Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Napoli, allo stadio Maradona arrivano i carri gru: automobilisti e parcheggiatori in rivolta, bloccata la strada

Caos dopo l'amichevole contro il Lille. Fino a 50 euro agli abusivi per posteggiare

La protesta a Fuorigrotta
La protesta a Fuorigrotta
di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 22 Dicembre 2022, 23:01 - Ultimo agg. : 23 Dicembre, 18:20
4 Minuti di Lettura

I campionati passano, gli allenatori, i presidenti e i capitani del Napoli si alternano, lo stadio ha addirittura cambiato nome, ma l’assoluta assenza di regole all’esterno dell’impianto di Fuorigrotta resta intatta nel tempo.

L’ultimo grave episodio risale a poche ore fa, precisamente al fischio finale successivo alla sconfitta incassata dagli azzurri in amichevole, contro il Lille, per 1 a 4. I parcheggiatori abusivi e i proprietari delle auto hanno organizzato una vera e propria sommossa di piazza per rispondere agli interventi dei carroattrezzi, che avevano prelevato i veicoli in sosta vietata durante il match.

APPROFONDIMENTI
Napoli-Lille, sanzionate 13 persone allo stadio Maradona: trovate in possesso di droga
Movida di Natale, raffica di sanzioni a Napoli dalla Polizia locale
Napoli, il bilancio dei controlli nelle strade della movida

Da un lato c’è il largo business della sosta illegale legata al calcio, con prezzi che - come documentato da Il Mattino in diverse occasioni - arrivano anche fino a «50 euro» per 90 minuti, se la partita conta. Dall’altro, invece, ci sono i tifosi costretti a fronteggiare la penuria di stalli autorizzati, se si escludono i parcheggi privati della zona. Risultato: Fuorigrotta è stata bloccata da una rivolta selvaggia. E fuorilegge. 

È solo un’amichevole, quella contro i francesi del Lille, ma basta e avanza per mettere in moto il business della sosta abusiva e lucrare sul calcio. La vicenda, oltretutto, accende più di un campanello d’allarme in vista della ripartenza della serie A tra un paio di settimane. A testimoniarlo ci sono anche le immagini video, diffuse sui social, di quello che è stato un vero e proprio blocco della circolazione su via Cinthia, all’esterno del Maradona. Code di lamiere, un concerto di clacson e tanta, tanta rabbia. «Che sta succedendo?», chiede una voce maschile. «S’hanno portato ‘e mmachine - risponde in dialetto un tifoso fermo, in piedi, al centro della carreggiata - La polizia se n’è andata. Ora siamo rimasti a piedi e non possiamo andare a casa». Intorno all’uomo che sta parlando ci sono decine di tifosi, a braccia incrociate, nella stessa condizione. «Come andiamo a riprenderci le macchine adesso? - urla un altro - Prima ci hanno fatto subire le estorsioni dai parcheggiatori abusivi e poi ci fanno pagare anche le multe». 

Anarchia e multe, illegalità e congestione nella Fuorigrotta senza regole, casa del Napoli capolista in campionato. Uno dei cittadini che hanno filmato la scena, dopo il caos, il blocco del traffico e le proteste, si è rivolto al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli: «Dopo la partita hanno come al solito prelevato molte auto in sosta vietata e selvaggia ed i “buontemponi” proprietari hanno pensato bene di bloccare completamente il traffico - dice - C’è chi dovrebbe vergognarsi e invece si lamenta». «Sono anni che denunciamo quel che accade a Fuorigrotta durante le partite o altri eventi allo stadio o alla Mostra d’Oltremare - argomenta Borrelli - I residenti restano ostaggio dei parcheggiatori abusivi e di tanti incivili. È una situazione che ha da tempo superato il limite della sopportazione, ora bisogna continuare a intervenire duramente e con costanza. Bisogna fare pulizia ed essere inflessibili. Chi sbaglia dovrebbe pagare la multa e chiedere scusa invece di bloccare la viabilità». Insomma, lo scenario è questo: se il Comune fa rispettare le regole del codice della strada, scatta la sommossa. 

 

Le regole violate da un lato. L’assenza di stalli dall’altro. Eppure, nel ventre del Maradona esiste un mondo sotterraneo, esteso quanto lo stadio. Un parcheggio interrato enorme, semi-distrutto e abbandonato. Un’area di sosta mai sfruttata ma costruita a ridosso dei mondiali del ’90, nel contesto della maxi-ristrutturazione dell’ex San Paolo (per un costo di circa 130 miliardi di lire) che portò all’aggiunta del terzo anello. L’abbandono era tale, negli anni scorsi, che circa 9 anni fa, in seguito a una denuncia giunta anche Comune per «l’organizzazione di messe nere nel parcheggio sotterraneo dell’ex San Paolo», fu tutto murato. Un enorme buio di spazi deserti. L’assessorato alla Mobilità e alle Infrastrutture di Palazzo San Giacomo, nei mesi scorsi, aveva messo nel mirino il recupero dell’area, proprio per decongestionare Fuorigrotta dal traffico e dalla morsa degli abusivi. Ma non si è visto alcun passo concreto. Parcheggiare nei pressi dello stadio, quando gioca il Napoli, resta un’avventura da western.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA FESTA SCUDETTO
Napoli campione, è qui la festa:
già migliaia di tifosi a Fuorigrotta
LA FESTA SCUDETTO
Notte di festa al Rione Traiano:
ecco il nuovo murale per Maradona
LA FESTA SCUDETTO
Il tweet scudetto di Saviano:
«Avrei voluto essere allegro»
IL DISSESTO
Giù calcinacci in via dell'Epomeo:
paura ma nessun ferito
LA POLITICA
Martusciello stoppa lo scouting
nel centrosinistra di De Luca
L'ABBANDONO
Le chiese abbandonate:
a San Giovanni regna il degrado
LE INDAGINI
Rapina nella sala giochi,
il bandito è dell'Arenella
LA MOVIDA
Controlli nella notte
da Chiaia al Vomero
LA MOVIDA
Controlli della polizia locale:
56 verbali al Vomero
LA VIOLENZA
Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
SANT'ANTONIO ABATE
Denunciato dalla moglie,
chiede un chiarimento
ERCOLANO
Coppia di turisti si perde
sul Vesuvio, rintracciata

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca
Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
De Laurentiis, affari di famiglia:
pronta la cessione del Bari
Il delirio per Very&Sasy
mette alla prova la movida

SCELTE PER TE

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Veggente di Trevignano,
il nuovo raduno è un flop

PIU' LETTE

IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
L'INCIDENTE
Autobus precipita nella scarpata:
un morto e 14 feriti, due sono gravi
L'EVENTO
Napoli, il secondo tempo con la Samp
trasmesso in chiaro sui maxischermi
L'EMOZIONE
Spalletti in lacrime al concerto di D'Alessio:
​«Non esiste cosa più bella dei napoletani»
LA DIRETTA
Napoli-Samp live dalle 18.30:
ecco le formazioni ufficiali
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie