Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cultura
Il Mattino

«Con mio marito al San Carlo», debutto magico per la Netrebko

di Donatella Longobardi
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 15 Febbraio 2022, 11:43
4 Minuti di Lettura

«Qui mi sento molto molto felice, l'altro giorno ho visitato castel Sant'Elmo e San Martino e da lì ho scoperto di poter scendere a piedi fino al centro della città. Ho camminato per chilometri attraverso scale e vicoli, ho girato i Quartieri Spagnoli e visto i murales di Totò e Eduardo, una cosa incredibile!». Eccola Anna Netrebko. La superstar della lirica è a Napoli da una settimana, non ha perso occasione per fare la turista in compagnia del marito, il tenore azero Yusif Eyvazov, e postare decine e decine di filmati e foto di Napoli su Instagram per la gioia dei 754.285 followers (dato di ieri) che li seguono in tutto il mondo. La coppia debutta stasera (ore 20) sul palcoscenico del San Carlo nell'«Aida» che celebra i 150 anni dell'opera di Verdi in Italia dopo il debutto al Cairo (1871). Sul podio Michelangelo Mazza, al suo esordio al Lirico napoletano, in scena uno storico allestimento della Fenice di Venezia firmato da Mauro Bolognini, qui ripreso da Bepi Morassi. Sei le repliche previste fino al 26 febbraio con un cast che vede alternarsi nel ruolo del titolo la soprano ucraina Liudmyla Monastyrska al fianco del Radames di Stefano La Colla (nelle recite del 17, 20, 23, 26 febbraio) mentre Amneris sarà interpretata da Ekaterina Gubanova e Agnieszka Rehlis. Franco Vassallo sarà Amonastro, Nicolas Testè Ramfis, Mattia Denti il Re d'Egitto. Netrebko e Eyvazov canteranno nei panni di Aida e Radames oggi, il 18 e il 21 febbraio. È la prima volta che i due affrontano insieme il capolavoro verdiano. A farli incontrare e innamorare - fu il Puccini di «Manon Lescaut» all'Opera di Roma con Riccardo Muti sul podio nel 2014.

APPROFONDIMENTI
Teatro San Carlo, protagonista Anna Netrebko: torna l'Aida
La lirica strizza l'occhio a tv e cinema: oltre 2 milioni di telespettatori per il Macbeth della Scala su Rai 1

È così?
«Già, fu amore subito. Dopo un anno», racconta il soprano, «ci siamo sposati. Da allora cerchiamo di cantare più spesso possibile insieme, in scena capiamo subito le esigenze dell'altro, ci sosteniamo a vicenda».

E anche a Napoli per due estati consecutive avete cantato insieme ospiti del San Carlo in piazza del Plebiscito, «Tosca» e «Trovatore», più un concerto a Caserta.
«Ho dei ricordi bellissimi della città e delle opere all'aperto realizzate in forma di concerto. Ho cantato all'interno solo una volta per il maltempo una recita di Trovatore. Ma questo è il mio vero debutto sul palcoscenico dell'antico teatro in uno spettacolo completo, con scene e costumi».

E cosa prova ad ascoltare la sua voce in questa sala?
«Sì, so che il meraviglioso San Carlo ha una acustica speciale. È davvero semplice cantare qui. Stando sul palcoscenico si capisce che la voce corre lontano verso il pubblico. Me ne sono accorta ascoltando gli altri della compagnia. E ho capito che devo essere molto rilassata, lasciare che la mia voce vada libera seguendo tutte le dinamiche della musica. E divertirmi».
In questo caso affronta un allestimento molto tradizionale, cosa ne pensa?
«Il set riproduce l'antico Egitto, i costumi sono bellissimi. Io preferisco Aida in un ambiente storico, almeno questa è la mia opinione. È chiaro che con il tempo lo sguardo su quest'opera cambia e tutto cambia nel mondo. Ma è interessante che l'opera si svolga in un contesto in sintonia con il libretto».

La sua Aida?
«Non la canto spesso, la prima volta fu nel 2017 con Muti a Salisburgo. Qui non avrò il volto dipinto di nero ma costumi e gioielli bellissimi. E le mani tatuate per dare un tocco di esotismo al personaggio. Un personaggio molto sfortunato.... Forse è più chiaro chi sia la sua rivale, Amneris. Credo che la schiava etiope vada indagata a fondo per realizzare un carattere interessante attraverso le sue frasi, i suoi cambiamenti».

Ma cosa pensa di una donna che sceglie di morire per amore?
«Quella dell'opera è storia. Per fortuna oggi certe cose accadono di rado. Però ogni donna capisce cosa significa perdere la persona che si ama, il proprio cuore muore insieme all'altro. E questo è un po' morire...».

Tra le eroine che porta sul palco, Violetta, Manon, Tosca, Aida, ne preferisce qualcuna?
«Interpreto davvero molte donne differenti. Ma se le canto sul palco non vuol dire che mi somiglino o che le ami in modo particolare. Amo la musica, la melodia, i ruoli adatti alla mia voce. Io sono anche un'attrice e devo essere capace di trasformarmi completamente senza che questo cambi il mio modo di essere».

C'è qualche new entry nel suo futuro?
«Avevo preparato il debutto in Abigaille nel Nabucco, ma per varie circostanze legate alla pandemia finora ho dovuto rinunciare. Tutto rimandato in estate all'Arena di Verona. Poi c'è Lisa in La dama di picche di ajkovskij».

E tornerà a Napoli?
«Lo spero! Adoro i napoletani, la città, i dintorni, il mare, il sole, il panorama del Vesuvio! Sui social faccio una grande pubblicità. E mi piacciono tanto le vostre pietanze! Il mio ristorante preferito è la Scialuppa al Borgo Marinai, ma si mangia benissimo dovunque».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione
fu nel 1538: il suolo si alzò di 20 metri
IL TURISMO
Napoli, la giungla del last minute:
camere fino a tremila euro
LA PROTESTA
San Gregorio, gli artigiani:
«Basta con bar e ristoranti»
I BENI CULTURALI
Il segreto del «teschio alato»
nella chiesa del Purgatorio
L'INIZIATIVA
La Costituzione in classe:
«Così costruite il futuro»
L'OPERAZIONE
Quartieri Spagnoli: rimossi
32 scooter senza assicurazione
IL BLITZ
Napoli, carabiniere libero
dal servizio arresta pusher
IL BLITZ
Raffica di multe ai tassisti
all'aereoporto di Capodichino
LA SFERZATA
Procura, Gratteri ai pm
«Uniti contro gli abusi»
IL BLITZ
Occultamento e distruzione
di documenti contabili: arrestata
IL CASO
Napoli, sorpreso a spacciare
37enne pregiudicato: arrestato
RIONE TRAIANO
Recupera cocaina dal muro:
38enne finisce in manette

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e vendica la sua fidanzata
L'addio a dj Frank Carpentieri,
dance nella camera ardente
Supplica e ingresso
gratis agli Scavi
Ladri d'acqua in condominio
scoperti e denunciati
Migranti, von der Leyen e Macron
con l’Italia: «Altolà alla Germania»
Fisco, dalla sanatoria sull’Imu
tesoretto di 2 miliardi

SCELTE PER TE

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
Napoli, la giungla del last minute:
camere fino a tremila euro
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività

PIU' LETTE

LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LA DEDICA
Elodie struccata in macchina:
la felpa dedicata a Napoli
BRADISISMO
Sciame sismico nei Campi Flegrei
il sisma più forte alle ore 23.58
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie