Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cultura

Al teatro Mercadante di Napoli la buvette del riscatto: «Così siamo rinate dopo anni di violenze»

La buvette di Eva nasce per sostenere i percorsi di libertà di donne che credono nel proprio valore

Giusy e Rita nella buvette del teatro Mercadante
Giusy e Rita nella buvette del teatro Mercadante
di Emanuela Sorrentino
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 5 Dicembre 2022, 11:00 - Ultimo agg. : 12:39
3 Minuti di Lettura

La scritta A teatro tutto è possibile che risalta sul bancone della buvette sembra essere stata realizzata appositamente per loro. Per le donne della cooperativa sociale Eva che da un mese si occupano del punto ristoro del teatro Mercadante. E invece quella frase in corsivo, che si trovava già lì, è una coincidenza quanto mai indovinata. Giusy e Rita hanno un sorriso contagioso, accolgono i clienti con entusiasmo. Alle loro spalle c'è un passato fatto di violenza come per le altre donne della cooperativa che ha sede a Santa Maria Capua Vetere, molte delle quali ospiti di Casa Lorena, la struttura di Casal di Principe che sorge in un bene confiscato alla camorra e che è il cuore di Eva (www.cooperativaeva.com). Qui Giusy e Rita hanno imparato a cucinare, a sentirsi di nuovo utili grazie al supporto di sociologhe, avvocatesse, assistenti sociali, educatrici e psicologhe. Ed ora sono l'anima de La buvette di Eva che nasce per sostenere i percorsi di libertà di donne che credono nel proprio valore, come è scritto sui pannelli che arredano il locale. In esposizione - tra cassoni di scena diventati tavolini della buvette e sedie in legno tutte diverse - anche un abito di Eva Lab, altro progetto della cooperativa. 

APPROFONDIMENTI
Ruggero Cappuccio: «Dal teatro al cinema la mia doppia sfida»
Teatro Nazionale e Viviani insieme con ​“A teatro – andata e ritorno”
Capuano: «Porto Totò e Peppino nel mondo di Beckett»

«Il percorso di reinserimento - racconta una delle socie, la sociologa Manuela Della Corte - è fatto di conoscenza e valorizzazione delle competenze individuali. La nostra mission è quella di contrastare la violenza di genere, ci occupiamo appunto di centri antiviolenza e case di accoglienza per le donne maltrattate». E proprio da Casa Lorena arrivano i pasti serviti a pranzo nella buvette (aperta dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 18 e quando ci sono eventi anche in altri orari, e nel fine settimana da due ore prima dello spettacolo). Tazzine in ceramica vietrese e miscela di caffè Lazzarelle (della cooperativa di detenute di Pozzuoli), latticini de Le terre di Don Peppe Diana, biscotti fatti da Hayat (altra donna della casa di accoglienza), tarallini e creme spalmabili de Le Ghiottonerie di Casa Lorena sono alcuni dei prodotti che si trovano nella buvette in piazza Municipio. «Dobbiamo farci conoscere - racconta la sociologa -. Questa buvette con vista sul Maschio Angioino è aperta alla città proprio come lo sono queste donne che si sono riaffacciate alla vita». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TRAGEDIA
Morta Nunzia, mamma coraggio:
s'è spenta a 27 anni dopo il parto
LA TRAGEDIA
Angela morta in ospedale:
«Uccisa da choc emorragico»
LA SOLIDARIETÀ
Ecco 45 nuovi posti letto per i clochard:
«Così aiutiamo i fratelli senza dimora»
LA CURIOSITÀ
Ordina costume da dinosauro
ma arrivano dei preservativi
IL BOLLETTINO
In Campania 154 nuovi positivi:
indice di contagio al 4,71%
L'INTERVENTO
Zelensky-Sanremo, De Luca:
«Come lo giudico? Male»
LA SVOLTA
Bagnoli, Invitalia annuncia:
«Partiti i bandi per bonifica»
L'INNOVAZIONE
La casa dei servizi digitali
in 42 uffici postali a Napoli
IL CASO
Rilancio biblioteca Ponticelli
ma spazi degradati e inagibili
L'INIZIATIVA
Murale per Paciolla, la madre:
«Non archiviamo, è omicidio»
L'OPERAZIONE
Fatture inesistenti da 52 milioni
obiettivo: non pagare le tasse
IL RAID
Napoli, 20enne ferito da colpi
di arma fuoco alle gambe

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Zaniolo, minacce e inseguimenti
e la madre sbotta sui social

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie