Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Nordest
  • Venezia

Non paga bollo auto, canone Rai, imposte: arriva la maxi cartella da 22.000 euro

Non paga bollo auto, canone Rai, imposte: arriva la maxi cartella da 22.000 euro
Non paga bollo auto, canone Rai, imposte: arriva la maxi cartella da 22.000 euro
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 18 Aprile 2022, 10:15 - Ultimo agg. : 19 Aprile, 10:58
2 Minuti di Lettura

MESTRE - Di certo ci ha messo del suo, tra bolli auto non pagati anno dopo anno, abbonamenti della Rai dimenticati da chissà quanto tempo, contributi e imposte locali non versate, il tutto condito da more e more e sanzioni varie. Una raffica di irregolarità che, alla fine, gli è arrivata addosso come una valanga: con una cartella esattoriale da 22mila euro che lui, pensionato mestrino con un assegno mensile di poco più di mille euro, difficilmente riuscirà a pagare. Dall'Adico, l'associazione mestrina dei consumatori che si è presa a cuore anche questo caso disperato (visto che, quando non si paga il dovuto, prima o poi i nodi vengono al pettine), raccontano che quando D.R., tra l'altro invalido, ha ricevuto il maxi-conto dall'Agenzia delle Entrate, ha rischiato di netto l'infarto.

«Analizzando la documentazione che il nostro socio pensionato ha portato al nostro ufficio legale - commenta Carlo Garofolini, presidente di Adico - abbiamo subito constatato che all'interno della cartella non c'erano importi prescritti. I pagamenti richiesti sono quindi dovuti, ma torniamo a dire che in questo difficile momento storico è davvero necessaria una pace fiscale. Dopo due anni di Covid ora c'è l'impennata dell'inflazione e molti cittadini non riescono più ad arrivare a fine mese. Tuttavia, pur di fronte a questa situazione, l'Agenzia delle Entrate sta inondando i contribuenti di cartelle esattoriali, dopo il blocco deciso nel periodo Covid. Gli evasori, quelli veri e totali, non ricevono le cartelle esattoriali. Fra l'altro le scadenze e le imposte sono talmente tante che a volte non si riesce proprio a stargli dietro». Di certo, però, una tale mole di irregolarità fiscali e non solo, era difficile da trovare in un'unica cartella esattoriale, e dal punto di vista legale la battaglia di Adico per il pensionato mestrino rischia di non avere grandi speranze. Ma Garofolini non demorde: «Torniamo a chiedere la definizione di una rottamazione quater che permetta di pagare importi inferiori, grazie alla cancellazione delle sanzioni, e del saldo e stralcio. Due strumenti che permettono al contribuente di pagare almeno con più tranquillità e al Fisco di incassare senza ulteriori solleciti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Hotel Villa Franca,
è guerra tra eredi
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho

SCELTE PER TE

Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie