i telefoni erano controllati. Ma un giorno hanno controllato anche il mio e mi hanno chiuso il negozio». Arrestato e fatto prigioniero, Ahmad è rimasto in cella per un mese: «Mi torturavano, gettavano corpi morti davanti a noi e ci terrorizzavano dicendo farete la stessa fine. La mia famiglia ha pagato una grossa somma per liberarmi ed è stato difficile tornare alla vita normale perché davanti agli occhi avevo sempre quelle scene terribili». Rifugiatosi in Libano il 30enne è riuscito a mettere da parte un po' di soldi e a sposarsi con la fidanzata. Poi con la pandemia tutto si è complicato: «Ho pensato di scappare tramite i trafficanti ma non avevo i soldi - prosegue il giovane siriano - allora mio fratello ha contattato Sant'Egidio e siamo riusciti a venire in Italia. Loro mi hanno dato una casa, la possibilità di studiare l'italiano e mandare a scuola la nostra primogenita. Perciò ora vogliamo aiutare altri come noi», conclude. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Prezzi, a Napoli record negativo:
«Turisti? Alimentari più costosi»
LA STORIA
Napoli, celle rivestite di azzurro:
«È l’opera dei detenuti»
LA PAURA
Principio di incendio
su motonave a Napoli
L'AGGUATO
Dimessa la bambina colpita
da un proiettile alla testa
IL CROLLO
Calcinacci da galleria Principe,
si allarga l'area off limits
L'EVENTO
Tornano i Giochi senza barriere:
«Sfidando i muri costruiamo ponti»
LA PRESENTAZIONE
Biblioteca Durante, viaggio
nella Napoli del Pibe de oro
CAMPANIA
Nuova allerta gialla:
temporali fino alle 21
L'INTERVENTO
«Mamma, mi voglio ammazzare»:
18enne salvato dalla polizia
L'ESTATE
Stangata lettini e ombrelloni:
«Aumenti generalizzati»
SORRENTO
Rinnovato il gemellaggio
tra Sorrento e Nizza
L'ARTE
C'è «Maradona Santo»
nella Basilica della Sanità

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»
Napoli-Sampdoria, biglietti esauriti:
«Troppe richieste, sistema in tilt»
«Per la Champions League
ci vuole Sergio Conceicao»
De Luca, nuova stoccata a Schlein:
«Sulle elezioni c’è molto da dire»

SCELTE PER TE

Chi sarà il nuovo allenatore?
In salita ​Sergio Conceicao
Tasse e multe non pagate,
buco da 80 milioni di euro
Torna il metrò del mare:
collegamenti veloci col Cilento

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
IL GIALLO
Giulia scomparsa incinta a Milano,
nell'ultimo sms la lite col fidanzato
I REGALI DEL MATTINO
«Ricomincio da te», in edicola
col Mattino la maglietta celebrativa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie