Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Manfredi sindaco di Napoli, la giunta dei professionisti: ecco chi sono gli 11 assessori

Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 22 Ottobre 2021, 07:00 - Ultimo agg. : 18:38
6 Minuti di Lettura

Undici nomi, cinque donne, professionisti e esponenti della società civile saranno al lavoro nella squadra del sindaco Gaetano Manfredi. Nella tarda serata di ieri, le nomine sono diventate ufficiali. Ci sono undici nomi (cinque donne), selezionati tra la società civile, il mondo accademico, il terzo settore, il comparto sicurezza (con l'ex procuratore Mancuso e l'ex questore De Iesu). A svolgere il ruolo di vicesindaco Mia Filippone, ex preside nei licei cittadini, mentre si punta su nomi selezionati dalla politica per ricoprire cariche decisive per il funzionamento della giunta. Ad occuparsi del Bilancio, con la questione principale legata al deficit, sarà Pier Paolo Baretta, che in passato ha ricoperto il ruolo di sottosegretario al ministero dell'Economia e delle Finanze nel secondo governo Conte, incarico per altro già ricoperto nei governi Letta. Il sindaco mantiene le deleghe alla Cultura, al Porto, al Pnrr ai finanziamenti europei e coesione territoriale, grandi progetti, personale, organizzazione, decentramento, digitalizzazione e innovazione. 

APPROFONDIMENTI

Letta twitta per Baretta: «Ottima notizia»
Manfredi sindaco di Napoli, ecco la giunta dei professionisti
L'incontro con gli operai Whirlpool: «Il progetto deve essere concreto»
Voto di scambio a Napoli, raffica di rinvii a giudizio: c'è anche Lanzotti

Video

Mia Filippone

È il nuovo vicesindaco con due deleghe importanti: la scuola e la famiglia. Carriera lunga e prestigiosa dedicata prima alla docenza e in seconda battuta alla dirigenza (ex preside del Genovesi e Sannazaro) , Filippone ha sempre avuto a cuore le tematiche sociali che ne hanno caratterizzato l’immagine di preside in prima linea. Tre i punti distintivi per la scuola: conquista della legalità portando dei seminari anticamorra nelle scuole, campagna contro la violenza sulle donne e lotta alla dispersione scolastica. 

Pier Paolo Baretta 

Il veneto Baretta è il nuovo assessore al Bilancio. Un compito delicatissimo per lo stato dei conti del Comune. Sindacalista per anni si è dimesso dall’incarico nel 2008 per candidarsi alle elezioni politiche sotto la bandiera del Partito Democratico. L’ultimo incarico ricoperto è stato quello di sottosegretario al ministero dell’Economia e delle Finanze del governo Conte II fino al febbraio scorso. Un ruolo avuto anche in passato nei governi Letta, Renzi e Gentiloni. È stato candidato anche al Comune di Venezia. 

Antonio De Iesu 

Napoletano con salde origini irpine, 66 anni, sposato, una carriera nella Polizia di Stato, dove entra nel 1973. De Iesu ha concluso la sua brillante carriera da Vicecapo della Polizia. Sempre in prima linea sul versante della lotta alla criminalità comune e organizzata: prima di assumere l’incarico di questore di Napoli, nel 2017, dopo aver ricoperto lo stesso ruolo ad Avellino, Salerno e Milano. La sua lunga esperienza professionale - scandita anche alla direzione dell’Ufficio Prevenzione Generale di Napoli - lo porta ad assumere oggi la delega alla Polizia municipale e Legalità. 

Laura Lieto 

Sarà la prof Lieto il nuovo assessore all’Urbanistica del Comune di Napoli. Anche in questo caso, da ex rettore, Gaetano Manfredi ha pescato nel mondo delle università. Lieto, è infatti docente del corso di Teorie dell’Urbanizzazione della Federico II. Classe 1966, Lieto ha esperienze formative in tutto il mondo, tra queste la Columbia University di Copenaghen. Ha all’attivo varie pubblicazioni che intersecano la pianificazione urbanistica con la sostenibilità ambientale. È stata membro del board sulla valutazione scientifica. 

Luca Trapanese

Alle Politiche sociali arriva un esponente della società civile, il 44enne Trapanese. Un nome noto perché Trapanese ha rappresentato il primo caso in Italia di genitore single ad aver adottato una bambina down. È omosessuale, ma in relazione a sua figlia ha sempre spiegato che non gli sembra un dettaglio così importante. «Ciò che conta sono l’amore e la consapevolezza delle proprie scelte, non certo le preferenze sessuali». Cattolico praticante, ha sempre difeso la propria scelta sull’adozione. Ora dovrà misurarsi con la realtà di Palazzo San Giacomo e i tanti problemi di Napoli. 

Teresa Armato

Giornalista e politica. Nata a Catania, ha lavorato al Mattino ricoprendo la qualifica di caporedattrice fino al 1987, quando ha intrapreso la carriera politica. Nel 1992 è stata assessore regionale al Bilancio e dal 1993 al 1995 ai Trasporti; dal 1995 al 2000 vice presidente della Provincia di Napoli; dal 2000 al 2002 assessore regionale alla Sanità; fino al 2005 al Turismo; all’Università e Ricerca Scientifica fino al 2007. Eletta nel 2008 al Senato della Repubblica. Oggi entra nella giunta di Gaetano Manfredi con le deleghe a Turismo e Attività produttive. 

Edoardo Cosenza

Felega alle Infrastrutture e alla mobilità, Cosenza è stato uno dei primi nomi fatti per la squadra di assessori di Manfredi. Ingegnere, è presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli. Già ieri mattina ben prima della nomina si è recato alla galleria Quattro Giornate per verificare la situazione e i tipi di interventi da fare per riaprire il più rapidamente possibile . Il ruolo di assessore ai Lavori Pubblici, alla Protezione Civile e Grandi progetti l’ha ricoperto anche in passato ma alla Regione, dal 2005 al 2010 con Bassolino. 

Chiara Marciani

È il nuovo assessore al Lavoro e alle Politiche giovanili. Esperta in programmazione, attuazione e controllo dei Fondi europei ha ricoperto il ruolo di assessore alla Formazione e Pari Opportunità nel primo mandato di Vincenzo De Luca. Ha coordinato per anni un team di Assistenza di Programmi operativi regionali (POR) finanziati dal fondo comunitario Fesr per conto di rilevanti società di consulenza di rilievo internazionale e nazionali in favore di regioni impegnate nella gestione dei fondi europei. 

Vincenzo Santagada

Nasce il 5 agosto 1958 a Cerchiara di Calabria. Laurea in Farmacia conseguita alla Federico II nel 1982, dottorato in Scienze farmaceutiche. A Napoli conosce anche Barbara, che diventerà sua moglie. Nel 2006 diventa professore ordinario di Chimica Farmaceutica e Tossicologica e titolare dell’insegnamento di Chimica Analitica ed Analisi dei Medicinali presso la Facoltà di Farmacia della Federico II. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Dal 2011 ad oggi ricopre la carica di presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Napoli. Per lui la delega a Salute e Verde. 

Emanuela Ferrante 

Provenienza Movimento 5 Stelle, è il nuovo assessore allo Sport e alle pari opportunità. 49 anni, avvocato, Ferrante è un funzionario dell’Agenzia delle Entrate con un solido rapporto costruito con la capogruppo M5s in Regione, Valeria Ciarambino. Ha lavorato in varie sedi campane: da Pozzuoli a Caserta, nel 2002 ha conseguito anche l’abilitazione per l’insegnamento alle scuole superiori. Dagli accertamenti fiscali, come “capo area contenzioso”, alla delega allo Sport. 

Paolo Mancuso

Dopo gli studi in Giurisprudenza entra giovanissimo in magistratura e la sua carriera si svolge quasi per intero nei ruoli del pubblico ministero. Nella lunga carriera trascorsa presso la Procura della Repubblica di Napoli lavora alle più importanti inchieste contro la criminalità organizzata e indaga anche sulle connessioni tra camorra e politica, dal dopo-terremoto fino ai giorni della tangentopoli partenopea. Poi assume l’incarico di procuratore a Nola. Nel 2019 viene nominato presidente del Pd di Napoli. A lui le deleghe all’Ambiente e al mare. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ALLARME
Revisioni dimezzate, caos a Napoli:
«A rischio scuolabus e gite»
L'EMERGENZA GIOVANILE
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi
LA STORIA
Giuseppe, il vlogger napoletano
scambiato per un narcos
IL BOLLETTINO
Covid, in Campania
242 positivi e sette morti
IL CASO
Carceri, fuga degli infermieri:
il ministero schiera gli Oss
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
TORRE DEL GRECO
Trovata morta nel letto
a 49 anni: disposta autopsia
ACERRA
Minacciato con la pistola:
«Dacci il cellulare»
QUALIANO
Assalto al distributore,
tre rapinatori in fuga
LA DROGA
Dosi nell'intercapedine del muro,
spacciatore arrestato a Scampia
L'OPERAZIONE
Napoli, controlli di polizia
nei luoghi della movida

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto

SCELTE PER TE

La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito
Fini, il ritorno dopo 10 anni:
«Non ho bisogno di tessere»
Dolore all'addome:
dimesso dall'ospedale,
muore il giorno dopo

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie