Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Terrorismo a Napoli, rapporto con l'Isis altri due perquisiti: «Sinagoga nel mirino»

Volevano il raid in via Cappella Vecchia «Un quarto uomo: è caccia all’identità»

Il Prefetto MIchele Di Bari nella Sinangoga
Il Prefetto MIchele Di Bari nella Sinangoga
Leandro Del Gaudiodi Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati premium
martedì 28 gennaio 2025, 23:36 - Ultimo agg. : 30 gennaio, 13:28
4 Minuti di Lettura

Non era solo durante quella missione «contro ebrei e Occidente». Non era solo nella sua ronda all’esterno della sinagoga napoletana, quella in via Cappella vecchia, né è rimasto isolato nel progetto di acquistare uno o più maceti da usare contro gli infedeli. Anzi. Aveva a Napoli - probabilmente nel vesuviano -, almeno un paio di complici, a loro volta perfettamente istruiti e in grado di svolgere azioni su un doppio versante: il proselitismo ideologico-religioso, nel tentativo di coinvolgere quanti più «soggetti militanti possibile»; e un attentato contro gli infedeli, sempre e comunque a partire dall’azione all’esterno della sinagoga napoletana.

APPROFONDIMENTI
Napoli, uomo arrestato per terrorismo
Napoli , il piano “zone rosse” funziona
Shoah, Sos del rabbino: «Napoli città aperta e solidale ma c’è antisemitismo»

Sono queste le convinzioni che hanno spinto la Procura di Napoli ad indagare a carico di due maghrebini, probabilmente di origine marocchina, nell’ambito della stessa inchiesta culminata pochi giorni fa nell’arresto di un marocchino 34enne per presunti contatti con il terrorismo internazionale. Isis, c’è una svolta. Dopo l’arresto, spuntano altri due indagati. I lupi solitari diventano tre, con l’ombra di un quarto uomo non ancora identificato.

Rapporto con l'Isis, altri due perquisiti a Napoli: «Sinagoga nel mirino»

È questa la convinzione che ha spinto la Procura di Napoli a perquisire due domicili riconducibili a due gemelli, entrambi trapiantati a Napoli da qualche mese, in quanto ritenuti vicini alla cosiddetta rete del terrore, ma soprattutto in quanto potenzialmente pericolosi per i cittadini occidentali e per i suoi simboli. Una svolta nel corso dell’inchiesta che vede in cella Firaoun Mourad, classe 1991, nato in Marocco, un passato a Verona, prima di trasferirsi a Napoli, nel comune di San Giuseppe Vesuviano.

Ricordate la storia del suo arresto? Il marocchino è stato arrestato per presunti contatti con l’Isis. Lo scorso 20 ottobre era all’esterno della sinagoga di via Cappella Vecchia. Un sopralluogo di venti minuti, che ha fatto scattare la notifica di una misura cautelare in cella, firmata dal gip del Tribunale di Napoli Rosamaria De Lellis. Inchiesta condotta dal pm Claudio Onorati, sotto il coordinamento del Capo della Procura di Napoli Nicola Gratteri, l’ultimo step è di poche ore fa. Due perquisizioni. Due domicili perquisiti, il blitz è andato a buon fine. A casa dei due gemelli collegati a Firaoun Mourad sono stati acquisiti elementi che valgono a rafforzare le ipotesi investigative in corso.

Terrorismo a Napoli, 30enne arrestato: si cercano altri eventuali “Lupi solitari”

E non è tutto. Sequestrati cellulari, un macete, ma anche supporti informatici. Diversi gli account al vaglio, spunta il profilo di un quarto soggetto su cui sono in corso le indagini. Non è una rete nel senso classico del termine, ma è chiaro – alla luce del materiale messo a fuoco in queste ore dalla Digos - che non siamo di fronte a soggetti completamente isolati. Ma torniamo all’arresto di Firaoun Mourad. Pochi giorni fa, il marocchino presunto affiliato all’Isis si è presentato davanti al gip. Difesa dall’avvocato Enza Marino, alza la guardia. Replica alle accuse che lo tengono in cella, oltre a rivendicare il proprio ruolo: sono maestro religioso, ho migliaia di seguaci.

Apologia di terrorismo e indottrinamento sono le accuse rivolte ai due gemelli perquisiti. Diversi sono i contatti tra il marocchino in cella e gli ultimi due cittadini magrebini finiti al centro delle indagini. Verifiche su una chat in particolare: quella dei “Tesori coranici”, due parole che fanno riferimento a un testo sacro venerato da miliardi di fedeli, che ovviamente nulla c’entrano con i presunti obiettivi anti sionistici e anti occidentali. Ma a scavare nelle pieghe di questa indagine, spunta anche un altro retroscena degno di essere approfondito. Prima di trasferirsi definitivamente a Napoli, Firaoun Mourad era in procinto di aggredire un altro uomo per strada.

È una circostanza che si apprende da una delle intercettazioni agli atti, che viene confermata da alcuni riscotri. In sintesi, mentre passeggiava per Verona, il marocchino avrebbe ascoltato un passante bestemmiare. Ecco il commento al telefono del presunto terrorista: «Io porto con me il ferro, nascondo il ferro addosso a me e gli dirò vieni con me, lo farò tranquillizzare dopo di chè lo colpirò e lo farò cadere a terra, poi tornerò a casa prenderò il mio zaino e non dirò nulla. Tornerò a Napoli, ma chi mi conoscerà? Diranno uno barbuto e lo andranno a cercare a Chi l’ha visto? Devo togliere quel figlio di cane da faccia della terra”).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ISCHIA
Paura all’alba a Ischia Ponte: auto si ribalta, illesi due giovani
L'INCHIESTA
Studente sequestrato, la pista dei soldi sporchi: indagato anche il padre
L'INTERVISTA
«Terra dei fuochi, così colpiremo chi inquina»
L'INCHIESTA
Operai morti, indagini tecniche sul montacarichi: spuntano saldature sull'impianto
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
MARANO
L’arte contro la mafia: a Marano un murale per il carabiniere Salvatore Nuvoletta
IL CASO
Sondaggi, Forza Italia frena. Cirielli: basta polemiche, concentriamoci sui temi
IL RETROSCENA
Patto con Pd e M5s: De Luca serra le fila e chiama i fedelissimi
IL SISMA
Campi Flegrei, scossa da 2.4: epicentro in via Solfatara
IL PROGETTO
Molo di San Vincenzo, il piano per la rinascita: «Qui show e convegni»
I CONTROLLI
Cocaina e hashish in camera da letto: arrestate due donne
I CONTROLLI
Cocaina in auto e a casa: pusher arrestato dai carabinieri

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
Studente sequestrato, la pista dei soldi sporchi: indagato anche il padre
Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore
Calciomercato Salernitana, ecco i rinforzi in difesa: arriva Capuano
Juanlu e Gutierrez, le riflessioni azzurre

SCELTE PER TE

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie