Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Pier Ferdinando Casini a Napoli: «Il federalismo non danneggi nessuno»

«Speriamo che quest'anno sia l'anno buono per lo scudetto, lo speriamo anche noi tifosi del Bologna»

Pier Ferdinando Casini a Napoli
Pier Ferdinando Casini a Napoli
di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 29 Gennaio 2023, 09:00 - Ultimo agg. : 18:35
4 Minuti di Lettura

«Il federalismo non deve penalizzare in un nessun modo una parte del Paese». Pier Ferdinando Casini, ieri a Napoli per la terza tappa della presentazione del suo libro: «C'era una volta la politica», preferisce non entrare nel dibattito caldo di queste ore l'arrivo martedì in pre-consiglio dei ministri della bozza di riforma sull'autonomia differenziata - ma incalzato dai cronisti si lascia andare ad un ragionamento: «È molto importante che l'Italia individui una linea, anche per quanto riguarda il federalismo, che in nessun modo possa essere penalizzante di una parte del paese perché l'Italia è forte, è grande e importante. Nessuno si può consentire di penalizzare il Mezzogiorno e tantomeno Napoli e la Campania». Chiuso il capitolo, Casini si lascia andare ad una battuta calcistica, con tanto di scongiuri dei presenti: «Speriamo che quest'anno sia l'anno buono per lo scudetto, lo speriamo anche noi tifosi del Bologna».

APPROFONDIMENTI
Casini: «Magistrati e politica, un rapporto da correggere»
E presenta il libro a Napoli: «Oggi partiti personali»
Autonomia, Carfagna contro Calderoli: superficiale, e la destra è incoerente

Un modo per alleggerire la tematica, perché «la politica è una cosa seria» e il parterre lo rappresenta in maniera plastica. Con l'autore, oltre al presidente del Tennis club Napoli Riccardo Villari a fare gli onori di casa, ci sono la deputata di Azione ed ex ministro per il Sud Mara Carfagna e il sindaco partenopeo Gaetano Manfredi. In platea in prima fila una presenza inaspettata, l'ex ministro della Cultura Dario Franceschini, che con Casini vanta un rapporto di lunga data, oltre all'eurodeputato di Fi Fulvio Martusciello, al senatore forzista Franco Silvestro e all'ex deputato Paolo Russo. Ma prima di entrare nel vivo dell'opera di Casini, ci pensa Carfagna a tornare sull'argomento del giorno: «Calderoli va avanti con il progetto di autonomia? Intanto si continua a cambiare bozza, di cambiamento in cambiamento forse siamo arrivati alla 3, 4, 5 bozze. Non sappiamo quale versione arriverà in Cdm. L'atteggiamento del ministro per gli Affari regionali è un po' superficiale su un tema che richiederebbe più attenzione e rispetto, perché parliamo di diritti dei cittadini, prestazioni da garantire, servizi da assicurare, in una situazione in cui ci sono diseguaglianze enormi. Non solo tra Nord e Sud ma anche tra aree interne e metropolitane». Poi la stilettata al suo ex schieramento: «Questa destra viene meno ad un principio di coerenza. Corrono per attuare un titolo V che è stato approvatore 2001 con il loro voto contrario sia in parlamento che al referendum successivo. Anche il primo cittadino di Napoli tiene il punto: «Dobbiamo capire quale sarà il percorso e la posizione del governo. Questo processo richiede necessariamente un dibattito più approfondito, che non può essere legato a scadenze elettorali. Quando ci sarà una parola chiara dalla presidente del Consiglio allora vedremo». 

Ci si lascia alle spalle l'autonomia per entrare nel vivo dell'opera di Casini, che ci tiene a chiarire: «Io l'ultimo democristiano? Ce ne sono altri è ovvio, ma racconto di chi, come me, ha creduto in quell'ideale». Un «libro provocatorio» dice Casini e allo stesso tempo un «atto di fiducia» nei confronti della politica. Un modo «far riflettere su un principio, ovvero di quanto ci sia ancora bisogno della politica». Le parole che ricorrono sono «competenza» e «professionalità». L'ex presidente della Camera è convinto che «nessun dilettantismo in politica possa sostituire la buona politica». «Possiamo cercare di pensare che l'antipolitica sostituisca la politica - ribadisce il senatore bolognese -, ma alla fine ci si deve rifare ai competenti e ai professionali». Ricorda quando da giovane a Bologna seguiva i corsi di formazione della Democrazia cristiana, così come facevano i giovani del Partito comunista, suoi «avversari, ma mai nemici, politici». Si sofferma poi sull'aspetto che oggi hanno assunto alcuni partiti, che definisce «personali». «C'è il partito della Meloni, di Salvini, di Conte. Il Pd è un po' diverso rimarca - ma ha altri problemi nei quali non voglio entrare per non rischiare la scomunica». Infine, prima di salutare la folta platea che ha riempito il circolo Tennis e di dedicarsi alle dediche dei libri, un invito a «non prendersi troppo sul serio». «Diffidate dagli uomini politici che si sentono così importanti perché siamo molto relativi tutti noi. Bisogna avere il senso del limite, guai a potersi ritenere padrone e dominus perché questa è eresia anche per la politica».

E oggi alle 11 nel Circolo Scudieri di Piazza Municipio 15 a Ottaviano la presentazione del libro di Casini insieme con l'imprenditore Paolo Scudieri, che guida il gruppo Adler, e il direttore del Mattino Francesco de Core. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RICORDO
Francesco Pio ucciso a Mergellina,
centinaia di ragazzi alla fiaccolata
LA TRAGEDIA
Iolanda morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
IL PROCESSO
«Senza gambe e senza giustizia,
se non sono stati loro chi è stato?»
IL CAOS TRASPORTI
Circum, il M5S attacca:
«Va commissariata»
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
LA POLITICA
Scontri disoccupati-polizia
nel cuore di Napoli
LA POLITICA
De Luca: legge sui social
per il bullismo e le baby gang
LA SANITÀ
Salvo grazie al bypass gastrico:
era arrivato a pesare 280 chili
LA CLASSIFICA
Napoli tra le mete preferite
per le vacanze di Pasqua
L'INNOVAZIONE
La Cappella Sansevero 2.0,
nuova piattaforma ticketing
LA SANITÀ
Vincenzo D'Anna presidente
Federazione Ordini Biologi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Iolanda morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
«Senza gambe e senza giustizia,
se non sono stati loro chi è stato?»
Piazza dei Martiri, spunta
il dormitorio dei clochard
Luci d'artista, il Comune
rilancia il progetto Ondesign
Chiaia, a rischio chiusura
anche il cinema Delle Palme
L'EDITORIALE
Se Giorgia tiene duro
sul fronte dell'Ucraina

SCELTE PER TE

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Scudetto Napoli, gli ultrà della Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
SANT'ANTIMO
Ferito, gambe amputate:
assolti i tre imputati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie