Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Pay
  • Edicola
Il Mattino

«Io, chirurgo, rimandato a casa senza vaccino: spettava a me la fiala di De Luca»

di Maria Pirro
Articolo riservato agli abbonati premium
martedì 29 dicembre 2020, 00:00 - Ultimo agg. : 13:29
4 Minuti di Lettura

È il primo nella lista delle riserve e degli esclusi convocati alle 13, nel v-Day, all’ospedale Cotugno: il chirurgo Luigi Ricciardelli, 51 anni, da 13 in servizio nella stessa azienda, rimandato a casa senza effettuare la vaccinazione anti-Covid. 
Avrebbe dovuto essere sua la dose data al governatore Vincenzo De Luca?
«Mia o di un altro collega in fila o di un infermiere che lavora in prima linea, non ne faccio una questione personale». 
Ma lei cura anche i malati Covid?
«Sono stato il primo a operare un paziente colpito dal Coronavirus al Cto, durante la prima ondata della pandemia, e assicuro consulenze mediche anche al pronto soccorso del Cotugno e dello stesso Cto. Ma non perché più bravo, solo per dovere: fanno lo stesso altri professionisti. Io sono uno dei tanti, non un eroe».
È stato anche in quarantena?
«Fortunatamente no».
Suoi colleghi in reparto sono stati contagiati?
«Uno tra loro, 4 infermieri e 5 pazienti nello stesso corridoio, dove lavoro. Questo durante la prima ondata della pandemia, ma il rischio è all’ordine del giorno».

APPROFONDIMENTI
Covid, Sandra Zampa contro Vincenzo De Luca sul vaccino: «Non ha rispettato le indicazioni»
V-Day, per De Luca un vaccino al veleno: insorgono destra e grillini
De Luca: «Piano vaccini, prova di efficienza: puntiamo ​al 100 per cento dei campani»

V-Day, per De Luca un vaccino al veleno: insorgono destra e grillini


Ritiene che De Luca avrebbe dovuto dare la precedenza agli operatori sanitari nella vaccinazione, adottando la linea del capo dello Stato Sergio Mattarella?
«De Luca ha una personalità forte, qualsiasi sua decisione credo avrebbe scatenato reazioni: pro e contro, come dimostra anche l’esito controverso del sondaggio del Mattino.it».
Lo hanno attaccato in tanti, dal sindaco Luigi de Magistris alla vicepresidente del Consiglio regionale Valeria Ciarambino. Qual è la sua opinione?
«Non ho un parere così netto, anche se faccio anche io politica con Italia Viva. In qualità di responsabile della sanità in Campania, la sua adesione immediata alla campagna può essere un segnale: ma a chi ha dato l’esempio, in questo caso? A medici e infermieri?».
Per questo, sarebbe stato meglio dare la priorità ai professionisti come lei che operano in prima linea?
«Ma il governatore è più importante di me... E, in caso di malattia dovuta al Covid, è comunque più facile sostituire me, nonostante la carenza di personale sanitario in organico, che il presidente della giunta regionale. Ma vorrei dire sottolineare che lui non è stato l’unico inserito con un criterio diverso da quello della “prima linea”».
Cioè?
«Secondo le raccomandazioni del ministero della salute, pubblicate sul sito istituzionale, il vaccino avrebbe dovuto essere somministrato esclusivamente a medici e infermieri e ospiti delle residenze sanitarie assistenziali e, io ritengo, in particolare agli operatori in servizio nei Covid Center, in rianimazione, in chirurgia, in pneumologia, al pronto soccorso e in infettivologia, e non anche a dipendenti o dirigenti amministrativi». 
Ne ha visti diversi nei box allestiti nella tendostruttura davanti al pronto soccorso?
«Sono arrivato alle 11 e rimasto fino alle 13: ne ho contati 4 o 5. Sia chiaro: anche loro hanno diritto alla fiala, al secondo giro a mio avviso, in quanto non hanno contatti diretti con gli ammalati».

Video


Di qui le proteste. 
«Non sono stato l’unico a sollevare il caso. E, in qualità di segretario aziendale di Fesmed, la federazione dei medici dirigenti, ho intenzione di scrivere una nota ai vertici dell’ospedale dei Colli. Ma senza polemizzare. Anzi, vorrei sottolineare anche altro».
Prego.
«La giornata è stata organizzata in maniera straordinaria, così come tutta l’azienda ha dimostrato di essere un modello nella gestione delle varie fasi della pandemia».
Però...
«Ritengo che avrebbero dovuto indicare i primi cento da vaccinare nel vDay in base alla classe di rischio, prediligendo chi è più esposto. Ma apprezzo che, dopo i rilievi, gli stessi vertici si siano adoperati per recuperare, il 30 e 31 dicembre e il primo gennaio, in modo da richiamare chi non ha avuto la possibilità di fare il vaccino domenica scorsa».
C’è almeno un venti per cento di operatori sanitari in Campania che, però, dice no alla prevenzione.
«Che errore: il vaccino è l’unico modo per passare all’attacco e sconfiggere il virus».
Cosa suggerisce?
«È fondamentale vaccinare quanto prima tutto il personale esposto a rischio, ma l’operazione richiede comunque tempo».
Nell’attesa che si raggiunga l’immunità di gregge, che ne pensa delle limitazioni rafforzate adottate in Campania?
«Condivido in questo le scelte del governatore, perché si è visto com’è andata a finire appena si sono un po’ allentate le prescrizioni: è diventato tutto una festa, si è esagerato. Meglio controllare e tenere a freno, riducendo così il pericolo di una terza ondata».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO SCENARIO
Sud, l’export fa rotta sui nuovi mercati: Campania apripista
IL FOCUS
Il grande bacino dell’Africa, così il Piano Mattei spinge l’offerta dell’agroalimentare
L’EDITORIALE
L’asset italiano da comprendere e valorizzare
L’ANALISI
Le mosse di Trump e il ruolo della Bce
IL VERTICE
«Sulla Terra dei Fuochi
non siamo all’anno zero»
L'EDITORIALE DEL DIRETTORE
La “città borghese” e la nuova Napoli di industria e giovani
L'EDITORIALE
Green deal al tramonto, la politica fa i conti con la realtà
IL COMMENTO
Ricerca e tecnologia, dal Mezzogiorno risposta concreta
ERCOLANO
Il Vesuvio ritrova i turisti: lavori
record ma strada riaperta a metà
IL COMMENTO
L’assedio cafonal di Roccaraso: schizzi di fango sui veri napoletani
L’ANALISI
C’è sempre più Italia nei mercati emergenti: con energia e hi-tech
LO SVILUPPO
Napoli chiama i suoi talenti: Agritech Academy vara la formazione immersiva

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Beffa sul lungomare: si torna a vendere nei chioschi abusivi
Fabrizio morto carbonizzato: salma sotto sequestro
Suor Chiara Rosaria: «Da Posillipo alla clausura così è cambiata la mia vita»

SCELTE PER TE

Morto Giosuè De Vito: due anni fa l'incidente in auto
West Nile: 11 casi in Campania, anziano in rianimazione
La madre di Giogiò in campo con la Lega. Governatore, spunta il nome del prefetto

PIU' LETTE

IL CASO
Raoul Bova, le chat inedite: «Facciamo uscire tutto». Ma l'attore replica: «Io sono single da due anni»
LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
LA DEA BENDATA
​Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi giovedì 31 luglio 2025: numeri vincenti e quote
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
TV
Temptation Island, le pagelle: Maria Concetta libera (8), Lucia e il tradimento (2), la "vendetta" di Alessio (3)
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie