Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Neonazisti, 4 arresti in Campania: «Pronti alla strage, colpire i carabinieri»

Sgominati i vertici dell’Ordine di Hagal, custodivano in casa armi da guerra

di Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 15 Novembre 2022, 23:06 - Ultimo agg. : 16 Novembre, 16:57
4 Minuti di Lettura

C’era chi progettava attentati eclatanti. Da kamikaze: contro i carabinieri della caserma di Marigliano o all’interno di un noto centro commerciale alle porte di Napoli. Non erano chiacchiere da fanatici, a leggere le carte degli arresti messi a segno a Napoli, a carico di quattro presunti esponenti di un gruppo neonazista. No, erano parole da ricondurre a un piano scandito dal possesso di armi, dal confezionamento di munizioni e da una strategia di indottrinamento di alto profilo.

APPROFONDIMENTI
Scoperta cellula neonazista in Campania, quattro arresti della Digos tra Napoli, Caserta e Avellino
Cellula neonazista, perquisita la libreria di Franco Freda ad Avellino

Sono le ipotesi che hanno spinto il gip di Napoli Federica De Bellis ad accogliere le richieste di arresto a carico di presunti esponenti del cosiddetto Ordine di Hagal, una cellula di estrema destra, di stampo nazista, no vax, revisinista, omofobica, vicina alla cellula nazista ucraina dell’Ordine di Azov. Inchiesta condotta dai pm Antonello Ardituro e Claudio Onorati, finiscono in cella Maurizio Ammendola, 43 anni, presidente dell’associazione finita sotto inchiesta, l’Ordine di Hagal; Michele Rinaldi, 47 anni, vice presidente; Massimiliano Mariano, 46 anni (che si occupava di indottrinamento) e Gianpiero Testa, 25 anni, a sua volta intercettato mentre medita propositi di guerra nei confronti della caserma dei carabinieri di Marigliano, al termine delle indagini condotte dal capo della Digos Antonio Bocelli.

È invece sfuggito agli arresti un quinto elemento, parliamo di un personaggio di spessore internazionale: si chiama Anton Radomskyy, nato a Ternopil Ucraina, classe 1985, che risultava formalmente domiciliato a Marigliano, presso l’abitazione paterna. Attualmente Radomsky è irreperibile, probabilmente è tornato nel suo Paese. Gli inquirenti gli contestano compiti esecutivi nell’ambito dell’organizzazione, come l’addestramento militare degli associati e il reclutamento.

Le indagini hanno preso il via nel 2019 e dalle intercettazioni è emerso che in chat (sul canale «Protocollo 4» di Telegram), dove circolano manuali per il confezionamento di armi, saggi revisionisti sull’Olocausto, scritti eversivi per la realizzazione del nuovo Ordine mondiale e tutta la spazzatura concettuale che ruota attorno a sette di stampo neonazista. Un’associazione verticistica, organizzata in cinque livelli e caratterizzata da compartimentazione, sia verso l’interno sia verso l’esterno: più alto era il livello gerarchico e più gli adepti che ne facevano parte erano a conoscenza del progetto dell’organizzazione, finalizzato principalmente a propagandare ideologie naziste, contro la religione ebraica, negando la Shoah e - saltando da un secolo all’altro - l’importanza dei vaccini. Come raccontato mesi fa, nel corso di un blitz a casa dei leader napoletani dell’ordine di Hagal, alcuni componenti della cellula napoletana e casertana si sarebbero anche trasferiti all’estero per partecipare agli addestramenti: combattimenti corpo a corpo con la tecnica israeliana «Krav Magà» ed esercitazioni all’uso di armi lunghe e corte. Per queste attività veniva loro conferito anche un diploma. 

Attivisti preparati sotto il profilo atletico, tanto da mettere in piedi corsi di sopravvivenza estrema. Emersi contatti con fazioni naziste, come il «Battaglione Azov», Misantropya Division e Centuria. Sequestrati armi bianche, pistole risultate essere delle repliche di quelle vere, materiale propagandistico, libri sul suprematismo bianco, su Mussolini (indicato nelle chat come padre della Patria e dell’arianesimo italiano) e Hitler. 

Blitz e perquisizioni anche a Treviso e Avellino. Nel capoluogo irpino, la Digos perquisisce una accorsata libreria del centro, il cui titolare è Franco Freda, estremista neofascista condannato per associazione sovversiva. Stando a quanto emerso, durante le perquisizioni non sarebbe comunque emerso materiale utile all’indagine. Ad essere perquisito, anche Fabio Colarossi, classe 1986, residente a Roma, che avrebbe spedito informazioni e materiale a contenuto apolegetico di nazismo e fascismo ai suoi interlocutori campani. 

Ma a sollevare allarme ci sono altri punti destinati ad essere approfonditi. Tra questi il presunto progetto di farsi saltare in aria - a mo’ di kamikaze - all’interno di un grande centro commerciale alle porte dell’area metropolitana napoletana. Ne parlano Rodomskyy e Testa, a proposito dell’uso di una granata, in modo tanto esplicito da spingere Testa a bloccare il 27enne ucraino: «Non dire queste cose al telefono...», senza sapere che le “ambientali” della Digos avevano raccolto altri capitoli del libro nero dei neonazisti della porta accanto. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DELITTO
Valda: «Mi dispiace per Francesco Pio,
non gli ho sparato io». Il giallo delle scarpe
IL REPORTAGE
Parcheggiatori, fiori e traffico:
la notte “trap” degli chalet
L'AGGUATO
Ucciso tra la folla il nipote del boss:
la villa di famiglia set per “Gomorra”
I VANDALI
San Gennaro ferma la lava,
tranciata la mano della statua
LA SICUREZZA
Manfredi a Roma da Piantedosi:
«Più agenti in strada di notte»
LA POLITICA
In 168 firmano per la Schlein:
«Grata per appello intellettuali»
LA SCUOLA
Scuola, interrogazione Patriarca:
«Errore accorpare De Amicis»
LA CULTURA
Cinema e librerie in crisi:
«Siamo al punto di non ritorno»
I TRASPORTI
Riapre la funivia sul Faito:
400 biglietti in un giorno
L'INDUSTRIA
«Investiamo a Napoli Est
con un hub per gli aerei»
IL METEO
Torna il maltempo a Napoli:
allerta gialla da mezzanotte
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Medici in crociera gratis,
lo scandalo dei “ricoveri facili”
L'EDITORIALE
La luce di Irma Testa
e il buio della camorra
La sfida di Capodichino:
«Connessi con il mondo»
La carrozzina è in panne
disabile «salvato» dai vigili
L'INTERVENTO
La cultura antidoto
alla violenza

SCELTE PER TE

Valda: «Mi dispiace per Francesco Pio,
non gli ho sparato io». Il giallo delle scarpe
Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
morto studente in medicina

PIU' LETTE

LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
LO SCHIANTO
Incidente in provincia di Trapani,
sei morti e un ferito grave
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie