Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Omicidio a Mergellina, pm al lavoro sul depistaggio dei social

La fiaccolata davanti agli chalet un mese dopo l'omicidio per errore

La fiaccolata per Francesco Pio Maimone
La fiaccolata per Francesco Pio Maimone
Leandro Del Gaudiodi Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 21 Aprile 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 22 Aprile, 09:14
3 Minuti di Lettura

La prova stub che non è stata fatta, le scarpe bruciate, le immagini dei video all'esterno degli chalet, la pistola che passa di mano in mano e che alla fine non si trova. Poi le testimonianze. E le fake costruite ad arte sui social, TikTok su tutti, grazie al contributo di neomelodici che veicolano false informazioni su un prcesso ancora aperto. Infine, le testimonianze agli atti. Tante testimonianze, mai come in questo caso convergenti, univoche, che non lasciano spazio a dubbi, secondo i pm: a sparare è stato Francesco Pio Valda, è stato lui ad uccidere Francesco Pio Maimone. Punto.

APPROFONDIMENTI
Francesco Pio ucciso a Mergellina, ​l'assassino resta in carcere
Due ragazze ​hanno aiutato Valda a fuggire
Il presidio degli amici di Checco davanti al tribunale di Napoli

Un mese dopo l'omicidio per errore di un ragazzo di 18 anni, raggiunto al petto da un proiettile esploso durante una rissa, colpito a morte per caso, nonostante fosse estraneo ai gruppi che si sono scontrati in una delle zone più belle e trafficate di Napoli. Eccoli i punti chiave del delitto all'esterno degli chalet. Erano le due e dieci di notte, del 20 marzo scorso, quando è stata stroncata la vita di un giovane pizzaiolo. Francesco Pio Maimone aveva da poco smesso di servire ai tavoli, quando aveva accettato di uscire assieme agli amici, per raggiungere la nuova frontiera della movida, quella zona degli chalet dove si trova un po' di tutto. Viene da via Escrivà a Pianura, per lui il Lungomare è un sogno possibile: qui ci sono le ragazze, ci sono le luci sparate in aria, i drink, la musica fino a tarda notte. Stesso tragitto da parte di Francesco Pio Valda, che la Procura (e i giudici del Riesame) indicano come il killer del 18enne. Viene da Barra, il presunto assassino. Ha da poco terminato una sorta di messa alla prova, che gli ha consentito di estinguere il reato nel giro di un anno e pochi mesi. Esce armato Francesco Pio Valda, come emerge dalle indagini che erano in corso. Una famiglia rosso sangue, quella del ragazzo di Barra: gli hanno ucciso il padre; il fratello è stato arrestato, ha litigato con la madre, vive con la nonna che è stata condannata a otto anni per fatti di camorra. Il litigio culminato nei colpi di pistola nasce da una macchia sulle scarpe griffate di Valda.

Costano 1.000 euro, dice al suo interlocutore, che replica a muso duro: te ne compro dieci paia. Contro Valda quelli di rione Traiano, tra cui un 50enne che gli dà un calcio, al termine di una rissa in cui il 20enne sta avendo la peggio. Estrae la pistola e spara. E uccide il 18enne. Non viene trovata. C'è una immagine in cui si vede la sagoma di Valda, che cammina con il braccio dritto (come se impugnasse un'arma). Poi entra in un'auto, dove ci sono due ragazze. Contro di loro nessuna accusa, ma potrebbero essere coinvolte nella storia della sparizione della pistola. Una volta stanato, Valda non viene sottoposto alla prova stub. Passato troppo tempo? Potrebbe aver cancellato le tracce, dopo un giorno e mezzo di fuga? Intanto, una soffiata anonima ha avvisato la polizia che in una discarica c'è una traccia del delitto. Quale? Un mucchietto di cenere, sono le scarpe che aveva Valda, quelle griffate e sporcate, tanto da far scoppiare la rissa.

 

Si è avvalso della facoltà di non rispondere Valda (assistito dal penalista Antonio Iavarone). Ma una volta al cospetto del garante dei detenuti Samuele Ciambriello, sostiene di essere innocente e di aver sparato con una pistola a salve. Dopo la conferma degli arresti da parte del Riesame, c'è chi fabbrica un video su TikTok, per ringraziare per la scarcerazione di Valda. È una fake, ma qualcuno usa i social per depistare. O per veicolare messaggi. C'è anche questo nella notte napoletana. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE STRADE KILLER
Travolta sulle strisce in via Manzoni,
prof di matematica muore a 94 anni
LA TRAGEDIA
Salvatore ucciso dai calcinacci,
il papà: «Lo hanno già dimenticato»
LA SCOMPARSA
Addio a Marco Valenzi,
figlio di Maurizio
LA VERGOGNA
Napoli, sfregio in piazza del Plebiscito:
vernice rossa sui marmi neoclassici
IL CASO
Giaccio, imputato capace
di stare a processo
IL CASO
A giudizio per furto
di scatolette di tonno
IL PROCESSO
Denaro per favorire camorra,
pm chiede 12 anni per carabiniere
L'EMERGENZA
Napoli, Far West a piazza Bellini:
giovanissimi con le pistole
CAMPI FLEGREI
Nuova scossa, epicentro
vicino alla tangenziale
L'EMERGENZA
Mergellina, controlli choc:
«È record di pregiudicati»
LA VIOLENZA
Pistola contro il medico:
paura al pronto soccorso
IL CONVEGNO
“Fabry Academy”
giovani medici a confronto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma
Gigli, vinta la sfida legalità
ma è caos per il piano traffico
4,5 miliardi per il taglio del cuneo,
il Pil potrebbe salire fino a 1,4%
Sophia Loren operata:
come sta la diva napoletana

SCELTE PER TE

Pistola contro il medico:
paura al pronto soccorso
Minaccia i passanti
picchiato da tre ragazzi
Il Gioco del Lotto all’asta
per finanziare la manovra

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
PAGANI
Madre e figlio inghiottiti
da un tombino scoperto
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie