Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Truffe online da Napoli a Genova: sgominate tre bande napoletane, falsi annunci in rete

di Giuseppe Crimaldi
Articolo riservato agli abbonati premium
martedì 10 maggio 2022, 08:00
4 Minuti di Lettura

Hanno messo a segno centinaia di colpi. Per mesi, da Napoli a Milano, da Trieste a Genova, sono riusciti a raggirare ignari acquirenti di auto, ad impadronirsi di ingenti quantitativi di oli minerali e di lauti assegni che con uno stratagemma riuscivano ad incassare ancor prima di entrarne materialmente in possesso. Veri artisti della truffa online, i componenti di tre diverse bande di napoletani che facevano danni in lungo e in largo per l'Italia sono finiti ieri mattina in manette grazie a un'indagine condotta dai carabinieri di Genova, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica partenopea (pm Stefano Capuano e il procuratore aggiunto Rosa Volpe).

APPROFONDIMENTI
Truffe da Napoli a Genova: 59 arresti in tutta Italia, sequestrati tre milioni di euro
Bagarino al parco del Vesuvio
compra tutti i biglietti per le visite
Milano, operazione Cash machine: sequestrati 3 milioni di euro e beni immobili, due coniugi in manette

Cinquantanove le misure cautelari firmate dal gip di Napoli Anna Imparato): in carcere finiscono 46 persone, mentre per altre 13 scattano gli arresti domiciliari. Tra gli indagati figurano anche alcuni dipendenti postali. Un'operazione in grande stile, per la quale è stato necessario il supporto di militari dei comandi provinciali di Salerno, Varese, Venezia, Roma, Frosinone, Latina, Milano, Brescia, Lodi, Novara, Avellino e Pordenone. Settanta gli episodi contestati, sequestrati immobili, titoli di Stato e postali, distributori di benzina per un valore di quasi tre milioni di euro.

La Triade della truffa: al centro delle indagini, infatti, sono finiti tre gruppi di delinquenti specializzati nella commissione di frodi commesse su gran parte del territorio nazionale. Tutto è cominciato con una denuncia presentata a Genova, relativa alla compravendita di una macchina di grossa cilindrata. Verifiche e approfondimenti investigativi hanno poi consentito di appurare che la prima banda - con ramificazioni in Lombardia e Friuli Venezia Giulia - operava proprio nell'ambito delle compravendite on line di autovetture di pregio, utilizzando quattro batterie operative. Il secondo gruppo - che si muoveva utilizzando assegni circolari falsi ma emessi da istituti bancari realmente esistenti - era specializzato nella compravendita in rete di beni di lusso fra cui orologi di noti marchi, vetture di grossa cilindrata e persino pregiati vini e prodotti alimentari (tartufi d'Alba, caviale, ostriche francesi e aragoste). Di questa banda facevano parte, secondo l'accusa, anche tre dipendenti infedeli delle Poste Italiane che, attraverso indebiti accessi agli archivi informatici delle Poste, fornivano i nomi di persone molto anziane o emigrate da tempo all'estero titolari di buoni fruttiferi in lunga giacenza o emittenti vaglia postali d'ingente valore. I buoni e i vaglia venivano clonati e incassati dai truffatori, con l'aiuto degli impiegati, utilizzando documenti falsi.

Il terzo sodalizio, sempre con base a Napoli, strutturale, è risultata coinvolta nell'importazione dall'est Europa di olio industriale caricato su cisterne accompagnate da false bolle di trasporto. L'olio stoccato in un deposito del Salernitano veniva illecitamente miscelato con il gasolio allo scopo di allungarne la quantità per incrementare i ricavi derivanti dall'erogazione al dettaglio presso nove impianti di distribuzione ubicati nelle province di Napoli e Salerno, tutti controllati dalla stessa banda. 

Video

In tutti e tre i casi - e questo lascia immaginare che la strategia criminale fosse dettata da un'unica cabina di regìa, i proventi illeciti venivano progressivamente reimpiegati nella costituzione di società nei cui capitali confluivano anche i numerosi beni immobili e mobili acquistati nel tempo dal sodalizio per riciclare il denaro. Gli indagati avevano architettato trucchi e metodologie altrettanto raffinate: fingendosi acquirenti, si facevano inviare via WhatsApp dal venditore, le immagini del libretto di circolazione della vettura da vendere, che subito dopo duplicavano. Utilizzando le foto della vettura pubblicavano a loro volta un annuncio di vendita sul web e, una volta individuato l'acquirente giusto e realmente intenzionato all'acquisto, lo costringevano - dicendogli che erano molti interessati - ad inviare una foto dell'assegno circolare a loro intestato riportante la cifra d'acconto concordata. A questo punto il gioco era praticamente fatto: l'assegno veniva replicato e presentato per la riscossione. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TURISMO
Musei, effetto Caravaggio: è record a Capodimonte
VILLARICCA
Anziana scappa da casa di cura: ritrovata in stato confusionale
IL PROCESSO
Clan Moccia, processo lento e nuove scarcerazioni: «Disposte le verifiche»
L'APPELLO
Solidarietà d’agosto, dal cibo alla salute: «Noi con gli ultimi»
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
AFRAGOLA
Martina, lo strazio della madre: «Oggi avresti compiuto 15 anni»
IL CASO
Lidi, l’appello dei balneari sul nodo delle concessioni: «Vanno tutelati gli utenti»
I CANTIERI
ingorghi e traffico a rilento, i tassisti: «Così è impossibile lavorare»
PORTICI
Granatello, addio privati: i posti barca al Comune
IL VIDEO
Ischia, fugge in mare con barca sequestrata: 37enne arrestato. Il video dell'impatto
CAPRI
Capri, Tom Morello si esibisce all'Anema e Core
GIUGLIANO
Nuova Giunta: travaglio infinito tra rinunce, strappi e troppi veti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Terminal, la protesta dei pendolari: «Manca un infopoint»
Pnrr, sprint sui progetti: il Sannio corre veloce
Giornalismo e querele: la lotta per l’informazione
Donna Summer e la canzone-orgasmo
Wardruna a Pompei: è la notte dei vichinghi
Luca Aquino: «Cerco il jazz del futuro nel riverbero dei borghi»

SCELTE PER TE

Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
Professionista napoletano arrestato dopo la fuga con la barca sequestrata: agente ferito
Il video dell'impatto
Ischia, professionista arrestato dopo inseguimento in mare. Gli avvocati: «La verità in video su Facebook»

PIU' LETTE

GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
VITTORIO VENETO
Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
GLI ASTRI
Oroscopo, la classifica dei segni fortunati dal 4 al 10 agosto 2025 di Simon and the Stars
INTERVISTA
Corinne Clery parla del figlio: «Alexandre mi ha tradito, voglio cancellarlo. Serena Grandi sta con lui»
IL RITIRO
Napoli-Brest 1-2: la doppietta di Ajorque piega gli azzurri, Lucca non basta
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie