Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Politica
Il Mattino

Elezioni comunali a Napoli, è caos alleanze: avanzano gli outsider

di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati premium
martedì 9 febbraio 2021, 11:00
4 Minuti di Lettura

Sul grande caos delle amministrative napoletane - dove tutte le certezze acquisite dal centrosinistra allargato sono avvolte da una fitta nebbia dopo la caduta del governo Conte - sta per abbattersi l'ultima tegola: il sempre più probabile slittamento della data del voto a settembre. Che lancia in orbita gli outsider, specialmente civici, mentre rischia di far consumare ancora di più le alleanze strategiche dei partiti tradizionali costretti a fare i conti anche con quello che accade nella Capitale. Il rinvio del voto significherebbe lasciare Napoli in un limbo per altri 7 mesi, atteso che il sindaco Luigi de Magistris è candidato alla presidenza della Regione Calabria dove si vota ad aprile. Venisse eletto, Napoli sarebbe nelle mani del facente funzioni e vicesindaco Carmine Piscopo che non ha una maggioranza in Consiglio comunale. Magari anche la Calabria potrebbe spostare in avanti l'appuntamento con le urne, ma a oggi questa possibilità non è quotata come lo slittamento delle comunali. Confusione è la parola d'ordine, dove Pd e M5S spergiurano che il loro patto nonostante tutto a Napoli reggerà. Tuttavia, se ne parla da mesi però alla fine è stato fatto solo un incontro formale dove all'epoca - fecero sapere i protagonisti - «si è parlato del Recovery».

APPROFONDIMENTI
De Magistris il calabrese,
Napoli è sempre più lontana
Sindaco di Napoli, totonomi al via: la crisi rilancia gli ex ministri
Elezioni comunali a Napoli, Maresca prepara la squadra: penalisti e industriali sostengono il progetto

Nomi e volti di chi è pronto a raccogliere i frutti di questo caos ce ne sono. E cavalcano inciuci, veleni, ma anche ragionamenti politici concreti. Una decina di giorni fa il segretario del Pd Marco Sarracino al Mattino rispose così a una domanda sul nome del candidato da pescare tra i due ministri dem Vincenzo Amendola e Gaetano Manfredi e Roberto Fico, presidente della Camera per il M5S. «Parliamo sicuramente di nomi importanti e ve ne possono essere anche altri. Però mi sembrerebbe un bel messaggio quello di discutere di profili che hanno incarichi istituzionali o di partito di livello nazionale e che sarebbero pronti a lasciarli per dedicarsi 24 ore al giorno a Napoli». All'amo lanciato da Sarracino - che forse qualche avvisaglia del caos l'aveva annusata - nessuno dei due ministri ha abboccato, cioè nessuno si è esposto nel dire «sono pronto a lasciare il ministero per Napoli». Ci ha pensato la crisi di Governo a farli diventare ex ministri. Uno status che potrebbe diventare permanente appena Mario Draghi varerà il nuovo Governo. Cosa significa? Che un conto è caricarsi la candidatura a sindaco con il beau geste di lasciare Roma per Napoli, altra cosa è farlo da disoccupati. Una debolezza che si abbina alle incertezze sulle alleanze - il governatore De Luca per esempio - non ha mai dichiarato in prima persona di essere d'accordo a un'alleanza con i grillini a Napoli. Anzi, le bordate contro l'ex premier Conte vanno nella direzione opposta. In questo quadro confuso gli outsider prendono coraggio e potrebbe scapparci la sorpresa.

Video

Si rafforza in primis la posizione di Antonio Bassolino, l'ex sindaco al quale il Pd ha dichiarato guerra aperta pur non avendo in mano un nome alternativo, tranne la proposta di Fico che è del M5S ma è molto lontano da Napoli. Sta lavorando forte a sinistra Sergio D'Angelo, commissario di Abc Acqua pubblica, che ha risanato i bilanci dell'azienda e ha rispedito al mittente le avance del sindaco per appoggiare la candidatura di Alessandra Clemente. D'Angelo è il ras delle cooperative rosse e ha già preparato un paio di liste: «Non vediamo Maradona in giro, in queste condizioni ci proviamo» racconta chi gli sta vicino. C'è Amedeo Manzo, presidente della Bcc Napoli - «la banca che crede nel rating umano» - e manager della Napoli Holding che ha appena salvato Anm dal fallimento. Quindi il senatore Sandro Ruotolo, che alle suppletive per Palazzo Madama di un anno fa incassò anche l'endorsement del figlio di De Luca, Piero, che di mestiere fa il deputato. Non trascurabile la figura di de Magistris Nino Daniele - che politicamente non ha mai sposato i valori arancioni, questo il segreto della sua durata in Comune ben 7 anni - che è interessato a un progetto corale e largo. E porta in dote l'enorme popolarità acquisita da assessore alla Cultura. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
«Terra dei fuochi, così colpiremo chi inquina»
L'INCHIESTA
Operai morti, indagini tecniche sul montacarichi: spuntano saldature sull'impianto
IL RETROSCENA
Patto con Pd e M5s: De Luca serra le fila e chiama i fedelissimi
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
IL PROGETTO
Molo di San Vincenzo, il piano per la rinascita: «Qui show e convegni»
L’INTERVISTA
«Una terrazza sul mare: i primi eventi a giugno»
POZZUOLI
Ancora fiamme tra i monti Nuovo e Gauro: bruciati ettari di vegetazione
I TRASPORTI
Scioperi e disagi Circum: «Colpa dei malati sospetti»
MUGNANO
Mercato ittico comunale: dopo 10 anni ok alla gara
CASTELLAMMARE
Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno
CRONACA
Iscriviti al canale Whatsapp del Mattino, clicca qui per restare aggiornato
POMPEI
Si illumina il campanile del Santuario: «Faro di pace nel mondo»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Teresa Armato: «Basta file alle biglietterie agevoliamo il gran tour»

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie