Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Palazzo Sirignano a Napoli diventa hotel a cinque stelle, operazione da 50 milioni: «È una sfida per la città»

In campo il gruppo Iccrea e la Bcc: «Albergo di lusso alla Riviera di Chiaia»

Napoli Palazzo Sirignano
Napoli Palazzo Sirignano
di Antonio Vastarelli
Articolo riservato agli abbonati premium
martedì 25 febbraio 2025, 23:15 - Ultimo agg. : 26 febbraio, 13:03
4 Minuti di Lettura

Palazzo Caravita di Sirignano, da tutti conosciuto più semplicemente con il nome di Palazzo Sirignano, primo edificio ad essere edificato (nel XVI secolo) sull’attuale Riviera di Chiaia, diventerà un hotel 5 stelle lusso, grazie ad un’operazione di riqualificazione del valore di 50 milioni di euro messa in campo dalla famiglia Colella (che ne è proprietaria) con il forte supporto del gruppo Bcc Iccrea in pool con la Banca di credito cooperativo di Napoli. L’operazione di finanziamento del Gruppo creditizio è volta a sostenere le attività di ristrutturazione del Palazzo, per trasformarlo in un lussuosissimo albergo dedicato ai turisti che vogliano accrescere la loro esperienza di viaggio nella città partenopea, partendo da una posizione privilegiata, a due passi dal lungomare.

APPROFONDIMENTI
Hotel Napoli, avanti il lusso e Palazzo d’Avalos
Nuovo hotel a 5 stelle a Palazzo Sirignano
Hotel di lusso, le chiavi Michelin premiano le isole del golfo di Napoli

Dopo essere stato dimora di nobili dinastie, quindi, Palazzo Sirignano ospiterà un hotel che si estenderà per 15mila metri quadrati e sarà dotato di 45 suite di ampie dimensioni, di un rooftop con piscina panoramica, 2 ristoranti, giardini privati, bar e un grande centro benessere. Nelle intenzioni dovrà essere non solo uno spazio rinnovato ma un punto di riferimento culturale per la città. E la storia dell’edificio, tra politica, economia e gossip, sarà essa stessa un punto di forza della struttura alberghiera. Il Palazzo, infatti, fu costruito da Hernando de Alarcòn, un generale spagnolo di Carlo V, ricchissimo e presunto amante della regina di Napoli Giovanna d’Aragona. Passato poi più volte di mano (tra i proprietari anche le famiglie Caracciolo e Caravita), l’edificio a fine Ottocento ospitò la Società napoletana degli artisti e negli anni Trenta del Novecento diventò sede della compagnia di navigazione Tirrenia. Nel 2017, infine, il Palazzo è stato acquistato dalla famiglia Colella, proprietaria del Gruppo Capri (che riunisce i marchi di moda Alcott e Gutteridge), che investirà anche direttamente nell’operazione di riqualificazione del valore complessivo di 50 milioni.

Aste di lusso, Finarte scommette su Napoli: «Apriamo una sede»

«Valorizzare Napoli significa contribuire alla crescita della comunità», affermano Nunzio Colella e sua moglie Anna Sorrentino per i quali, si legge in una nota, «la ristrutturazione di Palazzo Sirignano rappresenta un significativo atto d’amore per Napoli. Da sempre impegnati nella valorizzazione del territorio, i Colella - continua il comunicato - vedono in questo progetto l’opportunità di restituire alla città un simbolo del suo patrimonio storico». Un’iniziativa che - conclude la nota - segue «lo spirito che guida ogni iniziativa della famiglia Colella, dalla riqualificazione urbana alla promozione culturale, sempre con l’obiettivo di celebrare l’unicità della città».

Il presidente della Bcc Napoli, Amedeo Manzo, parla di «un grande progetto turistico per la città e per il Mezzogiorno sviluppato da una famiglia di imprenditori titolari di un importante gruppo nazionale con sede a Napoli. Ciò dimostra - sottolinea a tal proposito Manzo - la vitalità di una comunità in cui la nostra Banca esprime un punto di riferimento per famiglie e imprese nell’area metropolitana di Napoli. Questo anche grazie all’importante e costante supporto del Gruppo Bcc Iccrea, a cui la nostra banca aderisce, che in questa operazione ha espresso qualificate professionalità, oltre che forte interesse per Napoli e la Campania». Secondo il presidente Manzo, «con questa ulteriore operazione si dimostra che la Bcc di Napoli, e le banche del Gruppo, hanno la possibilità di offrire prodotti e servizi tra i più evoluti del mercato creditizio». Il direttore commerciale del Gruppo, Riccardo Corino, infine, sottolinea come «questa operazione sia una delle principali del Gruppo Bcc Iccrea in questo particolare comparto. Grazie all’impegno sinergico con le Bcc - conclude - siamo in grado di accompagnare sia le piccole iniziative imprenditoriali, sia i progetti più strutturati destinati alla gestione di operatori del settore. Una leva fondamentale, questa, per stimolare un turismo di qualità e, insieme, contribuire allo sviluppo del territorio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE TRATTATIVE
Tavolo di programma e congresso del Pd per sigillare l’intesa
L’INCHIESTA
Dj morto a Ibiza, la svolta il pm sequestra la salma: scatta l’accusa di omicidio
LO SCENARIO
Sondaggi e manovre, nel centrodestra è caccia al candidato
IL TURISMO
Musei, ok al ticket unico per il turismo di qualità: «Qui la capitale dell’arte»
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
L'INTERVISTA
Teresa Armato: «Basta file alle biglietterie agevoliamo il gran tour»
IL CASO
Posillipo, al via la gara per la gestione spiagge: «La metà sarà libera»
IL DRAMMA
Operaio morto, rabbia per l’ultimo funerale: «Basta morti sul lavoro»
POMPEI
Il sospetto di un sabotaggio dietro il rogo all’autorimessa
IL CASO
Furto nell'appartamento di uno degli operai morti al Rione Alto.
L'INTERVISTA
Branca (Ingv): «La crisi bradisismica dei Campi Flegrei è il fenomeno vulcanico più importante da monitorare e gestire»
L'EPIDEMIA
West Nile: 11 casi in Campania, anziano in rianimazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente
Beffa sul lungomare: si torna a vendere nei chioschi abusivi
Fabrizio morto carbonizzato: salma sotto sequestro
Suor Chiara Rosaria: «Da Posillipo alla clausura così è cambiata la mia vita»

SCELTE PER TE

Morto Giosuè De Vito: due anni fa l'incidente in auto
West Nile: 11 casi in Campania, anziano in rianimazione
La madre di Giogiò in campo con la Lega. Governatore, spunta il nome del prefetto

PIU' LETTE

IL CASO
Raoul Bova, le chat inedite: «Facciamo uscire tutto». Ma l'attore replica: «Io sono single da due anni»
LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
LA DEA BENDATA
​Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi giovedì 31 luglio 2025: numeri vincenti e quote
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
TV
Temptation Island, le pagelle: Maria Concetta libera (8), Lucia e il tradimento (2), la "vendetta" di Alessio (3)
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie