Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Movida a Napoli, una notte di follia per la faida degli sguardi di troppo

Due 17enni pugnalati al collo a via San Carlo. E a largo Orientale 14enne pestato a sangue

Bbaygang in azione
Bbaygang in azione
di Leandro Del Gaudio ed Ettore Mautone
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 30 Gennaio 2023, 00:02 - Ultimo agg. : 31 Gennaio, 08:00
5 Minuti di Lettura

Notte di coltelli, sangue, rabbia e paura. Notte di calci e pugni senza motivi. Notte di minori aggrediti e di minori feriti, costretti alle cure ospedaliere. Notte di sguardi di troppo, di ragazzini che vengono accoltellati al collo e al viso da altri coetanei, senza un motivo. Solo per non aver abbassato lo sguardo dopo aver incrociato ragazzini armati, nel pieno della movida napoletana. 

APPROFONDIMENTI
Movida violenta a Napoli: pestaggio e coltellate, tre minorenni feriti
Napoli, ferisce rapinatore e si fa sparare alla gamba dal figlio per pareggiare i conti
Baby gang e ultras, faro del Viminale sulle chat: nelle tifoserie violente molti giovanissimi, via alle operazioni nelle città

Due episodi, nella notte tra sabato e domenica, il più grave è accaduto in via San Carlo, dove due 17enni sono stati aggrediti e feriti a colpi di coltelli. È un miracolo che siano sopravvissuti, alla luce del posto in cui sono stati raggiunti dai fendenti. Sono entrambi di Ottaviano, sono tornati a casa, affidati alle cure dei propri genitori, si tratta di due studenti che erano venuti a trascorrere qualche ora di relax tra i vicoli dei Quartieri spagnoli, che - come è noto - da tempo hanno cambiato pelle, imponendosi come centro di attrazione della movida metropolitana. Ma non è finita.

C’è un secondo episodio di violenza gratuita, destinato ad inscriversi nella galleria degli scontri per «uno sguardo di troppo», tanto per usare una categoria su cui ha riflettuto di recente il pg Luigi Riello. Siamo in via Enrico De Marinis, alle spalle dell’Orientale, questa volta la vittima ha 14 anni. Era assieme ad alcuni amici, quando è stato aggredito da alcuni coetanei. Calci e pugni, violenza allo stato puro. Viene soccorso da un’ambulanza, dove i sanitari gli riscontrano «un trauma cranico non commotivo con ferita lacero contuse in zona frontale». È stato affidato ai genitori, maledettamente chiara la versione che ha fornito ai medici: «Stavo in giro con gli amici, non ho provocato nessuno, non c’è stato alcuno screzio, siamo stati circondati e abbiamo solo provato a difenderci. Erano in superiorità numerica, non capisco perché tanta violenza». 

Due episodi su cui sono scattate immediate le indagini dei carabinieri del comando provinciale di Napoli, caccia alle immagini delle telecamere e a eventuali testimonianze. Ma torniamo all’episodio più grave, quello che avrebbe potuto avere conseguenze peggiori. Torniamo tra i Quartieri Spagnoli e via San Carlo, tra sprizzerie e localini aperti fino all’alba, si consuma un doppio ferimento a colpi di coltelli. I due ragazzi feriti sono stati immediatamente condotti all’ospedale Pellegrini: erano assieme ad altri amici, quando senza motivo sono stati aggrediti da un gruppo di coetanei. Pugni al volto e colpi di coltello, conviene leggere il referto medico rilasciato dall’ospedale della Pignasecca «ferite all’anca e alla coscia, ferite multiple da punta da taglio alla coscia e alla mano, ferite lacero contuse al dorso nasale», il primo ragazzo; e «ferita da punta da taglio alla nuca e alla regione laterale destra del collo».

Un’aggressione priva di senso, ieri il Mattino ha avuto modo di parlare con il chirurgo Sergio Fedele, il medico che ha soccorso i due ragazzi: «Se la ferita alla coscia esterna che ha colpito il muscolo avesse avuto la stessa profondità alla zona mediale, dove scorre l’arteria femorale, il ragazzo sarebbe rimasto senza scampo». Più chiaro di così. Stesso discorso per quanto riguarda i colpi inferti all’altezza del collo e della nuca dei due ragazzi, che sono rimasti fortunatamente in una zona superficiale. 

E c’è un terzo episodio allarmante. Quello accaduto in largo Ecce Homo, dove un centauro 16enne guidava uno scooter con in sella una ragazzina: entrambi erano senza casco. Non si è fermato all’alta, è stato inseguito ed è rovinato a terra, senza gravi consenguenze. Brutto bollettino a Napoli, ancora movida insanguinata, ancora minorenni protagonisti della cronaca. Ed è una conferma quasi scontata rispetto a quanto emerso dall’analisi fatta dalle più alte cariche requirenti del distretto di Corte di appello di Napoli, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. Aumentano le aggressioni, spesso immotivate. Aggressioni armate, visto che sono tantissimi i giovani che escono in strada con un coltello in tasca. Aumentano i reati, tutti i magistrati dei Colli Aminei sono impegnati nella valutazione di casi che mostrano una escalation di violenza da parte degli under 18. 

Video

Spiega al Mattino il presidente del Tribuanale dei Minori Giancarlo Posteraro: «È la conferma di quanto detto, c’è recrudescenza di questi fenomeni, registriamo un aumento grandissimo di reati come quelli che sono stati consumati la notte scorsa ai Quartieri. Come fare per intervenire? Come ho detto anche in altre vicende simili, proprio qui sul Mattino, servono più controlli: ho addirittura ipotizzato controlli a campione con il metal detector portatile fuori alle scuole. Sarebbe un deterrente utilissimo. Non bisogna credere di essere troppo autoritari e fermi, l’eccessivo buonismo nei confronti dei minorenni, come per altro hanno detto il pg Riello, diventa criminogeno, non fa altro che scatenare e incrementare la criminalità. Ci vogliono maggiori controlli nei confronti dei ragazzi. È un principio generale che ho sempre curato». Episodi su cui si attendono risposte in sede investigativa. Immagini passate al setaccio, si lavora - almeno per quanto riguarda i Quartieri spagnoli - su una ipotesi che sta assumendo un certo spessore: quella di un branco di ragazzini che il sabato puntano a delimitare il territorio, armati e pronti a tutto. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL SISMA
Terremoto a Napoli, epicentro Vesuvio:
due scosse in 30 minuti, la più forte 2.3
I PREPARATIVI
Festa scudetto, il piano anti-vandali:
luci azzurre sui monumenti
IL CASO
Napoli, la beffa del concorsone:
test difficili, 176 posti scoperti
LA POLITICA
Pd Campania, Misiani commissario
e a Caserta è confermata Camusso
LA SCOMPARSA
Addio Ulianich, portò Dio
nella cultura di sinistra
IL CASO
Scudetto Napoli, su TikTok
un Vesuvio in eruzione
I PREPARATIVI
Festa scudetto, striscione
dedicato a Pino Daniele
LA CURIOSITÀ
Il messaggio per i detenuti:
«Ce sta 'o Napule fore»
IL PROGETTO
Giostre, luci e fontane
per il parco De Filippo
TORRE ANNUNZIATA
Circum, ancora un guasto
sulla linea Napoli-Sorrento
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio,
sui social il video dell'agguato
LA CRIMINALITÀ
18enne aggredita e derubata
da 4 uomini nel quartiere Stella

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
Corse folli sul Lungomare:
record di multe in un giorno
Pensioni, simulatore Inps su app
con calcolo età e contributi

SCELTE PER TE

De Vizia e la gestione dei rifiuti:
«C'è troppa improvvisazione»
Le curve annunciano il silenzio
nello stadio che ribolle di gioia
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio,
sui social il video dell'agguato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie