Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Scavi di Pompei e Vesuvio: boom di turisti dai tempi pre-pandemia

di Carla Cataldo
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 20 Aprile 2022, 09:15 - Ultimo agg. : 12:35
3 Minuti di Lettura

Oltre 16mila ticket staccati, ristoranti, B&b e alberghi che hanno fatto registrare il tutto esaurito e migliaia di visitatori tra domus e sentieri. Sono le immagini della ripartenza del turismo che arrivano da Ercolano. Il weekend di Pasqua ha segnato un passo importante per il rilancio di un settore cruciale per l'economia cittadina e dell'intera area a ridosso del vulcano. Tra sabato e lunedì gli Scavi archeologici e il Vesuvio hanno fatto registrare dati paragonabili all'era pre-Covid. Una boccata d'ossigeno importante per le centinaia di imprese che hanno investito nell'accoglienza nel corso di questi anni, sfidando anche la crisi economica innescata dalla pandemia.

Il Gran Cono è stato tra le mete preferite dai turisti stranieri e italiani che hanno scelto la Campania. In tre giorni sono stati venduti ben 8100 biglietti. Un dato incoraggiante in vista della stagione estiva, frutto probabilmente anche dei tanti progetti di valorizzazione messi in campo dall'Ente Parco Vesuvio. A cominciare dal rilancio dei sentieri messi in ginocchio dai roghi che nell'estate del 2017 hanno spazzato via ettari di vegetazione vulcanica. «Siamo contenti di questo tutto esaurito al Gran Cono del Vesuvio, soprattutto con il sistema di prenotazione e controllo elettronico dell'accesso abbiamo realizzato una fruizione più ordinata e ridotto in maniera significativa l'impatto ambientale del turismo sul territorio - dice il presidente dell'Ente Parco Vesuvio, Agostino Casillo - Ma oltre al Gran Cono stiamo registrando un grande interesse anche per tutti gli altri sentieri che stiamo riqualificando con il Grande Progetto Vesuvio e anche per il nostro Museo situato a Boscoreale, inaugurato da pochi mesi, che è restato aperto per tutto il week end di Pasqua».

APPROFONDIMENTI
Napoli, 57 arresti nella notte: decapitato il clan Moccia, sequestri per 150 milioni di euro
Napoli, 9 arresti nella notte: sgominati due clan, l'ombra della corruzione elettorale
Acerra, si staccano calcinacci dalle case
popolari, ferita una ragazza: è grave

Ottimi i dati degli accessi anche al parco archeologico di Ercolano. Grazie anche all'apertura di nuovi spazi (come la Casa della Gemma) è stata arricchita l'offerta ai turisti. Una scommessa che ha pagato ai botteghini come dimostrano i quasi 9.000 accessi registrati tra Sabato Santo, Pasqua e Pasquetta. Un boom che ha ovviamente avuto ripercussioni anche sulle attività commerciali della zona e sulle strutture alberghiere vesuviane. Alberghi e soprattutto i B&b hanno registrato il tutto esaurito e anche le attività di ristorazione site nelle zone di passaggio dei turisti hanno fatto il pienone.

Video

Un primo segnale positivo dopo due anni bui caratterizzati da restrizioni e pandemia. La città degli Scavi, prima del Covid, aveva infatti messo in campo numerose iniziative per incentivare il turismo, arrivando ad attrarre migliaia di visitatori. Sforzi in parte cancellati, però, dalla paura del virus e dalle misure di contenimento dei contagi che hanno danneggiato, soprattutto, il settore dell'accoglienza. «Promuovere il profilo turistico e culturale della città sta rendendo e rappresenta la strada giusta - dice il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto - Ritornano i turisti e riparte la nostra economia». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CULTURA
Quattro giornate di Napoli,
il Mattino celebra gli ottant'anni
LA MORTE DI NAPOLITANO
Napoli ricorda il presidente
«educato dalla classe operaia»
IL PROVVEDIMENTO
San Gregorio Armeno,
bloccata un'attività food
LO SVILUPPO
Capodichino: crescita sostenibile
per lo sviluppo del territorio
LA SANITÀ
Nuova campagna vaccinale
dell'Asl Napoli 1 Centro
LA VIOLENZA
Maestra aggredita da genitori
nella scuola per l'infanzia
LA SENTENZA
Processo ai clan di Pianura,
condanne per oltre 160 anni
LA VIOLENZA
Cuginette violentate a Caivano:
nove arresti al Parco Verde
LA VIOLENZA
Stupro al Parco Verde di Caivano:
nove arresti, due sono maggiorenni
LA VIOLENZA
Spunta la videochiamata
durante le violenze
IL NARCOTRAFFICO
Preso a Dubai il figlio di Taghi:
le telefonate col narcos Imperiale
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi
Così Paestum racconta
il suo declino

SCELTE PER TE

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Gigli, vinta la sfida legalità
ma è caos per il piano traffico

PIU' LETTE

IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
LA TENSIONE
Scarmble sul Mar Baltico: caccia italiani
intercettano jet russi e li costringono a rientrare
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie