Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Crisi, in Campania sarà un Natale di austerity: già chiusi 2mila negozi, altri 800 a rischio

di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 27 Ottobre 2022, 00:00 - Ultimo agg. : 28 Ottobre, 18:55
4 Minuti di Lettura

Duemila attività chiuse da inizio 2022, 800 negozi che stanno per gettare la spugna. L’8% delle imprese, a Napoli e in Campania, rischia di rimanere schiacciato entro Natale a causa della crisi economica e del caro bollette. Sono i dati che emergono dal report delle associazioni di categoria, e che vanno integrati con una previsione di calo dei consumi per le festività di fine anno che Confesercenti Campania stima in «450 milioni di euro in meno». I dati concordano: sono circa 7mila le imprese che rischiano di chiudere entro la fine del 2023. Ma tante attività stanno già alzando bandiera bianca. Sono 2mila le attività sparite da inizio anno, secondo Confesercenti, a causa del caro energia e del conseguente calo dei consumi. Per Confcommercio, l’8% delle 60mila imprese campane, tra cui 25mila tra Napoli e provincia, è a rischio: 2mila aziende in città, tra cui 800 negozi potrebbero essere cancellati entro due mesi. Altre 7mila imprese, stando alle proiezioni di Aicast e Confesercenti, chiuderanno dopo Natale. 

APPROFONDIMENTI
Clochard in aumento a Napoli, l'allarme della Caritas: «Esercito di duemila persone»
Salerno, pensionati a caccia di scarti
​nel mercato di frutta e verdura
Confcommercio: «120mila piccole imprese a rischio». E De Luca: «Europa ottusa sull'energia»

La strada, del resto, racconta la crisi. Via Bernini al Vomero, per esempio, è una distesa di saracinesche abbassate negli ultimi mesi. «Sono 20 i negozi chiusi al Vomero da maggio a oggi – spiega Enzo Perrotta della Federazione del Commercio – Nel quartiere collinare, ormai, si lavora in perdita e le attività commerciali non sono riuscite a riprendersi dal Covid. Parliamo di bar e negozi al dettaglio di accessori e abbigliamento». Proprio ieri, su queste pagine, Luigi Cuomo di Sos Impresa ha lanciato l’allarme anche sul fatto che il «70% circa» delle attività, per fronteggiare la crisi di questi mesi, abbia «fatto ricorso a prestiti illeciti». «Una crisi che sta colpendo anche bar e pasticcerie - aggiunge Gennaro Capodanno, del Comitato Valori Collinari - Tra gli ultimi a chiudere, nei giorni scorsi, nella centralissima via Scarlatti, al civico, 66, c’è il Caffè Vomero. Stessa sorte era toccata al bar pasticceria Ranieri in via Bernini e al bar pasticceria Ranieri in via Cilea. Anche nel settore dell’abbigliamento la situazione non è affatto rosea. Un noto marchio, presente da oltre mezzo secolo, ha lasciato gli ampi locali in via Stanzione trasferendosi in un negozio della stessa strada per diminuire i costi».  

Secondo Confesercenti Campania, il 49% dei cittadini prevede di “tagliare” i regali: il 25% progetta di spendere tra il 10 e il 30% in meno per i doni, mentre il 24% porterà la riduzione oltre questa soglia. La spesa pro-capite per il Natale 2022 sarà di circa 174,50 euro, con un calo netto rispetto al 2021, quando fu di circa € 241,00 (calo anche rispetto al 2020, in cui la spesa media era di 185 euro). Insomma, il taglio delle spese porterà incassi, alle imprese Campane, per circa il 30% in meno rispetto all’anno 2021. Si registrerà una spesa totale di circa 950 Milioni di euro a fronte di una spesa di circa 1,4 Miliardi di euro del 2021, con 450 Milioni di euro in meno nelle tasche degli imprenditori: «Ci aspetta un Natale di austerity - afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania - Pesano il caro energia e l’aumento dei prezzi. I dati sono chiari, siamo passati da una media reddituale di 19.759 € nel 2021 a 17.816 € di quest’anno, quasi 2000 euro in meno nelle tasche delle famiglie». 

Video

«Tantissimi stanno cercando di resistere fino a Natale - spiega Carla Della Corte, presidente di Confcommercio Napoli - Ci auguriamo che l’ecatombe venga scongiurata: se l’Europa introducesse un tetto o mettesse a disposizione finanziamenti, come successo per il Covid, o se il governo tassasse le plusvalenze delle società energetiche, le aziende potrebbero trovare respiro». «Senza aiuti concreti ci sarà un’ecatombe di chiusure - argomenta Antonino Della Notte, presidente di Aicast - Da adesso fino a fine anno, se non si interviene a livello strutturale, potrebbero chiudere anche 6 o 7mila aziende piccole e medie in Campania». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I PREPARATIVI
Scudetto al Napoli, il sindaco:
«Un palco in ogni municipalità»
IL DIBATTITO
Festa a numero chiuso,
i vip napoletani si dividono
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
LA DIRETTA
«Napoli Città del Cinema»,
presentato il libro del Mattino
L'INAUGURAZIONE
Inaugurata a piazza Mercato
l'opera di Milot “Key of Today”
IL CASO
Napoli-Salernitana e Comicon:
allo studio piano sicurezza
PARCO DEL VESUVIO
Tar sospende nomina
del commissario
L'AGGRESSIONE
Due aggressioni in due giorni
al Santobono: «Siamo esausti»
LA POLITICA
«Impianto di compostaggio,
tutto pronto a Napoli Est»
PENISOLA SORRENTINA
Torna la tradizione
delle Palme di confetti
FRATTAMAGGIORE
Uccisa durante il lockdown,
condanna definitiva per l'ex
IL PROCESSO
Lettieri assolto a Napoli:
era accusato di fatture false

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»

SCELTE PER TE

Pd, stallo sul commissario:
a Caserta arriva Camusso
Schlein rilancia
il campo largo Pd-M5S
Condannata prostituta:
chiedeva il pizzo alla collega

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
MOLISE
Sisma a Campobasso,
scuole chiuse e paura
IL DRAMMA
Bimbo chiama un vicino a Rovigo:
donna con un proiettile in testa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie