Sandro Ruotolo per il centrosinistra, Salvatore Guangi per il centrodestra, Luigi Napolitano per il Movimento 5 Stelle, Giuseppe Aragno per Potere al Popolo. Questi i candidati che si sfideranno a Napoli il 23 febbraio per il seggio al Senato lasciato libero dal defunto Franco Ortolani, eletto nel 2018 nel collegio partenopeo.
LEGGI ANCHE Elezioni suppletive a Napoli, Ruotolo divide M5S ma Di Maio tira dritto: «Andiamo da soli»
Chiusa la trattativa per una possibile alleanza con il centrosinistra, il Movimento 5 Stelle ha consegnato già ieri la candidatura di Napolitano che ha vinto le parlamentarie su Rousseau. Ingegnere, definito «amico di Di Maio» da chi nel Movimento voleva un accordo con il centrosinistra, Napolitano si era già candidato alle Europee dello scorso anno e ora proverà a tenere per i pentastellati il seggio che era di Ortolani. Contro di lui Sandro Ruotolo, giornalista d'inchiesta, il cui nome dopo otto anni ha messo insieme il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, e il Pd, uniti nel sostegno sotto lo slogan 'Napoli con Ruotolo'.
Elezioni suppletive a Napoli: Ruotolo corre senza M5S, il centrodestra punta su Guangi

Lunedì 20 Gennaio 2020, 20:10
- Ultimo agg.
21 Gennaio, 06:31
2 Minuti di Lettura
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout